meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, pioggia 14°
Gio, 22/05/2025 - 10:50

data-top

giovedì 22 maggio 2025 | ore 11:09

Articoli di Vittorio Gualdoni

La mattina del 20 febbraio 2020, dall’intuito di un giovane medico una diagnosi che avrebbe cambiato tutto in pochissimi giorni: la certificazione del primo caso di Covid all’Ospedale di Codogno.
Salute - Reparto per pazienti Covid-19

Sembrava un virus lontano, confinato in una sperduta regione della Cina, si vedevano in televisione medici bardati e pazienti in coda, ma si sapeva e ci si capiva poco... poi, la mattina del 20 febbraio 2020, dall’intuito di un giovane medico una diagnosi che avrebbe cambiato tutto in pochissimi giorni: la certificazione del primo caso di Covid all’Ospedale di Codogno, la ricerca dei contatti, l’analisi di campioni e la scoperta che il virus, così forte e sconosciuto, era già tra noi.  continua... »

Con le idee e gli spunti dell’agente Giuliana Tunici, il comando di Polizia locale cuggionese ha avviato dei progetti con le scuole: dall'educazione stradale a scuola ai consigli contro il cyberbullismo.
Cuggiono - Auto a pedali dell'educazione stradale

Un nuovo approccio per ‘garantire sicurezza’: avvicinare la Polizia locale ai più giovani e ai bambini perchè più che ratificare è importante formare. Già dallo scorso anno, con le idee e gli spunti dell’agente Giuliana Tunici, il comando di Polizia locale cuggionese ha avviato dei progetti con le scuole, idee e percorsi che quest’anno vanno ad implementarsi ulteriormente.  continua... »

Un progetto ambizioso per il bene del paese: se ne parlerà nel convegno dell’8 febbraio che vedrà coinvolti molti cittadini impegnati nella cultura, nella storia, nell’imprenditoria e nel sociale del paese.
Cuggiono - Villa Annoni vista dal campanile

Sospeso tra passato e futuro, tra una storia che l’ha reso comune mandatorio e riferimento per il territorio (l’Ospedale; la Villa Annoni, secondo parco recintato per estensione della Lombardia; la Basilica; la piscina comunale; il Ticino; le sue Ville storiche;...) a un comune in ‘ristrutturazione’ con tante aree in disuso o abbandonate, anche in centro paese, in cerca di una visione collettiva forte che sappia indirizzarlo al ‘domani’.  continua... »

Questa data, scelta per commemorare l’apertura dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau nel 1945 da parte dell’Armata Rossa, è divenuta simbolo della lotta contro l’oblio e del monito contro l’odio.
Sociale - Mauthausen

Il 27 gennaio di ogni anno, il mondo si ferma per ricordare uno dei capitoli più bui della storia dell’umanità: la Shoah. Questa data, scelta per commemorare l’apertura dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau nel 1945 da parte dell’Armata Rossa, è divenuta simbolo della lotta contro l’oblio e del monito contro l’odio. La Shoah, termine ebraico che significa “distruzione”, rappresenta il genocidio di circa sei milioni di ebrei perpetrato dal regime nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.  continua... »

Grazie ai fondi raccolti durante la cena natalizia, il Milan Club Cuggiono ha acquistato tre tablet e lasciato alcuni fondi per i piccoli pazienti del reparto di Chirurgia Pediatrica di Legnano.
Cuggiono - Il Milan Club fa una donazione alla pediatria

Nonostate il campo quest'anno provochi un'alternanza di momenti di gioia e delusioni, il loro rendere tifosi non gli fa mai mancare l'entusiasmo. Ecco allora che il Milan Club Cuggiono si conferma ancora una volta un esempio di solidarietà e impegno per il prossimo. Grazie alla raccolta fondi organizzata in occasione della tradizionale cena di Natale, il club ha donato 2.000 euro all'Ospedale di Legnano.  continua... »