meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Dom, 02/04/2023 - 00:50

data-top

domenica 02 aprile 2023 | ore 01:39

Articoli di Vittorio Gualdoni

Un premio ad Alberto Candiani, giovane imprenditore della storica tessitura di Robecchetto e Malvaglio. A lui il prestigioso riconoscimento 'Capo d'Orlando'.
Robecchetto - Alberto Candiani

Figlio, anzi nipote d’arte, Alberto Candiani è il degno rappresentante delle famiglie imprenditoriali del territorio. Un lavoro imparato nel tempo, crescendo in una delle più importanti aziende dell’ovest milanese, un’eccellenza che ormai è riconosciuta nel mondo e che non smette di rinnovarsi ed adeguarsi alle sfide stilistiche e produttive mondiali. Per lui un attestato di merito davvero importante: presidente della ‘Candiani Spa’, gli è stato conferito il Premio Scientifico Internazionale ‘Capo d’Orlando’ per la sezione ‘Scienza e industria’.  continua... »

L'esame ecodoppler delle carotidi sarà eseguito gratuitamente su Cittadini di Vanzaghello di età compresa 60-80 anni. La sera di venerdì 30 settembre una serata di presentazione della campagna.
Legnano - Piermarco Locati in conferenza stampa

La prevenzione è la miglior cura, perchè permette di anticipare situazioni delicate e rischiose, intervenendo per tempo su alcune tipologie di malattie. Lo sa bene il dottor Piermarco Locati, storico medico vascolare dell'Ospedale di Legnano.
"Abbiamo terminato a giugno la campagna di prevenzione dell'Ictus a Magenta - ci spiega - riprende ora nel Comune di Vanzaghello. L'esame ecodoppler delle carotidi è eseguito gratuitamente su Cittadini di Vanzaghello di età compresa 60-80 anni.  continua... »

Spinti dagli ideali del Movimento sono tante le iniziative fatte in comunità in mezzo secolo. Sabato 24 settembre una festa particolare.
WhatsApp Image 2022-09-22 at 15.31.11_magia.jpg

La comunità inverunese da ben 50 anni è fortemente legata alla figura di don Luigi Giussani e del movimento di ‘Comunione e Liberazione’ da lui fondato. “Negli anni ’70 la maggioranza dei giovani e delle ragazze di Inveruno frequentava gli oratori. Questi studenti e lavoratori cercavano il senso della vita interrogandosi sulla proposta di fede che don Carlo e don Rino portavano avanti. Alcuni incontrarono dei giovani di Busto Arsizio che testimoniarono loro come vivevano la fede seguendo l’insegnamento di un prete milanese: don Luigi Giussani.  continua... »

Valori energetici alle stelle, bollette sempre più care per i consumatori, gasdotti chiusi per motivi tecnici/politici, ‘razionamento’ per energetico per l’inverno,... dopo l’incubo pandemico, e quello idrico, ora è la volta dell’incubo energetico.
Attualità - Energia

Valori energetici alle stelle, bollette sempre più care per i consumatori, gasdotti chiusi per motivi tecnici/politici, ‘razionamento’ per energetico per l’inverno,... dopo l’incubo pandemico, e quello idrico, ora è la volta dell’incubo energetico. La società, così come eravamo abituati a viverla, non vi è più, ma qualcosa di molto impulsivo, irrazionale e speculativo sta alimentando la ‘fame’ di energia.  continua... »

Con il suo sorriso, il suo coraggio e le sue fortissime motivazioni, il cuggionese è arrivato in Namibia per portare aiuto e sostegno ai bambini locali.
Cuggiono - Carlo Motta in Namibia

Con il suo sorriso, il suo coraggio e le sue fortissime motivazioni, il cuggionese è arrivato in Namibia per portare aiuto e sostegno ai bambini locali.
Per lui, di certo, non è una novità. Carlo Motta ha infatti girato il mondo in lungo e in largo. Sempre sulla sua bici, sempre con lo stesso spirito solidale, di apertura e di scoperta delle diverse culture.  continua... »