meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 25°
Lun, 28/07/2025 - 13:50

data-top

lunedì 28 luglio 2025 | ore 14:24

Articoli di Vittorio Gualdoni

Dal prossimo lunedi centiania di animatori e migliaia e migliaia di bambini e ragazzi, finita la scuola, vivranno settimana di gioco, laboratori, esperienze e gite negli Oratori estivi.
Milano - Animatori in piazza Duomo 2025

Da lunedì 9 giugno in tutti i paesi della Diocesi di Milano si apre ufficialmente l’attesissimo Oratorio estivo 2025, che quest’anno si presenta con un titolo evocativo e fortemente simbolico: “Toc toc – Io sono con voi tutti i giorni”. Uno slogan che è già una promessa: la presenza costante di Dio nella vita quotidiana dei più piccoli, anche – e soprattutto – durante l’estate.  continua... »

Raggiunta da don Germano l'età canonica delle dimissioni il cambio di parroco era atteso: da settembre a guidare le comunità di Bernate Ticino e Casate sarà il 46enne don William Maggioni.
Sociale - Don William Maggioni

La notizia non è il cambio di parroco, considerato che don Germano Tonon ha raggiunto il limte di età, per diritto canonico, per guidare una parrocchia, ma l'attesa dei cittadini e fedeli di Bernate Ticino e Casate (che dallo scorso febbraio hanno visto tornare a Cassano Magnago anche don Franco Roggiani) era su chi avrebbe guidato le comunità in futuro. La linea della Diocesi di Milano è stata chiara, come spesso avviene di recente, un parroco abbastanza giovane per poter seguire la pastorale cittadina con un occhio anche alla parte giovanile.  continua... »

Gli occhi del mondo su Piazza San Pietro e noi lì a testimoniare una giornata storica.
Roma - Elezione di Papa Leone XIV

Dal Lunedì dell’Angelo, Pasquetta, con la morte improvvisa di Papa Bergoglio, gli occhi dei fedeli, dei ‘potenti’ e del mondo erano tutti su Roma. L’eredità di Papa Francesco, il suo carisma e il suo esempio erano troppo forti perchè non ci fosse un forte sentimento emotivo verso chi ne avrebbe preso il posto. E così, nei giorni seguenti, per l’omaggio alla salma e i solenni funerali, già migliaia e migliaia di fedeli si sono recati nella Città Eterna per ringraziare il Signore del suo operato.  continua... »

Da oltre 170 Stati sono giunte le principali rappresentanze politiche e istituzionali. La Città Eterna ha accolto tutti con grande organizzazione.
Roma - Presidenti e Capi di Stato omaggiano Papa Francesco

Roma ha vissuto giorni di profonda commozione, trasformandosi ancora una volta nel cuore spirituale e diplomatico del mondo per rendere omaggio a Papa Francesco. La città eterna ha accolto oltre 170 delegazioni internazionali, tra cui capi di Stato, presidenti, primi ministri e ministri giunti da ogni continente per partecipare alle solenni esequie del Pontefice argentino. Piazza San Pietro si è riempita sin dalle prime ore del mattino di fedeli provenienti da ogni parte del mondo.  continua... »

Oltre 400mila fedeli, da ogni parte del mondo, per pregare e rendere grazie al Santo Padre. Noi eravamo in piazza San Pietro, ecco come si è vissuto quel momento.
Roma - Religiosi e autorità per il saluto a Papa Francesco

Francesco si definì un “Papa venuto dalla fine del mondo” per le sue origini argentine e per la sua scelta così storica; per il suo ultimo viaggio, davvero da ogni parte del mondo, sono venuti a Roma per un’ultima preghiera, un ultimo saluto, un ultimo grazie.  continua... »