meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Lun, 05/06/2023 - 23:50

data-top

martedì 06 giugno 2023 | ore 00:53

Articoli di Alessio Belleri

Per un ambiente e per un territorio più pulito. Puliamo Insieme, l’iniziativa promossa a Magnago: cittadini e amministratori fianco a fianco per togliere i rifiuti abbandonati nei boschi e in strada.
Magnago / Ambiente - Pulizia dei boschi

La cura e l’attenzione all’ambiente che passano da semplici, ma fondamentali gesti. O volendo prendere a prestito e modificando un po’ il vecchio modo di dire “Quando l’unione fa la forza”, anzi stavolta... “fa pulizia”. Sì, perché è stato un vero e proprio lavoro di squadra quello messo in campo da cittadini e amministratori  continua... »

Elezioni regionali del 12 e 13 febbraio: che cosa vorrebbero, allora, chiedere i lombardi al prossimo presidente e al futuro governo della Lombardia?
Attualità - Persone

Salute al primo posto e poi ambiente e trasporti: i temi maggiormente al centro delle attenzioni, alla fine, sono proprio questi. Che cosa vorrebbero chiedere, insomma, i cittadini al prossimo presidente ed al futuro governo della Lombardia? “Innanzitutto cura della brughiera e dei fiumi - spiega una signora - Ancora, meno inquinamento acustico e una sanità migliore, perché in certi posti è veramente critica. Non è possibile per una visita dover attendere così tanto tempo”.  continua... »

Allo Sci Club Ticino di Turbigo ecco nientemeno che la Stella d’Argento al merito sportivo, riconoscimento del CONI.
Turbigo / Sport - Sci Club Ticino

Lo sci che fa rima con passione, impegno e storia. Lo sci che regala emozioni, mai come stavolta davvero uniche ed eccezionali. Sì, perché per lo Sci Club Ticino di Turbigo ecco nientemeno che la Stella d’Argento al merito sportivo, importante onorificenza del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. La soddisfazione e la gioia, allora, che si mischiano assieme, diventando praticamente una cosa sola, perché non è da tutti ricevere un simile riconoscimento, segno del grande lavoro che ogni giorno la società porta avanti con i tanti tesserati e sul territorio.  continua... »

Febbraio 2020... quando tutto è cominciato. Febbraio 2023, immagini più che mai vive nella testa e nei cuori e che niente e nessuno potrà mai cancellare. L'intervista al virologo Fabrizio Pregliasco.
Salute - Emergenza Covid (Foto internet)

Febbraio 2020... quando tutto è cominciato. Febbraio 2023, immagini più che mai vive nella testa e nei cuori e che niente e nessuno potrà mai cancellare. Perché quello che hanno dovuto affrontare è stato e per sempre resterà stampato nelle loro menti. Medici, infermieri e tutto il personale sanitario: i primi casi di Covid-19, poi altri ancora, tanti, tantissimi  continua... »

L’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci sul fondo del Naviglio oggi asciutto. L’hanno realizzato alcuni cittadini di Bernate Ticino, per sensibilizzare il territorio e la sua gente sull’importanza e sul valore dell’acqua.
Bernate Ticino - L'Uomo Vitruviano

L’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci sul fondo del Naviglio oggi asciutto. L’hanno realizzato alcuni cittadini di Bernate Ticino, per sensibilizzare il territorio e la sua gente sull’importanza e sul valore dell’acqua. L’arte, insomma, che diventa occasione per riflettere e capire quanto siano fondamentali e necessarie la salvaguardia e la tutela dell’ambiente. “Un’iniziativa che vuole guardare al presente e al futuro - spiega Pierangelo Russo - Il Naviglio, infatti, fa parte della nostra storia ed è un luogo patrimonio di tutti.  continua... »