meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 12°
Mar, 26/09/2023 - 07:50

data-top

martedì 26 settembre 2023 | ore 08:56

Articoli di Alessio Belleri

Niente da fare per la Castanese. I neroverdi non riescono a conquistare la salvezza diretta in serie D e, adesso allora, sono attesi dai playout contro il Derthona.
Castano / Sport - La Castanese (Foto d'archivio)

La permanenza in serie D passa dai playout. Nulla da fare, insomma, per la Castanese, costretta a salutare la salvezza diretta e a dare il benvenuto, purtroppo, allo spareggio appunto per non scendere di categoria. Una sfida da dentro o fuori quella che attende società, mister e giocatori domenica prossima (14 maggio) a Tortona contro il Derthona. Una gara che, come si dice, "vale tutto", perché per i neroverdi ci sarà solo un risultato utile, la vittoria. Battere gli avversari, quindi, e così continuare il percorso cominciato a settembre scorso.  continua... »

L’emozione del volo. Pronti, allora, ad alzarci in cielo. L’appuntamento è nel cosiddetto ‘pratone’ di Volandia (nei pressi dei grandi aerei) e qui, il tempo di qualche semplice, ma fondamentale, indicazione di sicurezza, ed eccoci a bordo di un elicottero Ecureuil AS350B3.
Territorio - In volo

L’emozione del volo. Pronti, allora, ad alzarci in cielo. L’appuntamento è nel cosiddetto ‘pratone’ di Volandia (nei pressi dei grandi aerei) e qui, il tempo di qualche semplice, ma fondamentale, indicazione di sicurezza, ed eccoci a bordo di un elicottero Ecureuil AS350B3.  continua... »

Asfalto sconnesso, buche e poi la segnaletica orizzontale che c'è e non c'è. Verrebbe quasi da dire (purtroppo): strada che vai, criticità che trovi! E' così, infatti, anche lungo la via San Maurizio (per intenderci, l'arteria viabilistica che collega Malvaglio, Cuggiono e Buscate).
Territorio - Un tratto della via San Maurizio

Asfalto sconnesso, buche e poi la segnaletica orizzontale che c'è e non c'è. Verrebbe quasi da dire (purtroppo): strada che vai, criticità che trovi! E' così, infatti, anche lungo la via San Maurizio (per intenderci, l'arteria viabilistica che collega Malvaglio, Cuggiono e Buscate).  continua... »

Cantava Lorenzo Jovanotti “La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare…”. E lui in volo, non è una semplice frase fatta, c’è stato per una vita.
Storie / Territorio - Paolo Barberis

Cantava Lorenzo Jovanotti “La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare…”. E lui in volo, non è una semplice frase fatta, c’è stato per una vita. Lui, Paolo Barberis, ex comandante delle Frecce Tricolori. Un passato, insomma, come si dice ad alta quota o sulle nuvole, tra passione, impegno, emozioni e ovviamente tanti episodi e aneddoti. “Sono entrato in Aeronautica nel 1959, facendo la tradizionale carriera di ogni pilota – racconta – I primi periodi sono stati a Pomigliano d’Arco, quindi a Grottaglie, per poi spostarmi ad Amendola e a Cameri”.  continua... »

Già nel corridoio le emozioni si mischiano con la curiosità e soprattutto con la storia. Pochi passi, poi, ed ecco che si è letteralmente rapiti da quei velivoli.
Territorio - Il padiglione dell'Aeronautica a Volandia

Già nel corridoio le emozioni si mischiano con la curiosità e soprattutto con la storia. Pochi passi, poi, ed ecco che si è letteralmente rapiti da quei velivoli che hanno scritto pagine e pagine nel nostro Paese e non solo. “Benvenuti” nel padiglione dell’Aeronautica Militare a Volandia: un intero spazio, inaugurato solo poche settimane fa, dove i visitatori avranno modo di vivere e conoscere ancor più da vicino questa importante e straordinaria realtà, punto di riferimento in Italia e in generale nel mondo intero.  continua... »