meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 33°
Ven, 04/07/2025 - 17:20

data-top

venerdì 04 luglio 2025 | ore 17:34

Articoli di Alessio Belleri

Una vera e propria tradizione che si ripete, puntuale ogni anno, dal lontano 1955 quando Peppino Prisco organizzò la prima edizione per ricordare le penne nere.
MIlano - Alpini in Duomo 2024

In ricordo di tutti gli alpini e dei soldati caduti in guerra e in pace. Un momento per rendere onore e omaggio ad ognuno di loro. Molto più di un semplice appuntamento, bensì ormai una vera e propria tradizione che si ripete, puntuale ogni anno, dal lontano 1955 quando Peppino Prisco organizzò la prima edizione per ricordare le penne nere che non avevano fatto ritorno dal fronte sul Don della campagna di Russia, nel gelido inverno del 1942-1943.  continua... »

Volare con la slitta di Babbo Natale? A Castano si può, eccome! In piazza Mazzini una particolare attrazione per piccoli e grandi. Indossate il visore 3D e si parte.
Castano / Eventi - La slitta di Babbo Natale in piazza

Volare con la slitta trainata dalle renne proprio come fa Babbo Natale... Impossibile, direte voi. Beh non a Castano. Sì, perchè fino al 7 gennaio lo potrete fare, eccome. Dove? In piazza Mazzini. Come? Con la particolare attrazione (al costo di 3 euro) pensata proprio per tutti, piccoli e grandi. Basterà, insomma, prendere posto e indossare gli appositi visori 3D, per essere trasportati in scenari davvero unici e magici.  continua... »

Quando si dice "Un Natale da costruire...". E mai come stavolta lo si è costruito, eccome! Paesaggi, decorazioni, addobbi, trenini e Babbo Natale... tutti realizzati con i Lego.
Villa Cortese / Eventi - Esposizione Lego in Municipio

Quando si dice "Un Natale da costruire...". E mai come stavolta lo si è costruito, eccome! Paesaggi, decorazioni, addobbi, trenini, attrazioni e poi ovviamente non poteva mancare Babbo Natale con le renne e i suoi aiutanti... tutti realizzati con gli storici e intramontabili mattoncini. Già, perché proprio i Lego sono stati protagonisti nei giorni scorsi, con "Fotografia Costruttiva", in Municipio a Villa Cortese. Una "due giorni", alla fine, di esposizione di opere, appunto a tema natalizio, foto e anche contest a premi che ha saputo conquistare piccoli e grandi.  continua... »

Guida e punto di riferimento per le comunità (prima di Castano, poi anche di Buscate e negli ultimi anni di Nosate) e di tutta la zona. La vita intera dedicata a Dio e ad insegnare la parola del Signore.
Castano Primo - Don Giuseppe durante le celebrazioni per il Santo Crocifisso

Guida e punto di riferimento per le comunità (prima di Castano, poi anche di Buscate e negli ultimi anni di Nosate) e di tutta la zona. La vita intera dedicata a Dio e ad insegnare la parola del Signore. Una figura che ha fatto crescere generazioni e generazioni, scrivendo pagine importanti di storia del territorio intero. "Addio don Giuseppe Monti": una voce e un coro unanime, allora, si sono levati proprio in queste ore, per salutarlo e ringraziarlo di quanto fatto.  continua... »

Buche, asfalto sconnesso, ma non solo… Ecco, infatti, anche una serie di cartelli, proprio per informare chi transita di lì di fare attenzione.
Territorio - I cartelli lungo la via Turbighina

Buche, asfalto sconnesso, ma non solo… Ecco, infatti, anche una serie di cartelli, proprio per informare chi transita di lì di fare attenzione. Più che una strada, insomma, sembra ormai diventato un vero e proprio percorso ad ostacoli. Sì, perché l’ormai nota via Turbighina, che collega Castano Primo con Nosate e Turbigo da una parte e con Lonate Pozzolo e uno degli svincoli della Boffalora - Malpensa dall’altra, continua ad essere, neanche a dirlo, al centro delle attenzioni.  continua... »