meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Mer, 23/07/2025 - 03:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 04:26
Inveruno
Proseguono le ricerche di Domenico C., il detenuto evaso ieri pomeriggio davanti al tribunale di Gallarate. Interrogati la madre ed alcuni familiari dell'inverunese.
Cronaca - I carabinieri fuori dal Pronto Soccorso del 'Fornaroli'

Il giorno dopo è il momento delle domande e degli interrogatori. Mentre le ricerche di Domenico C., l'uomo di Inveruno evaso ieri pomeriggio davanti al tribunale di Gallarate, proseguono in tutto il territorio e nelle vicine province, in queste ore gli inquirenti sono al lavoro per avere il quadro preciso e dettagliato di ciò che è successo.  continua... »

Commando assalta il furgone della polizia penitenziaria davanti al tribunale di Gallarate. Un detenuto viene fatto evadere: Domenico C., di Inveruno. Nel blitz è morto suo fratello, Antonino, ferito a colpi d'arma da fuoco. Carabinieri sulle tracce dell'uomo.
Cronaca - I carabinieri fuori dall'ospedale di Magenta

Un assalto in piena regola. Un'azione studiata nei minimi particolari. Sapevano come muoversi, conoscevano orari e luogo, e non si sono fermati davanti a niente e nessuno, ma dopo avere bloccato quel furgone eccoli riuscire a far evadere il detenuto. Tutto in un attimo  continua... »

Territorio - Falo Sant'Antonio 2014.2

(VIDEO) Normalmente la ricorrenza di Sant’Antonio Abate meglio si inserisce in un inverno rigido e freddo, non in un periodo di temperature miti come l’attuale. Fatto sta che, almeno la pioggerella della giornata, ben ha aiutato a celebrare una delle tradizioni contadine e popolari più note nei nostri paesi. Parliamo dei ‘Falò di Sant’Antonio’, una festa religiosa e laica allo stesso tempo, le cui origini si perdono nei racconti della vita di campagna.  continua... »

Territorio - Si prepara la Gioeubia 2014

L'ultimo giovedì di gennaio in Lombardia, e in particolare in provincia di Varese e nell’Altomilanese, viene bruciata la Gioeubia. Un fantoccio nella tradizione popolare per alcuni da riferirsi alla caccia alle streghe, alle tradizioni celtiche o alle divinità pagane, in ogni caso un rito che si è tramandato negli anni e viene riproposto ai nostri giorni. Questa ‘signora di pezza’, vecchia e dalle fattezze della strega, che svanisce nelle fiamme e sale nel fumo, vuole simbolicamente rappresentare tutto ciò che si vuole lasciare del passato.  continua... »

La comunità parrocchiale saluta le due religiose della Congregazione delle Piccole Serve del Sacro Cuore di Gesù. Sono state un punto di riferimento per il territorio.
Inveruno - Le suore 'salutano' il paese (Foto d'archivio)

E’ un saluto triste e, per certi versi, già malinconico quello che la comunità parrocchiale inverunese ha donato alle due religiose della Congregazione delle Piccole Serve del Sacro Cuore di Gesù per i malati poveri. Le ultime due suore rimaste, solo lo scorso anno insignite per la presenza della loro congregazione da cinquant’anni nel territorio cittadino, per ormai limiti di età devono purtroppo lasciare Inveruno.  continua... »

Rinnovamento Popolare 'scopre le carte' per le prossime elezioni comunali. E' ufficiale il candidato sindaco: Sara Bettinelli, gli ultimi 5 anni tra i banchi dell'opposizione.
Inveruno - Sara Bettinelli, candidata sindaco di Rinnovamento Popolare

Ufficiale. Sara Bettinelli è la candidata sindaco per la lista civica Rinnovamento Popolare alle prossime elezioni amministrative. Dopo essere stata negli ultimi cinque anni consigliere d'opposizione insieme a Maria Zanzottera, ora scende in prima linea per cercare di interrompere la striscia che da vent'anni vede una compagine di Centrodestra al governo del paese.  continua... »

La fortuna è tornata a baciare il nostro territorio. Il gratta e vinci 'I tesori del Pascià' ha fatto centro al bar, ricevitoria e tabaccheria 'Il Cortile'. Vinti 2 milioni di euro.
Inveruno - Vinti 2 milioni di euro al bar 'Il Cortile' (Foto Pubblifoto)

Altro che cieca (va bene che lo dice un vecchio detto), quando vuole sa davvero vederci bene… anzi benissimo. Eccome se ci vede! “Mamma mia che fortuna”, la dea bendata è tornata a baciare il nostro territorio, e precisamente il Castanese. “Il colpo della vita”, c’è chi l’ha già ribattezzato così, e in fondo come dargli torto, perché trovarsi in tasca 2 milioni  continua... »

Gli azionisti della società hanno formalmente deliberato la messa in liquidazione. Nominati i due liquidatori. I sindacati chiedono un incontro urgente con la proprietà.
Inveruno - Lavoratori fuori dalla GAI (foto Sally)

Gli azionisti della società Manifattura Gai Srl di Inveruno, hanno formalmente deliberato la messa in liquidazione della società, la cui forma giuridica, ora è Manifattura Gai Srl in liquidazione. Sono stati nominati i due liquidatori nelle persone dei signori Longoni con il compito di richiedere al tribunale competente l’ammissione alla procedura di Concordato preventivo liquidatorio.  continua... »

Inveruno - Incontro sull'Ortho-Bionomy

Al primo impatto può sembrare una tecnica New Age, ma l'Ortho - Bionomy affonda le sue radici in un altro terreno, quello dell'osteopatia e della ricerca dei medici canadesi Arthur L. Pauls e L.H. Jones che, studiando la teoria di "azione- reazione " di Newton ( il padre della fisica moderna), scoprirono che il corpo è in grado di autoregolarsi, tramite un "trattamento" fisico- energetico , che in poche sedute possa permettergli di riconoscere e superare le tensioni che creano disarmonia.  continua... »

Generica - Una classe di scuola

Il Comune di Inveruno e la Caritas Parrocchiale organizzano anche quest'anno il corso gratuito di italiano per cittadini stranieri. Le lezioni si terranno tutti sabati dalle 14.30 alle 16.30a partire da sabato 1 febbraio 2014 fino a fine maggio presso i locali della Biblioteca Comunale in Largo Pertini, 2 a Inveruno.
Verranno organizzate classi femminili se richiesto.

Riteniamo che il corso possa essere un’opportunità per prendere possesso della lingua italiana e nello stesso tempo un’occasione per favorire un’integrazione più profonda con il territorio e la gente.  continua... »