meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nessuna nuvola significante
Mar, 21/03/2023 - 23:20

data-top

mercoledì 22 marzo 2023 | ore 00:27
Vanzaghello
Una questione verso la quale stanno ponendo la massima attenzione. Ma non ci si ferma qui. Chiesto, adesso, infatti anche un incontro con il sindaco di Milano, Beppe Sala.
Attualità - L'aeroporto di Malpensa

Una questione verso la quale stanno ponendo la massima attenzione. Ma non ci si ferma qui. No! Perché, proprio nelle ultime ore, i Comuni di Castano, Vanzaghello, Nosate, Turbigo e Robecchetto hanno chiesto un incontro al sindaco di Milano, Beppe Sala. E sul tavolo, neanche a dirlo ci sono Malpensa e il Masterplan 2035.  continua... »

In lei arte e fede convivono a meraviglia. E la portano a realizzare quadri di pregio dedicate alla Vergine Maria.
Vanzaghello - La chiesa parrocchiale (Foto internet)

In lei arte e fede convivono a meraviglia. E la portano a realizzare quadri di pregio dedicate alla Vergine Maria. E' il parroco della chiesa di Sant'Ambrogio don Armando Bosani, dalle colonne del bollettino 'Il Mantice', a informare Vanzaghello della presenza, tra i suoi cittadini, di un'artista che non solo mette a disposizione con passione e amore dei suoi concittadini icone mariane ma li pone anche in condizione di realizzare un'imponente opera di solidarietà. "I quadri - spiega don Armando - possono essere usati da esporre per la processione oppure da appendere in casa".  continua... »

98 anni e la più longeva mamma di Vanzaghello. E, allora, per un doppio traguardo così speciale, non potevano mancare gli auguri dell'Amministrazione comunale.
Vanzaghello - Rosa Giuseppina con il sindaco Arconte Gatti

98 anni e la più longeva mamma di Vanzaghello. E, allora, per un doppio traguardo così speciale, non potevano mancare gli auguri del sindaco Arconte Gatti e dell'Amministrazione comunale. "Buon compleanno alla signora Rosa Giuseppina - ha scritto lo stesso primo cittadino - All'età di 98 anni è la più longeva mamma della nostra comunità".  continua... »

Trent'anni fa la stragi di Capaci e via D'Amelio. Trent'anni dopo Vanzaghello ha ricordato Falcone e Borsellino con un marcia della legalità, l'incontro con Fiammetta Borsellino e la piantumazione di un ulivo nel cortile della scuola.
Vanzaghello - Gli studenti durante la marcia della legalità

I ragazzi uno affianco all’altro: in mano diversi striscioni e cartelli, a ribadire l’importanza dell’appuntamento, ma più in generale che questa è e dovrebbe essere la quotidianità. Le voci, poi, che sono risuonate forti e chiare, prima là, davanti ai loro istituti scolastici, quindi lungo tutto il percorso che, attraversando alcune vie e zone del paese, li ha portati fino al palazzetto dello sport.  continua... »

Trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e D'Amelio. A Vanzaghella, marcia della legalità con gli alunni delle Medie e incontro con Fiammetta Borsellino.
Attualità - Falcone e Borsellino

Trent'anni fa le stragi di Capaci e Via D'Amelio. Il 23 maggio 1992, infatti, quando fu ucciso Giovanni Falcone; il 19 luglio dello stesso anno, invece, se ne andò per sempre anche Paolo Borsellino. Trent'anni sono, appunto, passati. Trent'anni, purtroppo, senza più due simboli di giustizia e legalità e importanti esempi per le generazioni di allora, per quelle di oggi e le future. Trent'anni dopo, Vanzaghello non dimentica e lo fa con un appuntamento che vedrà protagonisti i ragazzi delle scuole.  continua... »

Taglio del nastro per il 'nuovo' parco comunale inclusivo di via Roma a Vanzaghello. L'appuntamento, allora, per domenica 22 maggio, alle 17.
Vanzaghello / Sociale - Inaugurazione parco inclusivo

Taglio del nastro per il 'nuovo' parco comunale inclusivo di via Roma a Vanzaghello. L'appuntamento, allora, per domenica 22 maggio, alle 17, quando ci sarà, appunto, l'inaugurazione, accompagnata da apericena, musica e divertimento a cura della Pro Loco.  continua... »

La location è stata quella della centralissima piazza Sant'Ambrogio a Vanzaghello. Per tutta la domenica appena passata ecco, infatti, l'iniziativa 'Aia in Piazza'.
Vanzaghello - 'Aia in Piazza'

La location è stata quella della centralissima piazza Sant'Ambrogio a Vanzaghello. Stand, espositori, hobbisti, produttori agricoli, trattori, cibo e poi i più classici e tradizionali animali da cortile o da allevamento. 'Aia in Piazza': questo, allora, il titolo dell'iniziativa. Una domenica pensata e studiata proprio per tutti, piccoli e grandi. L'occasione per ritrovarsi, stare assieme e provare anche qualche esperienza davvero unica e particolare.  continua... »

Domenica 15 maggio, a Vanzaghello, 'Aia in Piazza': street food, antiquariato e modernariato, animali d'esposizione, giro a cavallo, hobbisti e trattori d'epoca.
Vanzaghello / Eventi - 'Aia in Piazza'

Una giornata all'insegna dell'allegria e del divertimento, tra cibo, esposizioni, momenti per stare assieme e in compagnia di alcuni animali da cortile. Ecco, infatti, domenica 15 maggio, dalle 9.30 in piazza Sant'Ambrogio a Vanzaghello, 'Aia in Piazza': street food, antiquariato e modernariato, animali d'esposizione, giro a cavallo per i più piccoli, hobbisti e trattori d'epoca.  continua... »

Sensibilizzare e informare sull'importanza del defibrillatore DAE, con l'opportunità di effettuare delle prove su manichini. Sabato 14 maggio in piazza Sant'Ambrogio a Vanzaghello, con i volontari della Croce Azzurra di Buscate.
Salute - 'Defibrillation Day'

Sensibilizzare e informare sull'importanza del defibrillatore DAE, con l'opportunità di effettuare delle prove su manichini, guidati dai volontari che quotidianamente operano sul campo. L'appuntamento, allora, è questo sabato (14 maggio), dalle 15 alle 18 in piazza Sant'Ambrogio a Vanzaghello, con la Croce Azzurra di Buscate. Un fondamentale momento, dunque, per la cittadinanza intera.  continua... »

L'appuntamento è per stasera: prima il ritrovo a Madonna in Campagna e la processione fino in piazza Don Rampini, poi la collocazione della statua dell'Ausiliatrice su una delle due colonne di quello che è il cosidetto 'Sogno di Don Bosco', proprio là, nel cortile dietro alla chiesa Parrocchiale.
Vanzaghello - Don Armando con la statua della Madonna

L'appuntamento è per stasera (venerdì 13 maggio): prima il ritrovo a Madonna in Campagna e la processione fino in piazza Don Rampini, poi la collocazione della statua dell'Ausiliatrice su una delle due colonne di quello che è il cosidetto 'Sogno di Don Bosco', proprio là, nel cortile dietro alla chiesa Parrocchiale.  continua... »