Maschile e femminile accorpati dal prossimo 20 settembre, per quanto concerne la catechesi domenicale e le varie attività. La decisione confermata dal parroco don Armando.
La conferma è arrivata proprio in queste ore, mentre per l'operatività vera e propria bisognerà attendere il prossimo 20 settembre. Una novità certamente importante per la Parrocchia di Vanzaghello: già, perché con gli inizi delle attività dopo l'estate i due oratori (maschile e femminile) saranno accorpati. continua... »
La comunicazione arriva dal sindaco Arconte Gatti: "Ats ci ha segnalato di un cittadino positivo e di un'altra persona, invece, in attesa di tampone".
Una caso di positività al Covid a Vanzaghello. La segnalazione arriva direttamente dal sindaco Arconte Gatti. "Ats ce lo ha comunicato nelle scorse ore - dice - Contemporaneamente, poi, c'è anche un'altra persona in attesa di tampone. Le ho contattate entrambe, si trovano al proprio domicilio e stanno bene. Esprimo tutta la vicinanza a nome della nostra comunità alle loro famiglie, augurando ai due concittadini una pronta guarigione. Faccio appello, infine, al senso di responsabilità di ciascuno di noi, affinché si rispettino le norme e le indicazioni per contrastare il virus". continua... »
Firmata la convenzione tra Comune e comando di Polizia locale con l'associazione Guardia Nazionale. Saranno messe in campo una serie di attività di sicurezza e controllo.
Dice quel vecchio detto che "L'unione fa la forza", ma in questo caso "Fa anche e, soprattutto, sicurezza": Comune di Vanzaghello e Associazione Guardia Nazionale... insieme. Già, perché proprio qualche giorno fa il comandante della Polizia locale vanzaghellese, Maurilio Zocchi, ha firmato la convenzione, appunto, con l'importante realtà, per l'utilizzo dei locali della stazione ferroviaria. continua... »
Il Ministero assegna alle biblioteche di 'Fondazione Per Leggere' 350.000 euro per acquistare nuovi libri. Si prevede l'acquisto di oltre 25.000 nuovi libri.
La Direzione generale Biblioteche e diritto d'Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha assegnato alle biblioteche di Fondazione Per Leggere ben 350.000 euro dal “Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali”.
La lettura aiuta il nostro cervello a funzionare in modo ottimale. Inoltre, prenderci una pausa dalla nostra routine per leggere è molto utile, non stiamo solo dedicando questo momento a noi stessi, ci concentriamo su qualcosa che occupa la nostra mente e diminuisce lo stress. continua... »
Dopo il sito web del Comune e 'Vanzapp', adesso altri due nuovi canali di comunicazione: da una parte, la pagina Facebook della biblioteca, quindi Youtube con 'Vanzaghello in Onda'.
L’hanno ribattezzato #COMUNEDIGITALE e, in fondo, termine migliore non poteva esserci. Già, perché Vanzaghello è sempre più social e proiettato verso il futuro: dopo il sito web comunale e ‘Vanzapp’, infatti, ecco adesso due nuovi canali di comunicazioni, ossia da una parte la pagina Facebook della biblioteca, dall’altra Youtube con ‘Vanzaghello in Onda’. continua... »
L'idea del parroco di Vanzaghello, don Armando, per rendere omaggio al settimo centenario della morte di Dante Alighieri, immortal autore della 'Divina Commedia'.
Avere idee originali gli riesce sempre facile. E l'ultima da lui sfornata è partita da una constatazione e una domanda. La prima: nel 2021 ricorrerà il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, immortal autore della 'Divina Commedia'. La seconda: perché non pensare a qualche iniziativa per ricordarlo adeguatamente e nella consapevolezza della lezione di vita che le sue cantiche seguitano a essere attraverso i secoli? A passare dal proposito alla realizzazione don Armando Bosani, parroco della chiesa di sant'Ambrogio in Vanzaghello, ci ha impiegato davvero assai poco. continua... »
L'ultima iniziativa dell'Amministrazione comunale di Vanzaghello: appunto il 'Bonus didattico scuola secondaria di primo grado'. Un sostegno agli studenti ed alle loro famiglie.
Una nuova misura di sostegno economico per le famiglie di Vanzaghello che si trovano ad affrontare l’inizio del prossimo anno scolastico. L'hanno chiamato 'Bonus didattico scuola secondaria di primo grado': solamente l'ultima iniziativa in fase di attuazione dell'Amministrazione comunale e rivolta, appunto, agli studenti residenti in paese e iscritti, nell'anno scolastico 2020-2021 alle scuole secondarie di primo grado (ex scuole medie) statali e paritarie, private e degli enti locali. continua... »
Anche in questo 2020, nel mese di agosto, un operatore commerciale sarà presente in piazza Sant'Ambrogio a Vanzaghello per la vendita di pane, frutta e altri generi alimentari.
Pane fresco, frutta e altri generi alimentari... anche in questo mese di agosto in piazza Sant'Ambrogio a Vanzaghello. Già, perché come durante lo scorso anno, pure in questo 2020 nel centro paese ci sarà la presenza straordinaria di un operatore commerciale. Più nello specifico la vendita avverrà lunedì 10 agosto, venerdì 14, lunedì 17 e sabato 22, sempre dalle 7.30 alle 12.30. continua... »
I lavori termineranno il prossimo 7 ottobre. La parrocchia Sant'Ambrogio di Vanzaghello posizionerà nel parco mariano una riproduzione dell'apparizione della Madonna.
I lavori sono cominciati e termineranno il prossimo 7 ottobre. La parrocchia Sant'Ambrogio di Vanzaghello sta per tradurre in realtà il desiderio coltivato da tempo di posizionare all'interno del parco mariano una riproduzione dell'apparizione della Madonna a Rue du Bac, strada di Parigi, nel 1830. continua... »
Opere pubbliche: diversi sono i lavori che l'Amministrazione comunale di Vanzaghello ha programmato a luglio. Le zone del paese direttamente interessate.
Come l'hanno ribattezzato sulla loro pagina Facebook: un mese di semina. Perché diversi sono gli interventi che l'Amministrazione comunale di Vanzaghello ha programmato a luglio. "Abbiamo portato a compimento ed approvato importanti progetti finalizzati al miglioramento delle infrastrutture del paese - scrivono il sindaco Arconte Gatti e la sua squadra di governo - I frutti si raccoglieranno dopo la pausa estiva con l’affidamento dei lavori e l’apertura dei cantieri; nell’attesa non possiamo che ringraziare l’ufficio tecnico per il lavoro svolto". continua... »