meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 30°
Mar, 22/07/2025 - 16:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 17:23
Territorio
Un'iniziativa preposta ai bimbi marcallesi
Marcallo - Il parco comunale

L’Associazione Note, metamorfosi culturali, in collaborazione con il Comune di Marcallo con Casone, organizza per tutti i bambini “Parcolore”. L’iniziativa, prevederà una sequenza di incontri creativi di arte e movimento, al fine di scoprire il Parco Ghiotti e divertirsi in compagnia dei piccoli protagonisti. Gli incontri, che si terranno presso Sala Cattaneo, Parco Ghiotti (via Manzoni angolo via Vitali), a Marcallo con Casone, sono previsti per sabato 9 aprile, 30 aprile, 14 maggio e sabato 21 maggio, dalle 15.30 alle 17.30.  continua... »

Tantissime persone, da tutta la nostra zona pastorale, sono accorse a Magenta per la Via Crucis del venerdì, presieduta dall'Arcivescovo, alla presenza della reliquia del Santo Chiodo della Croce di Gesù.
Magenta - Via Crucis con il Cardinale.5

Grande partecipazione venerdì sera, a Magenta, per la Via Crucis presieduta dal Cardinale Arcivescovo, Dionigi Tettamanzi. La celebrazione dei venerdì di Quaresima, che di settimana in settimana si muove attraverso le zone pastorali della Diocesi, è da tempo un appuntamento molto sentito dai fedeli della chiesa ambrosiana.  continua... »

Territorio - Carabinieri

Aveva occupato la casa disabitata dell’anziana donna, ricoverata in una casa di cura, e vi abitava. E’ stato sorpreso dai carabinieri della Compagnia di Legnano che, allertati dal giovane nipote dell’anziana signora, si sono recati a San Giorgio su Legnano, in via F.lli Bandiera, dove il nipote aveva notato il cancello dell’abitazione forzato e aperto.  continua... »

Le rivelazioni di un pentito portano a scoprire alcuni cadaveri lungo in Naviglio
Bernate Ticino - Si scava lungo il Naviglio

Una notizia che ha destato molta preoccupazione in paese. Nel territorio di Bernate Ticino, a pochi passi dalla Naviglio, sono alcune settimane che si scava. Inizialmente si pensava solo per il ritrovamento di carcasse di animali, probabilmente macellati illegalmente, ma in quei campi sembra vi sia qualcosa di più. Le indagine riservatissime dei Carabinieri di Monza e sembra della DIA, probabilmente indirizzate da un pentito, hanno infatti indicato nell’area il ‘camposanto’ di due cittadini (ma alcuni ipotizzano fino addirittura a cinque).  continua... »

Inveruno - Immobile confiscato in via Privata Perugino

Il Comune di Inveruno gli scorsi giorni ha presentato il contratto di comodato di beni confiscati alla mafia ubicati in via Privata Perugino n ° 18, dal quale si legge che, in seguito alla confisca, questo immobile è stato trasferito al patrimonio indisponibile del Comune di Inveruno e questo a sua volta lo ha concesso in comodato gratuito all’ Azienda Sociale Consortile per i Servizi alla Persona, previa ristrutturazione. Il bene sarà utilizzato come servizio di formazione all’ autonomia, che persegue la finalità di promozione dell’ autonomia di persone in difficoltà.  continua... »

Arluno - Ritrovata della droga

I militari della Compagnia di Legnano, negli ultimi giorni hanno dato vita ad un’intensa attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio di Arluno e Vanzago. I carabinieri hanno inferto un duro colpo allo spaccio di stupefacenti. Infatti hanno arrestato 2 persone, due marocchini trentenni, per spaccio di sostanze stupefacenti.  continua... »

Dopo voci, conferme e smentite, il Popolo della Libertà di Turbigo mette le carte sul tavolo, annunciando il candidato alla poltrona di primo cittadino. Sarà Christian Garavaglia, già vicesindaco ed assessore.
Turbigo - Garavaglia candidato del PdL

Dopo molti rumori, voci di corridoio, smentite e conferme, anche il PdL è uscito ‘allo scoperto’, annunciado il suo candidato sindaco. Sarà Christian Garavaglia, già vicesindaco e assessore alla Sicurezza, Sport, Tempo Libero e al Bilancio durante l’Amministrazione Mira Bonomi, l’uomo scelto dal Popolo della Libertà turbighese per correre alle prossime elezioni comunali. Garavaglia, dopo un lungo percorso di crescita all’interno della maggioranza di Turbigo, si affaccia come volto nuovo per governare il paese.  continua... »

Malpensa - Aeroporto 3

Il polverone sollevato dalla dichiarazione di SEA di voler iniziare un piano di sviluppo dell’aeroporto di Malpensa mediante la costruzione della terza pista ha, come si è visto, innescato una serie di lecite e comprensibili preoccupazioni da parte degli abitanti dei comuni coinvolti in varia misura alle attività dello scalo. L’ultima novità sul tema è che il Comune di Turbigo ha scelto di stringere un rapporto di collaborazione con le amministrazioni di Nosate e Lonate Pozzolo per affrontare in sinergia i rischi che la terza pista di Malpensa farà ricadere sul nostro territorio.  continua... »

Sembrava certa la tendopoli all'ex campo dell'aviazione militare 'Della Promessa' per rispondere all'emergenza proveniente dal nord Africa, poche ore fa, invece, il 'dietro front'. Non è escluso, però, che ciò avvenga più avanti.
Lonate Pozzolo/Castano Primo - L'ex campo 'Della Promessa'

Prima sì, poi forse o no! Si continua a discutere su tutto il nostro territorio della possibilità che arrivino, nell’ex campo dell’aviazione militare ‘Della Promessa’, al confine tra Lonate Pozzolo e Castano Primo, i clandestini ed i profughi provenienti dal nord Africa. E, sinceramente, ad oggi le notizie in merito appaiono molto frammentarie. Se fino a qualche tempo fa, infatti, sembrava solo una questione di giorni  continua... »

Dietrofront sul centro d'accoglienza per gli immigrati nell'ex campo di aviazione militare: tutto fermo a causa delle proteste del territorio. Serve più coscienza verso i disperati.
Lonate/Castano - L'ex campo 'Della Promessa'

“Vale più un fatto di mille parole” – dice un vecchio proverbio. E non c’è immagine migliore in questi giorni di quei tenaci abitanti di Lampedusa che, sommersi da migliaia d’immigrati disperati che fuggono dalla guerra in Libia, portano loro alcuni vestiti. Una scena toccante che va oltre le giustificate proteste che comunque avvengono sull’isola, oltre le voci che in ogni caso si alzano per gridare un’insostenibile situazione di sovraffollamento e disagio, ma loro sanno anche andare oltre, sanno aiutare davvero. E noi? Noi a Castano cosa facciamo? Noi ci lamentiamo.  continua... »