Bancarelle nel centro storico. Ma anche cioccolata calda, dolci, vin brulè e, ovviamente, non poteva mancare Babbo Natale. Mercato natalizio a Castano.
Due domeniche tra le bancarelle. Ma anche cioccolata calda, dolci, vin brulé e, ovviamente, non poteva mancare Babbo Natale. Si fa festa in piazza Mazzini a Castano Primo, dove l’11 ed il 18 dicembre scorso è stata la volta dell’ormai immancabile appuntamento con il mercato natalizio. Un’occasione durante la quale la città è stata protagonista, soprattutto un’ulteriore evento per stare tutti insieme e trascorrere qualche ora di svago e serenità, scambiandosi gli auguri. continua... »
Colpo, l'altra notte, all'osteria - bar 'La Briciola'. I ladri hanno sfondato la saracinesca e la porta d'ingresso con una jeep, rubata poco prima proprio in paese.
Sfondano la saracinesca e la porta d’ingresso, per poi dileguarsi con le macchinette videopoker. Sapevano certamente il fatto loro i ladri che, l’altra notte, hanno colpito all’osteria – bar ‘La Briciola’, nella centralissima piazza Borromeo di Nosate. Un colpo, insomma, studiato nei minimi particolari, soprattutto, un’azione fulminea, pochi, pochissimi minuti ed i balordi erano, già, in fuga con il bottino. continua... »
Nell'ambito festeggiamenti per i dieci anni, si terrà una camminata notturna giovedì 22 dicembre; è l'occasione per scambiarsi gli auguri e consegnare in parrocchia il ricavato della colletta alimentare
Il Liceo di Arconate e d'Europa, in collaborazione con il Comune di Arconate e il gruppo 'Giovani per il futuro', organizza la 'Camminata per la solidarietà'. Nella serata di giovedì 22 dicembre, alle 20,15, partirà dalla sede del Liceo una fiaccolata; dopo essersi snodata per le vie del paese, giungerà presso la chiesa parrocchiale dove don Franco Quadri guiderà un breve momento di preghiera. continua... »
E' nato un gruppo di volontari di pulizia dei boschi. Un'importante iniziativa per tenere pulite aree e zone della città. E i primi risultati sono significativi.
I boschi di Magnago e Bienate d’ora in poi saranno più puliti, grazie al Gruppo Volontari Pulizia Boschi, appunto, costituito da una decina di persone e nato da un’iniziativa del consigliere delegato all’Ambiente Roberto Colombo. continua... »
Una copia, tradotta in 14 lingue, è stata distribuita, l'altro giorno, ai ragazzi di terza media. Realizzata dalla Provincia di Milano, sono intervenuti il vicepresidente Maerna, e il sindaco turbighese Garavaglia.
Spagnolo, portoghese, tedesco, francesce e inglese, ma anche arabo, cinese, serbo, russo, albanese, bengalese, croato, filippino e rumeno. La Costituzione italiana si fa in... 14, le lingue con cui è stata tradotta. E, l’altro giorno, è stata consegnata direttamente agli studenti di terza della scuola secondaria di primo grado di Turbigo. Una copia, dunque, per tutti i nostri ragazzi continua... »
La sezione nosatese ha deciso di fare una donazione alle popolazioni colpite dall'alluvione. Un contributo di solidarietà per ricostruire ciò che è andato distrutto.
Il loro autofinanziamento, oggi una speranza in più per la Liguria e lo Spezzino, per chi vive o lavora in quelle terre duramente colpite, solo poche settimane fa, dall’alluvione. La solidarietà è davvero ‘di casa’ alla sezione di Nosate della Lega Nord che, proprio all’indomani della tragedia che ha messo in ginocchio popolazioni e luoghi, non ci ha pensato un attimo e si è attivata per far sentire la sua vicinanza, ma, soprattutto, per portare un aiuto concreto. continua... »
Questo 2011 sembra chiudersi con molte sorprese per quanto riguarda la politica locale cuggionese. Tra sabato 17 e martedì 20 dicembre si passerà dall’ultimo atto dell’Amministrazione di Giuseppe Locati alla campagna elettorale di primavera. continua... »
Fermato uno dei due malviventi che, l'altra settimana, ha colpito al bar 'Le Colonne'. L'uomo è un 40enne di Mesero. I Carabinieri stanno cercando il complice.
I militari del Nucleo operativo della Compagnia di Legnano ha arrestato, dopo serrate indagini, il rapinatore che il 5 dicembre ha rapinato 20.000 euro dal Bar “Le Colonne” di Buscate e ha esploso 2 colpi di arma da fuoco, dei quali uno ha attinto uno dei titolari del bar ad un polpaccio. continua... »
Oggi, giovedì 15 dicembre, gli autisti Movibus scioperano, ma alcuni pendolari non ne sono al corrente. Abbiamo raccolto lo sfogo di Francesca, pendolare verso Milano
Oggi, giovedì 15 dicembre, gli autisti Movibus aderiscono a uno sciopero congiunto di FILT CGIL / FIT CISL / UILT UIL / FAISA CISAL / UGL; il servizio è garantito nelle fasce orarie 5.30-8.30 e 12.30-15.30. Ma, a quanto pare, i pendolari e tutti gli utenti che utilizzano l'autobus come mezzo di trasporto anche tutti i giorni non sono stati adeguatamente informati. Come ci racconta Francesca, pendolare verso Milano, dove svolge un lavoro part-time: "Oggi mi sono recata alla fermata per prendere l'autostradale delle 9. continua... »
Presentato il nuovo libro di Giacomo Agrati e aperta la mostra di "Arte 10"
“Once Sei di Acqua di Fiume”, questo il titolo dell’ultima fatica letteraria dello storico e assessore alla cultura del Comune di San Vittore Olona Giacomo Agrati. L’opera, corredata dalle fotografie del parabiaghese Sauro Martinelli, è stata presentata dall’autore lo scorso sabato 10 dicembre nella cornice di Villa Ida Lampugnani alla presenza del sindaco di Parabiago Franco Borghi, del vicesindaco di San Vittore Olona Marco Zerboni, del governatore del distretto Lions 108 Ib1 Danilo Francesco Guerini Rocco e del presidente di zona Lions Patrizia Guerini Rocco. continua... »