meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 23°
Mar, 22/07/2025 - 22:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 23:05
Territorio
I ragazzi dell'istituto d'sitruzione superiore Torno hanno realizzato un docufilm, dove si parla di qualità dell'aria e ambiente. Trenta minuti di immagini, interviste e dati.
Castano Primo - Gli studenti al docufilm sull'ambiente

Trenta minuti di immagini, studi, analisi, dati, interviste ed anche storia, dove protagonisti saranno il nostro territorio e la sua gente, soprattutto gli studenti ed alcuni esperti che spiegheranno e si confronteranno. L’ambiente e la qualità dell’aria, con tutto ciò che vi ruota attorno, diventano, oggi, un video e lo fanno grazie agli alunni  continua... »

Una tradizione natalizia firmata Viva Via Gaggio, comitato contro l'espansione di Malpensa, che sta diventando un punto di riferimento per la comunità lonatese
Malpensa - Aeroporto, le piste

Ritorna quest'anno la 'Caminaa dal Bambin', un'iniziativa che è ormai diventata una tradizione natalizia, firmata Viva Via Gaggio. L'evento si terrà venerdì 23 dicembre: ritrovo alle 20.30 al parcheggio di Via Gaggio (Viale Leonardo da Vinci, Lonate Pozzolo) per poi partire con un percorso a tappe che porterà i partecipanti fino alla chiesetta della Maggia. All'arrivo, si terrà un momento di riflessione e raccoglimento allietato dagli Amici del Coro Harmony di Lonate Pozzolo, mentre alle 22 il gruppo Alpini e la Pro Loco cittadina offriranno un piccolo ristoro presso l'ex Dogana.  continua... »

Per la radio del Castanese, dalla vigilia e fino a Santo Stefano, musica e programmi 'non stop' per momenti magici e speciali. Andate sugli 88 MHz.
Malvaglio - Trm accende le nostre feste

Anche quest’anno Trm, la radio del castanese, accende il Natale! A partire dal pomeriggio della vigilia, e fino a Santo Stefano sugli 88 MHz, simpatia, consigli e naturalmente tutte le più belle canzoni di Natale in onda ‘non - stop’ per regalarvi un’atmosfera unica.  continua... »

In occasione delle prossime giornate di scuola aperta, il 14 e 15 gennaio, l'Istituto illustra i progetti di punta dei diversi corsi professionali.
foto Chimici.jpg

Per i ragazzi della Scuola Secondaria di primo Grado è tempo di scelte; l'Istituto per l'Industria e l'Artigianato Ipsia 'Marcora' di Inveruno presenta la propria offerta formativa e i progetti principali portati avanti attualmente dai diversi corsi di studio. Il prossimo sabato 14 gennaio (dalle 14,30 alle 17,30 ) e domenica 15 (dalle 9 alle 12) la scuola aprirà le porte agli studenti e alle loro famiglie, per illustrare i corsi, i laboratori e le iniziative didattiche in corso.  continua... »

Ha solo 11 anni, ma è una promessa del nostro calcio. Lui, intanto, si diverte quando scende in campo e a stare con gli amici. Oggi gioca nella Soccer Boys.
Sport Locale/Castano Primo - Il giovane Davide Cusimano

Là dove sono cresciuti talenti del calibro di Massimo Maccarone, Marco Parolo e Dario Baccin, solo per citarne alcuni, oggi c’è una nuova speranza del calcio italiano. Davide ha solo 11 anni, ma, nel suo futuro, beh... sembrano esserci, già, i grandi palcoscenici calcistici locali e non solo.  continua... »

Un'idea nata una mattina di novembre e che sta riscuotendo un grande successo. L'artista è Carlo, panettiere di Robecchetto, che sta, già, pensando anche alla Pasqua.
Robecchetto - Panettone, si ma di... zucca

“Ho inventato il panettone di zucca con le gocce di cioccolato”. Carlo, panettiere a Robecchetto (anche se forse, oggi, sarebbe più giusto chiamarlo ‘maestro pasticcere’), me l’ha raccontato un giorno mentre ero nel suo negozio, e, fin da subito, la mia attenzione è stata catturata da quell’affermazione, insolita, per certi aspetti, e, contemporaneamente, davvero particolare. Così, ho deciso di saperne di più e, poco tempo dopo, eccomi di nuovo nel suo laboratorio, per fare quattro chiacchiere, ma soprattutto per conoscere da vicino questa nuova e particolarissima ricetta.  continua... »

Gli Amici del Presepe conquistano Milano. Una delle ultime creazioni del gruppo è stata, infatti, allestita in piazza Baracca, proprio a pochi passi dalla 'Madunina'.
Cuggiono - Gli Amici del Presepe in mostra a Milano

Gli Amici del Presepe conquistano Milano e approdano non in una zona qualsiasi bensì molto vicino alla dimora della ‘Madunina’. Da venerdì 16 dicembre infatti, una delle ultime creazioni dell’associazione cuggionese è stata allestita per dare bella mostra di sè in Piazza Beccaria a due passi dal Duomo, in una tensostruttura che ospita il mercatino natalizio milanese fino all’8 gennaio 2012. Una soddisfazione senza dubbio meritata, che fonda le sue radici in una passione vera e propria, quella di ricreare ogni anno una Natività diversa utilizzando anche materiali di riciclo.  continua... »

In paese, un weekend ricco di appuntamenti che hanno divertito grandi e piccini: dalla tombolata alla tombolina... fino ai tradizionali panettoncini per i bimbi.
Nosate - Weekend natalizio

Le belle tradizioni, quelle genuine, fatte da persone vere, sono sempre le migliori e non deludono... mai. Come dimostra, infatti, lo scorso weekend natalizio a Nosate, che ha offerto momenti di divertimento a grandi e piccini, tra consuetudini e piccole novità. Tutto è cominciato sabato sera, 17 dicembre, presso la palestra comunale, con la tradizionale tombolata organizzata e condotta dai ragazzi dell'oratorio: tanti, bellissimi premi e buona musica di sottofondo.  continua... »

Cuggiono - Calastorie 2011

Un'atmosfera particolarmente suggestiva per il tradizionale concerto di Natale proposto dalla parrocchia San Giorgio Martire cuggionese. L?appuntamento di quest'anno è stato allietato dalla partecipazione de il gruppo de 'I Cantori di Calastoria', dodici gruppi corali riuniti, con un concerto per organo e coro con testi di padre David Maria Turoldo e Bepi De Marzi, musiche di Bepi De Marzi. Molti i cuggionesi e gli abitanti dei paesi vicini che non hanno voluto perdersi questa particolare occasione.  continua... »

Via libera ai contributi da Regione Lombardia per il Comune di Abbiategrasso. Un riconoscimento importante dell’eccellenza del know how di Amaga Energia e Servizi
Attualità - Earth Day  (da internet)

Centrali Termiche Comunali: via libera ai contributi da Regione Lombardia per il Comune di Abbiategrasso
Un riconoscimento importante dell’eccellenza del know how di Amaga Energia e Servizi  continua... »