meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Gio, 24/07/2025 - 04:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 05:55
Territorio
Il Parco del Roccolo entra nell’olimpo del cross. È in programma domenica 20 gennaio a Canegrate la 'Roccolo Cross Country', tappa numero due del 'Cross per Tutti'.
Sport - Cross Country (Foto internet)

Il Parco del Roccolo entra nell’olimpo del cross. È in programma domenica 20 gennaio a Canegrate la 'Roccolo Cross Country', tappa numero due del 'Cross per Tutti', il circuito di corse campestri più partecipato della Lombardia. All’appuntamento organizzato dall’Atletica PAR Canegrate con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate sono attesi quasi 2mila sportivi, in prevalenza giovani e giovanissimi.  continua... »

Al Treatro degli Arcimboldi, promosso dall'associazione 'Figli della Shoah', il XIX Giorno della Memoria, con la testimonianza della senatrice Liliana Segre di fronte agli studenti.
Milano - La senatrice Liliana Segre durante la sua testimonianza

"Se andate al Memoriale della Shoah di Milano, sotto la stazione Centrale, non potete non essere colpiti dalla scritta che vi campeggia: 'Indifferenza'. In effetti questo sentimento ha segnato e segna come uno spartiacque nella vita non solo dei Milanesi e dei Lombardi. Tale sentimento è diventato schiaffo per chi si è girato  continua... »

"Giocare in un palazzetto con 12.400 persona è qualcosa di fantastico – commenta l’opposto olandese, Nimir Abdel Aziz MVP del match contro Modena – Ora dateci il PalaLido".
Sport - Nimir Abdel-Aziz, opposto della Revivre Milano

È stato forse uno dei lunedì più belli della sua storia quello per la Revivre Axopower Milano all’indomani della fantastica vittoria contro Modena nel sold out record del Mediolanum Forum. Di fronte a 12.343 spettatori, la formazione guidata in panchina di Andrea Giani inverte i favori del pronostico e conquista la scena della pallavolo italiana con un successo rotondo che la lancia ufficialmente all’inseguimento del quarto posto.  continua... »

Per portare modifiche effettive, quindi pratiche, nelle nostre abitudini quotidiane, l’Ecoistituto promuove un incontro che non sarà solo un convegno.
Cuggiono - All'Ecoistituto si ragiona sui cambiamenti climatici

“Siamo entrati in un circolo vizioso: quanto più il clima si altera, tanto più noi perdiamo la biodiversità e viceversa”, afferma Grammenos Mastrojeni, diplomatico italiano, in riferimento ai cambiamenti climatici. Mastrojeni, già console dell’Italia in Brasile e tra i negoziatori dell’Accordo di Parigi sul clima del 2015 (COP 21), sarà uno dei relatori al convegno organizzato a Cuggiono dall’Ecoistituto della Valle del Ticino e che si svolgerà verso la fine del prossimo febbraio.  continua... »

Un po' alla volta si sta lavorando per la struttura, tra gli obiettivi dell'attuale Amministrazione comunale. Sorgerà accanto alle scuole Medie, tra Magnago e Bienate.
Sociale - Casa di riposo (Foto internet)

Non è di certo un mistero che sia uno dei principali obiettivi dell'attuale Amministrazione comunale. E, così, se da una parte il primo passo è stato già stato fatto con il cambio di destinazione d’uso della zona (era il mese di ottobre del 2017; approvazione modifica al Piano dei Servizi ai sensi dell’art. 9, comma 15 L.R. 12/2005 e s.m.i., come si leggeva al punto uno dell’ordine del giorno dell’allora consiglio comunale), nei mesi a seguire e adesso si sta andando avanti con i successivi tasselli.  continua... »

Le lezioni si terranno sabato dalle 14:30 alle 16:30 a partire da sabato 2 febbraio fino a fine maggio presso i locali della Biblioteca Comunale in Largo Pertini, 2.
Inveruno - I responsabili del gruppo Caritas

Il Comune di Inveruno e la Caritas Parrocchiale organizzano il corso GRATUITO di italiano per cittadini stranieri. Le lezioni si terranno sabato dalle 14:30 alle 16:30 a partire da sabato 2 febbraio 2019 fino a fine maggio presso i locali della Biblioteca Comunale in Largo Pertini, 2 a Inveruno.
"Riteniamo che il corso possa essere un’opportunità per prendere possesso della lingua italiana e nello stesso tempo un’occasione per favorire un’integrazione più profonda con il territorio e la gente con la quale avete scelto di vivere".  continua... »

Il nuovo obiettivo della famiglia Galimberti, in vista delle feste natalizie era un presepe, semplice, ma che avesse 'vita'. Così dagli ingranaggi di una catena...
Robecchetto - La famiglia Galimberti ritira il premio diocesano 2019

C'è anzitutto la determinazione e la passione a muovere la capacità, tutta artigianale, di ingegnarsi per raggiungere l'obiettivo prefissato, trovando il modo per concretizzare quello che già la mente aveva immaginato. Il nuovo obiettivo della famiglia Galimberti, in vista delle feste natalizie era un presepe, semplice, ma che avesse “vita”.  continua... »

Open day della scuola Primaria a Magenta e Robecco. Tra laboratori e attività la qualità è quotidiana: occasioni per conoscere gli istituti, il personale e i programmi.
Scuola - Open day

Una festa colorata per accogliere i piccoli futuri alunni. Sabato mattina 19 gennaio open day nelle scuole Primarie dell’ICS “Carlo Fontana” a Magenta e Robecco sul Naviglio. Saranno i numerosi laboratori organizzati ad illustrare ciò che si fa a scuola, coinvolgendo i piccoli visitatori in attività scientifiche, di lingua straniera, musica, educazione fisica, informatica e arte, all’insegna del giocare e fare.  continua... »

Gruppo CAP: selezioni per 2 operai di manutenzione ordinaria per il settore gestione Acquedotto e nella Gestione Fognatura per le sedi di Sesto San Giovanni e Truccazzano.
Territorio - Gruppo CAP

Gruppo CAP ha avviato le selezioni per assumere 2 operai di manutenzione ordinaria da inserire nel settore gestione Acquedotto (n. 1 risorsa) e nel settore Gestione Fognatura (n. 1 risorsa) per le sedi di Sesto San Giovanni e Truccazzano. I candidati selezionati svolgeranno le attività di manutenzione ordinaria, necessarie al mantenimento delle normali condizioni di esercizio, delle componenti meccaniche, idrauliche ed elettromeccaniche degli impianti di sollevamento, trattamento e distribuzione dell’acqua.  continua... »

Prima all'Oratorio di Cuggiono, poi a Castelletto con 'Terra di Fantasia': doppio appuntamento per celebrare Sant'Antonio Abate.
Cuggiono - Sant'Antonio contro Pinocchio, falò 2019, la locandina

Prima all'Oratorio di Cuggiono, poi a Castelletto con 'Terra di Fantasia': doppio appuntamento per celebrare Sant'Antonio Abate. Anche la comunità cuggionese, infatti, è solita ricordare e celebrare il Santo patrono degli animali. Secondo la leggenda, il porcello, cn cui spesso viene raffigurato, l’avrebbe aiutato a rubare il fuoco dagli inferi per donarlo al popolo. Nel nostro territorio, in tutto l’ovest milanese, il 17 gennaio viene bruciata la catasta di legna a rappresentare tutto ciò che vogliamo dimenticare dell’anno passato ed è simbolicamente pronto a rinascere.  continua... »