meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Mar, 26/08/2025 - 04:50

data-top

martedì 26 agosto 2025 | ore 05:26
Territorio
Generica - Concorso di poesia

Con l’arrivo della primavera giunge anche il momento del terzo concorso di Poesia ‘Città di Castano Primo’. Si tratta di una splendida iniziativa del Comune diretta a tutti i residenti della città e agli studenti degli Istituti scolastici, anche provenienti da paesi limitrofi. I concorrenti sono divisi in due categorie: i minorenni, dai 12 ai 17 anni, e i maggiorenni, dai 18 anni compiuti in poi. La partecipazione è gratuita e il tema scelto quest’anno è delicato e molto personale: ‘L’uomo e il rapporto con il divino’.  continua... »

Concorso di poesia

Con l’arrivo della primavera giunge anche il momento del terzo concorso di Poesia ‘Città di Castano Primo’. Si tratta di una splendida iniziativa del Comune diretta a tutti i residenti della città e agli studenti degli Istituti scolastici, anche provenienti da paesi limitrofi. I concorrenti sono divisi in due categorie: i minorenni, dai 12 ai 17 anni, e i maggiorenni, dai 18 anni compiuti in poi. La partecipazione è gratuita e il tema scelto quest’anno è delicato e molto personale: ‘L’uomo e il rapporto con il divino’.  continua... »

Come sono andati gli studenti nel primo quadrimestre? Ecco i dati
Castano Primo - Torno

Mentre i ‘nostri’ studenti sono impegnati tra compiti in classe, interrogazioni, lezioni e laboratori, per la scuola italiana è arrivato il momento di fare un primo bilancio sulla situazione del primo quadrimestre per quanto riguarda valutazioni e pagelle. Secondo i dati, forniti direttamente dall’ufficio stampa del Ministero dell’Istruzione, nelle scuole secondarie di secondo grado (scuole superiori) il 72% degli alunni ha riportato almeno un’insufficienza (lo scorso anno erano il 70,3%), contro il 28% che non ne ha avute (29,7% nell’anno precedente).  continua... »

Generica - lezioni di sicurezza

Si è parlato di sicurezza. Lo scorso martedì alle scuole di Arconate e Buscate si è svolta una vera e propria giornata dedicata a questo importante tema. Per l’occasione a parlare con gli studenti sono arrivati diversi rappresentanti delle Forze dell’ordine e di soccorso presenti sul territorio, tra cui la Polizia locale di Arconate e Buscate, i Vigili del fuoco del distaccamento di Inveruno, i volontari della Croce Azzurra di Buscate, la Protezione Civile ed il Parco del Ticino.  continua... »

Casate - La chiesa

Fra lo stupore per l’incredibile e lo sdegno per un gesto deplorevole, si colloca una vicenda avvenuta in quel della parrocchia di Casate di Bernate Ticino. Nella chiesa del paese, e come del resto è uso comune in ogni luogo sacro riferibile alla sfera cattolica, sono dislocate delle cassette per le offerte. Queste ultime vengono per consuetudine svuotate da un addetto che, grazie a una specifica procedura, preleva il contenuto in banconote, buste sigillate o monete, e lo consegna al parroco.  continua... »

Attualità - De Gregori

Sono solo canzonette?  continua... »

Generica - Un barattolo di miele

Si parla di alimentazione in biblioteca a Vanzaghello. Il Comune e la Provincia di Milano nel mese di marzo, mese dell’alimentazione, propongono, infatti alcuni momenti di formazione. La biblioteca propone ‘Al di là del caos, miele e thé tra libri, letture e assaggi’: si tratta di quattro incontri dedicati al gusto ed allo stare bene con percorsi introduttivi al mondo appunto del miele e del thé (appuntamenti questo pomeriggio, sabato 7 marzo, con il miele, ed il 14, invece, con le vie ed i sentieri del thé). L’altro momento di formazione è con ‘Ma sarà vero?  continua... »

Al cinema teatro un incontro per affrontare la questione scuola

Lo scorso mercoledì 25 febbraio presso il Cinema Teatro di Magnago si è parlato di scuola, con particolare riferimento alla Riforma Gelmini. L’incontro, organizzato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Ceriotti, moderatore della serata, ha visto tra i relatori la dottoressa Vismara, dirigente Anci Lombardia, il professor De Rosa, dirigente scolastico del Plesso di Magnago, ed il professor Marzorati, dirigente scolastico dell’Istituto Torno di Castano Primo.  continua... »

In fase sperimentale perdedicarsi più assiduamente al territorio
Malpensa - La polizia locale di Lnate lascia Malpensa

La Polizia locale di Lonate Pozzolo e Ferno ‘lascia’ l’aeroporto di Malpensa. Dallo scorso lunedì 2 marzo e per i prossimi 15 giorni, in fase sperimentale, si è, infatti, deciso di dedicare massima attenzione ai territori Comunali di Lonate Pozzolo, Ferno e delle rispettive frazioni di Sant’Antonino, Tornavento e San Macario, tutto questo per accrescere ulteriormente la già costante presenza delle pattuglie, garantire maggiore sicurezza e mettere in atto servizi mirati di contrasto, prevenzione e repressione ad episodi criminosi ed illeciti.  continua... »

Territorio - LO 'Zucchino d'oro'

Nell’ambito dei festeggiamenti di Carnevale, come ogni anno, è tornato puntuale lo ‘Zucchino d’oro’, la tradizionale gara canora che vede le nove classi dell’Istituto Comprensivo Statale di Turbigo esibirsi in canti e balli, ormai arrivata alla 17^ edizione.  continua... »