meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Mar, 22/07/2025 - 04:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 05:19
Scuola
A 25 anni dalla Guerra del Golfo una manifestazione per dire "basta!"
Milano - Corteo per la Pace il 16 gennaio 2016

Il 16 gennaio i cittadini di Milano e Roma si sono uniti nelle rispettive piazze per dire "No" alla guerra. Questo giorno è stato scelto in modo simbolico, in quanto rappresta il venticinquesimo anniversario della guerra del Golfo.
Il corteo, organizzato dall'USB (Unione Sindacale di Base), ha sfilato per le vie delle due importanti città per ribadire l'opposizione ad ogni azione militare, ovunque essa sia.
"Guerra e terrorismo sono due facce della stessa medaglia" dicevano, protestando i tagli ai servizi sociali, all'istruzione e alla sanità per finanziare le guerre.  continua... »

Liceo Arconate - Capodanno 2016.03

Attesissimo da giovani, per vivere una serata diversa anche un po’ fuori dagli schemi, atteso come speranza di un anno migliore per gli adulti, fiduciosi che il cambio di calendario possa portare a qualcosa di nuovo (e magari di migliore). Tra bilanci e speranze, tra feste collettive ed intimità domestiche, il Capodanno è da sempre un momento di grande emotività, fatta di bilanci e aspettative. E così, con la collaborazione degli alunni della IIIa A del Liceo di Arconate, abbiamo provato a scrivere un grande racconto collettivo, che segnasse l’arrivo del 2016.  continua... »

Inveruno - Sciopero all'Ispia Marcora

"In queste giornate decisamente fredde, non è proprio possibile stare in aula". Gli alunni dell'Ipsia Marcora non ci stanno e hanno deciso di scioperare. Sì, perchè in questi ultimi giorni, nella struttura scolastica inverunese, si è creato un malfunzionamento all'impianto di riscaldamento. A protestare, fuori dai cancelli, i circa mille alunni della scuola, che sono tornati a casa dopo la constatazione. "In aula vi erano molti grandi in meno dei 19 previsti dalla legge". Una situazione di disagio che auspichiamo possa risolversi in breve tempo.  continua... »

Eventi - I mercatini di Bolzano 2015

Luci, addobbi colorati, profumi speziati e canti natalizi sono alcuni degli ingredienti che compongono il paesaggio del centro di Bolzano in questo periodo d’ Avvento. Lo storico mercatino di Natale ormai da 25 anni attira gli amanti di questa festa e non solo: se vi piace il clima di calore, di allegria, di tradizione che caratterizza questo momento dell’anno allora è il posto che fa per voi. Nato nel 1991, è stato il primo mercatino di Natale in Alto Adige insieme a Bressanone e in pochi anni ha raggiunto un alto livello di notorietà.  continua... »

Arconate - Liceo Europeo

Arconate e la Siria non sono poi così lontane. Questo grazie all’iniziativa riguardante il progetto solidarietà intrapreso dal Liceo d’Arconate e d’Europa a dicembre che, essendo il mese natalizio, è un periodo forte ed inteso per quanto riguarda queste tematiche.  continua... »

Castano Primo - Casa dell'Acqua 2015.5

Un giorno da non dimenticare per Castano e i suoi abitanti è quello di martedì 15 dicembre in quanto è stata aperta ed inaugurata la casetta dell’acqua.  continua... »

Il progetto 'Io Cittadino' con i ragazzi delle terze, quarte e quinte elementari. Diventiamo gli adulti di domani con una serie di iniziative e attività sul territorio.
Castano Primo - Il progetto 'Io Cittadino'

Una frase che, in fondo, è anche il motto dell’iniziativa (ma che dopotutto dovrebbe essere della quotidianità): “Sempre più cittadini e sempre meno passanti”. E i ragazzi delle nostre scuole lo stanno facendo a pieno.  continua... »

Una ricerca sulle 10 migliori scuole della provincia di Milano dice che il Torno è al primo posto con ben due indirizzi: dallo scientifico al liceo delle scienze umane.
Castano Primo - L'istituto superiore Torno (Foto d'archivio)

C’è la buona scuola (o meglio dovrebbe esserci), ma intanto c’è ne è una buonissima, anzi la migliore. E ce l’abbiamo noi!  continua... »

Generica - Vignetta sui disabili

Nel nostro Paese vi sono molti problemi con questo 'delicato' problema, all'estero, invece, le persone con disabilità possono contare su strutture adeguate. In Europa vivono 127milioni con disabilità di tipo fisica oppure psichica. Come tutti viaggiano per lavoro (questi sono la minoranza ) o per turismo (moltissimi) , come noi amano la vita e tutte le opportunità che essa offre . E le sfruttano . Quindi vanno in cerca di momenti indimenticabili , bei posti da scoprire , un pezzetto di gioia e amore da portar con sè nel ricordo . Così come desidera ognuno di noi.  continua... »

Alternanza scuola-lavoro presso CIMPO (Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente) a Milano.
Arconate - Liceo Europeo

Viviamo in un’Europa continuamente scossa da attentati terroristici rivendicati dall’ISIS, che, in parte, essa ha alimentato e che stanno causando una profonda disgregazione all’interno della stessa Unione. Spesso, però, noi cittadini non siamo informati correttamente su quanto accade in Europa, perciò CIMPO ha deciso di tenere alcuni seminari per sensibilizzare i cittadini su questa tematica e per chiarire loro alcuni dettagli.  continua... »