meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 25°
Gio, 28/09/2023 - 18:50

data-top

giovedì 28 settembre 2023 | ore 19:15

Articoli di Alessio Belleri

“C'è un prima, che conosco dai racconti dei miei familiari. E c’è un dopo che, invece, ho vissuto in prima persona e che è stato drammatico”. Claudio Giraldi, esule istriano.
Territorio - Giardini Martiri delle Foibe

La sua vita, un prima che conosce dai ricordi e dai racconti dei familiari, dei parenti e dei conoscenti, un dopo, invece, che ha vissuto in prima persona e che è stato qualcosa di drammatico. Perché Claudio Giraldi è uno dei tantissimi esuli istriani. Lui e quella terribile pagina di storia del nostro Paese che niente e nessuno potrà mai cancellare dalla memoria. “Sono stati anni dolorosi – spiega – E, come potete ben capire, non è semplice parlarne.  continua... »

L’hanno deriso, preso in giro, umiliato: la storia di Vincenzo Vetere di Magnago, che ha fondato anche un’associazione per sensibilizzare le persone e combattere il bullismo.
Territorio - Vincenzo Vetere

La forza di volontà che sa essere più forte di tutto e di tutti, anche quando sei costretto, purtroppo, a vivere e sopportare situazioni difficili. Praticamente ogni giorno, dalla prima elementare alla quinta superiore, l’hanno deriso, preso in giro, umiliato, ma Vincenzo, dopo la sofferenza, ha deciso che qualcosa avrebbe dovuto e soprattutto voluto fare. Lui, vittima di bullismo, infatti, ha trasformato la sua terribile esperienza in sensibilizzazione verso gli altri.  continua... »

Le bombe, gli spari, la fuga alla ricerca di qualche luogo dove trovare un po’ di riparo e, poi, i morti. Un anno di guerra in Ucraina. Testimonianze e ricordi.
Territorio - Un anno di guerra in Ucraina

Le bombe, gli spari, la fuga alla ricerca di qualche luogo dove trovare un po’ di riparo e, poi, i morti. Un anno di guerra in Ucraina: le immagini che si mischiano con la paura e il terrore e che continuano a fare capolino nella testa di chi da quei luoghi è dovuto scappare, ma anche di chi, come Igor Frankiv, cittadino ucraino ormai da tempo residente a Magnago, fin da subito si è attivato per cercare di dare aiuto e sostegno ai suoi connazionali  continua... »

Per un ambiente e per un territorio più pulito. Puliamo Insieme, l’iniziativa promossa a Magnago: cittadini e amministratori fianco a fianco per togliere i rifiuti abbandonati nei boschi e in strada.
Magnago / Ambiente - Pulizia dei boschi

La cura e l’attenzione all’ambiente che passano da semplici, ma fondamentali gesti. O volendo prendere a prestito e modificando un po’ il vecchio modo di dire “Quando l’unione fa la forza”, anzi stavolta... “fa pulizia”. Sì, perché è stato un vero e proprio lavoro di squadra quello messo in campo da cittadini e amministratori  continua... »

Elezioni regionali del 12 e 13 febbraio: che cosa vorrebbero, allora, chiedere i lombardi al prossimo presidente e al futuro governo della Lombardia?
Attualità - Persone

Salute al primo posto e poi ambiente e trasporti: i temi maggiormente al centro delle attenzioni, alla fine, sono proprio questi. Che cosa vorrebbero chiedere, insomma, i cittadini al prossimo presidente ed al futuro governo della Lombardia? “Innanzitutto cura della brughiera e dei fiumi - spiega una signora - Ancora, meno inquinamento acustico e una sanità migliore, perché in certi posti è veramente critica. Non è possibile per una visita dover attendere così tanto tempo”.  continua... »