meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 29°
Mar, 22/07/2025 - 20:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 20:31

Milano

Radio Deejay e OnePodcast tornano per il secondo anno consecutivo a Lucca Comics & Games, affiancando la celebre manifestazione in veste rispettivamente di entertainment partner e podcast partner, con dirette radiofoniche e tante imperdibili attività in programma dal 30 ottobre al 3 novembre.
Musica / Milano - Francesco Lancia

Radio Deejay e OnePodcast tornano per il secondo anno consecutivo a Lucca Comics & Games, affiancando la celebre manifestazione in veste rispettivamente di entertainment partner e podcast partner, con dirette radiofoniche e tante imperdibili attività in programma dal 30 ottobre al 3 novembre.  continua... »

Una realtà storica, promossa l’Associazione del Naviglio Grande, che si unisce alla tradizione e attenzione all’arte di Francesco Oppi e de ‘Il Guado’.
Robecchetto / Milano - 'Arte sul Naviglio'

Una realtà storica, promossa dall’Associazione del Naviglio Grande, che si unisce alla tradizione e attenzione all’arte di Francesco Oppi e de ‘Il Guado’. L’edizione 37, di quest’anno, di ‘Arte sul Naviglio Grande’ ha visto questa nuova importante sinergia per valorizzare i giovani artisti. Su circa 2 km di percorso, dalla Darsena fin quasi alla circonvallazione, domenica 15 settembre hanno esporto oltre cento partecipanti alla storica kermesse meneghina, un evento ormai consolidato nel panorama culturale milanese.  continua... »

L’avvio immediato di una campagna vaccinale è centrale per proteggere pecore e mucche dal contagio di Lingua blu, salvare le aziende agricole e tutelare la filiera zootecnica.
Territorio - Pecore (Foto internet)

L’avvio immediato di una campagna vaccinale è centrale per proteggere pecore e mucche dal contagio di Lingua blu, salvare le aziende agricole e tutelare la filiera zootecnica. Così Coldiretti Lombardia in merito alla mozione approvata dal consiglio regionale per contrastare la diffusione della Bluetongue, una malattia trasmessa ai ruminanti da un moscerino del genere Culicoides.  continua... »

La Lombardia è la seconda regione italiana più visitata dai turisti italiani e stranieri. È quanto afferma la Coldiretti regionale, sulla base dei dati Istat relativi agli arrivi nelle strutture ricettive nel 2023.
Milano / Territorio - Cibi

La Lombardia è la seconda regione italiana più visitata dai turisti italiani e stranieri. È quanto afferma la Coldiretti regionale, sulla base dei dati Istat relativi agli arrivi nelle strutture ricettive nel 2023, in occasione della presentazione del rapporto Coldiretti/Noto Sondaggi “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”, che si è svolta a Roma presso Palazzo Rospigliosi durante l’evento “Il turismo enogastronomico, una via italiana”.  continua... »

L’organizzazione di volontariato dedicata alla cura delle patologie cardiovascolari organizza un aperitivo solidale per raccogliere fondi.
Milano - Safe Heart odv

Safe Heart ODV, associazione di solidarietà sociale per la diagnosi e la cura delle patologie cardiovascolari verso tutte quelle popolazioni ferite da guerra e povertà, organizza per il 24 settembre UN APERITIVO SOLIDALE ED UNA VISITA GUIDATA alla Residenza Vignale di Milano (via Enrico Toti, 2) con interventi musicali di Cristina Scuccia, Debbie Summa & Elvis Fortunato, Renato Caruso, ⁠Encanto Acoustic Duo + Andrea Riva (sassofonista) e Luca De Gregorio. Il ricavato della serata sosterrà la prossima missione di Safe Heart ODV in Burkina Faso.  continua... »

Il progetto contribuirà all’autonomia energetica del Refettorio Ambrosiano e di altre strutture pastorali e solidali e aiuterà famiglie in situazione di povertà energetica.
Milano - Pannelli solari sul Refettorio Ambrosiano

Nasce la Comunità di energia rinnovabile e solidale “SOLEdarietà”: è costituita da Caritas Ambrosiana e dalle parrocchie di Santa Maria Goretti e San Martino in Greco.  continua... »

Con la riapertura delle scuole, gli agricoltori Coldiretti sono pronti a tornare nelle classi per raccontare a bambini e ragazzi i segreti della vita in campagna e spiegare come nasce il cibo che ogni giorno finisce sulle nostre tavole.
Attualità - Coldiretti (Foto internet)

Con la riapertura delle scuole, gli agricoltori Coldiretti sono pronti a tornare nelle classi per raccontare a bambini e ragazzi i segreti della vita in campagna e spiegare come nasce il cibo che ogni giorno finisce sulle nostre tavole. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia alla vigilia dell’apertura dell’anno scolastico per tutti gli ordini e gradi di istruzione.  continua... »

La giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha approvato la sottoscrizione del protocollo d’intesa con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

La giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha approvato la sottoscrizione del protocollo d’intesa con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia.  continua... »

L’Orchestra Italiana del Cinema presenta in prima italiana “Harry Potter e il Principe Mezzosangue in Concerto”, il sesto film della saga in arrivo al Teatro Arcimboldi di Milano.
Eventi / Musica - Harry Potter in concerto

La magia della musica dal vivo incontra la bacchetta più amata di sempre.

L’Orchestra Italiana del Cinema presenta in prima italiana “Harry Potter e il Principe Mezzosangue in Concerto”, il sesto film della saga in arrivo al Teatro Arcimboldi di Milano venerdì 13 e sabato 14 dicembre e all’Auditorium Conciliazione di Roma venerdì 27 e sabato 28 dicembre 2024.

Biglietti in vendita su Ticketone: https://www.ticketone.it/artist/harry-potter-live/.  continua... »

“Un evento che avvicina migliaia di giovani a un gran numero di discipline sportive con dimostrazioni aperte e gratuite che favoriscono la socialità, l’inclusione, il rispetto per il proprio corpo e per l’ambiente circostante”. Lo ha detto Federica Picchi, sottosegretario allo Sport e Giovani della Regione Lombardia, intervenendo a Palazzo Marino alla presentazione di ‘Expo per lo Sport 2024’.
Sport - Attività sportive (Foto internet)

“Un evento che avvicina migliaia di giovani a un gran numero di discipline sportive con dimostrazioni aperte e gratuite che favoriscono la socialità, l’inclusione, il rispetto per il proprio corpo e per l’ambiente circostante”. Lo ha detto Federica Picchi, sottosegretario allo Sport e Giovani della Regione Lombardia, intervenendo a Palazzo Marino alla presentazione di ‘Expo per lo Sport 2024’, weekend all’insegna della promozione sportiva, in programma al Parco Sempione sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle 10 alle 19, con un calendario ricco di gare, esibizioni e tornei.  continua... »