La conservazione della Brughiera di Malpensa e Lonate continua ad essere motivo di divisione all’interno del Parco del Ticino. Dopo la spaccatura nella Comunità del Parco, si è registrata nei giorni scorsi anche quella all'interno del Consiglio Direttivo.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - La conservazione della Brughiera di Malpensa e Lonate continua ad essere motivo di divisione all’interno del Parco del Ticino. Dopo la spaccatura nella Comunità del Parco, si è registrata nei giorni scorsi anche quella all'interno del Consiglio Direttivo, dove è stata posta più volte all'ordine del giorno l'impugnazione al TAR della delibera di Regione Lombardia con la quale era stata respinta la proposta di istituzione del SIC. continua... »
Un elicottero che è un punto di riferimento. L'NH90... pronti, allora, a conscerlo ancor più da vicino e, perchè no, a salirci anche sopra? Presentato a Volandia l'NH90.
Un elicottero che è un punto di riferimento. L'NH90... pronti, allora, a conscerlo ancor più da vicino e, perchè no, a salirci anche sopra? Detto, fatto! Sì, perché proprio l'altro giorno è stato presentato al pubblico di Volandia, il Parco e Museo del Volo accanto a Malpensa. "Si è trattato di un'anteprima di presentazione - ha spiegato il vicepresidente Luciano Azzimonti - Una macchina che ha fatto ed è storia e che ancora oggi è assolutamente attiva". continua... »
Malpensa, anarchici bloccano un volo di rimpatrio, Tovaglieri (Lega): “Gesto gravissimo, necessarie misure severe”
“Il blitz di un gruppo di anarchici, che ha cercato di bloccare un volo in partenza sulla pista dell’aeroporto di Malpensa, è un atto gravissimo da condannare fermamente. Questo gesto, motivato dal tentativo di impedire il rimpatrio di un “compagno” marocchino nel suo Paese d’origine, ha rappresentato un potenziale pericolo per molti passeggeri e per il traffico aereo del più importante scalo del Nord Italia. È ora che anche la sinistra, spesso connivente con gli intenti di questi gruppi, condanni senza se e senza ma quanto accaduto. continua... »
Là dove natura, storia e tradizione si mischiano assieme. Ritrovarsi, passeggiare, andare in bici oppure fare un po’ di attività fisica... beh l’appuntamento, alla fine, non può essere che in via Gaggio a Tornavento e nella brughiera attorno a Malpensa.
Là dove natura, storia e tradizione si mischiano assieme. Ritrovarsi, passeggiare, andare in bici oppure fare un po’ di attività fisica... beh l’appuntamento, alla fine, non può essere che in via Gaggio a Tornavento e nella brughiera attorno a Malpensa. “Personalmente da piccola ci venivo a raccogliere le fragole - racconta una donna continua... »
Pronti a conoscere l'elicottero NH90: l'appuntamento, allora, è venerdì 22 marzo, alle 17.30, nel padiglione 'Ala Rotante' di Volandia.
Pronti a conoscere l'elicottero NH90: l'appuntamento, allora, è venerdì 22 marzo, alle 17.30, nel padiglione 'Ala Rotante' di Volandia, il Parco e Museo del Volo accanto a Malpensa. E per tutto il weekend, poi, sarà possibile visitare il mezzo all'interno. continua... »
Il nuovo collegamento, inaugurato all’aeroporto di Milano Malpensa, sarà effettuato da un Boeing 787, aeromobile a passeggeri a fusoliera larga di lusso. La rotta Chongqing-Milano Malpensa sarà operata due volte a settimana, ogni martedì e venerdì.
Il nuovo collegamento, inaugurato all’aeroporto di Milano Malpensa, sarà effettuato da un Boeing 787, aeromobile a passeggeri a fusoliera larga di lusso. La rotta Chongqing-Milano Malpensa sarà operata due volte a settimana, ogni martedì e venerdì. Si tratta della seconda rotta di Hainan a Malpensa, introdotta dopo il collegamento Shenzhen-Milano Malpensa, la quarta operativa dall’Italia e dall’Europa per questa nuova destinazione. continua... »
Il padiglione è quello 'Ala Rotante'. A Volandia, il Parco e Museo del Volo accanto a Malpensa, inaugurato il nuovo spazio dedicato alla Guardia di Finanza.
Il padiglione è quello 'Ala Rotante'. Quando si dice alla scoperta delle Fiamme Gialle. Sì, perché a Volandia, il Parco e Museo del Volo accanto a Malpensa, ecco che è stato inaugurato il nuovo spazio dedicato appunto alla Guardia di Finanza. "Per noi è un grande piacere e un onore tagliare il nastro di quest'area, che a mio avviso è una delle più belle di tutto l'allestimento museale - commenta il presidente Marco Reguzzoni". Mezzi, immagini e ricordi, insomma, che porteranno i visitatori a conoscere ancor più da vicino questa importante e fondamentale realtà. continua... »
Un nuovo taglio del nastro all’aeroporto di Malpensa per celebrare l’arrivo dell’ultimo collegamento di lungo raggio appena introdotto: il primo storico volo di linea passeggeri tra l’Italia e il Turkmenistan.
Un nuovo taglio del nastro all’aeroporto di Malpensa per celebrare l’arrivo dell’ultimo collegamento di lungo raggio appena introdotto: il primo storico volo di linea passeggeri tra l’Italia e il Turkmenistan. continua... »
Alla Porta di Milano del Terminal 1 dell'aeroporto di Malpensa ecco “Extinction.Chapter one”, l’ultimo progetto dell'artista Max Papeschi, a cura di Stefania Morici, nato con la collaborazione di Flavia Vago, AIIO Michele Ronchetti e Fabrizio Campanelli.
Alla Porta di Milano del Terminal 1 dell'aeroporto di Malpensa ecco “Extinction.Chapter one”, l’ultimo progetto dell'artista Max Papeschi, a cura di Stefania Morici, nato con la collaborazione di Flavia Vago, AIIO Michele Ronchetti e Fabrizio Campanelli. continua... »
Gli assessori regionali Romano La Russa (Sicurezza) e Francesca Caruso (Cultura) hanno incontrato una rappresentanza di tassisti all'aeroporto di Malpensa. Oggetto del confronto, la lotta al fenomeno dei taxi abusivi e il rafforzamento della sicurezza per operatori e viaggiatori.
Gli assessori regionali Romano La Russa (Sicurezza) e Francesca Caruso (Cultura) hanno incontrato una rappresentanza di tassisti all'aeroporto di Malpensa. Oggetto del confronto, la lotta al fenomeno dei taxi abusivi e il rafforzamento della sicurezza per operatori e viaggiatori.
"Regione Lombardia - ha affermato La Russa - è impegnata attivamente nel contrasto all'esercizio abusivo di questa professione. Non è ammissibile concorrenza sleale da parte di chi non rispetta le regole, danneggia i tassisti autorizzati e mette a rischio i cittadini". continua... »