meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Mar, 22/07/2025 - 21:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 21:38
Inveruno
Il comune di Inveruno con una serie di iniziative ed appuntamento per tutto il mese. Mostre, incontri, arte e musica sapranno catturare grandi e piccoli.
Inveruno - 'Maggio del Benessere' (foto d'archivio)

Mostre, concerti, incontri: protagonisti saranno la natura, l’ambiente e la cultura. Maggio ad Inveruno è dedicato al benessere (che è il nome della manifestazione “Maggio del benessere”, appunto)… e non c’è davvero tempo di annoiarsi. Allora, si sta insieme con una serie di eventi che sapranno coinvolgere grandi e piccoli.  continua... »

L'Inveruno torna in serie D dopo cinquant'anni. Una stagione da record per la storica società del nostro territorio. E in città la festa... può cominciare.
Inveruno - L'Inveruno in serie D (Foto Sally)

L'Inveruno torna in serie D, dopo cinquant’anni. Un sogno che si avvera. Un risultato ottenuto con tanta voglia di farcela, sudore e impegno da parte della società, rappresentata dal presidente Silvano Garavaglia, il patron Roberto Simonini, il direttore sportivo Amato Castoldi e il mister Roberto Gatti, ma soprattutto dai ragazzi della Prima Squadra  continua... »

Sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell'ambiente e della terra: la biblioteca ha organizzato un concorso con gli alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado. I ragazzi tra scrittura creativa e manualità.
Inveruno - Concorso 'Alter-eco' con la biblioteca

Sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente e per la Terra che ci ospita sta diventando sempre più importante oggigiorno. Per questo, in seguito al successo della mostra dell’illustratrice Silvia Bonanni, con le sue tavole create interamente con materiale di riciclo, la biblioteca ha deciso di organizzare un concorso chiamato ‘Alter-eco’ dedicato agli alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado.  continua... »

Inveruno - Opere di riqualificazione piazza San Martino

A partire dal 1° maggio anche Inveruno, in ottemperanza alla normativa vigente regionale e nazionale in materia, mantiene la proprietà delle reti di acquedotto e fognatura, ma cede la gestione dei servizi alla società CAP Holding SPA e l'erogazione degli stessi ad Amiacque srl.
Infatti, da giugno 2013 il gruppo CAP diverrà il Gestore Unico Integrato della provincia di Milano, (oltre che di quelle di Monza e Brianza, Lodi e Pavia); il comune di Inveruno era rimasto l'unico, nella nostra provincia, a gestire il servizio idrico in economia.  continua... »

Monsignor Luigi Belloli, vescovo emerito di Anagni, è scomparso nel 2011. Oggi, per ricordarlo e ricordare le opere, il comune intende realizzare un volume sulla sua vita.
Inveruno - Mons. Belloli durante una celebrazione

Una figura eminente, cui Inveruno sarà sempre riconoscente e devota, quella di Monsignor Luigi Belloli, vescovo emerito di Anagni, in provincia di Frosinone, e cittadino benemerito di Inveruno, dove nacque nel 1923. Scomparso nel 2011 presso la sua casa a Inveruno, le esequie furono celebrate dall’arcivescovo di Milano Cardinal Angelo Scola nella chiesa di San Martino, dove si radunò una folla di fedeli e concittadini che volevano rendergli l’ultimo saluto.  continua... »

Inveruno - Rifiuti abbandonati nei pressi del Villaggio Pegaso

Gentilissimo direttore, Sono un cittadino inverunese residente nella zona denominata Villaggio Pegaso. Le scrivo, a nome anche dei miei vicini, per segnalarle la presenza di spazzatura di ogni genere cha da diverse settimane deturpa le campagne circostanti le nostre abitazioni (ndr. poco più in là della via vicinale Robecchetto-Malvaglio, traversa di via Rembrandt che dalla zona industriale prosegue nelle campagne verso il cimitero). Si tratta in particolar modo di divani, materassi, frigoriferi ma soprattutto sacchi di Eternit che ci fanno preoccupare per la nostra salute.  continua... »

Inveruno - Il libro di Maria Rosa Furbelli

Le porte della biblioteca si aprono ancora una volta per ospitare un'artista del territorio.
VENERDI’ 12 APRILE 2013
Ore 21.00
In biblioteca, Sala Francesco Virga. Ingresso libero
Incontro con l’autrice inverunese Maria Rosa Furbelli

L'autrice presenterà il libro "Bobby il randagio di Edimburgo" (Mursia) una commovente storia di amore e di amicizia realmente accaduta, sullo sfondo di Edimburgo.

L'AUTRICE  continua... »

Emozione ed entusiasmo tra i sacerdoti e le religiose del nostro territorio.
Attualità - Papa Francesco

Ci ha sorpresi tutti. Quel nome, Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, non era nei pronostici dei papabili. Un Papa che si affaccia dal balcone della loggia della Basilica, sotto migliaia di flash e gli occhi del mondo, sotto un cielo nero ma finalmente sereno, e saluta con un “Fratelli e sorelle, buonasera…” non ce lo saremmo mai aspettato. Un Papa argentino (ma di origini piemontesi), “venuto quasi dalla fine del mondo”, primo Papa non europeo dopo 1300 anni di storia, e primo Papa gesuita, è una grande svolta per la Chiesa.  continua... »

La prima della scuola Primaria si farà. Un traguardo importante e che si è potuta raggiungere grazie ai genitori ed all'Amministrazione.
Furato - La scuola

La classe prima della scuola Primaria di Furato si farà. Dopo aver lanciato l’appello anche attraverso le pagine del nostro giornale qualche mese fa, i genitori dei bambini nati nel 2007, che dovranno iniziare la scuola il prossimo settembre, sono riusciti a raggiungere il loro obiettivo e a scongiurare la chiusura del plesso della frazione inverunese. Obiettivo centrato anche grazie all’appoggio dell’Amministrazione Comunale.  continua... »

Gli studenti della scuola Media 'Volta' alla scoperta di luoghi e tradizioni in compagnia della giornalista Nicoletta Salvatori. L'incontro, qualche giorno fa, tra i banchi.
Inveruno - La redazione Giovani Reporter

“Vivere la natura, conoscere il mondo.” Poche e semplici parole, così Nicoletta Salvatori, giornalista specializzata in reportage di viaggio e già direttrice di importanti riviste, ha voluto presentarsi, solo pochi giorni fa, ai ragazzi delle classi terze della scuola Media “Volta” di Inveruno. L’incontro è stato organizzato nell’ambito del progetto Pagine Web giunto ormai alla sua quinta edizione e che cerca di avvicinare i ragazzi al mondo del giornalismo, soprattutto quello online.  continua... »