Controllato un capannone e identificati i presenti; il titolare è stato arrestato per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e sfruttamento di manodopera.
I carabinieri della caserma di Cerro Maggiore hanno organizzato ed effettuato un controllo ad un laboratorio tessile cinese a San Vittore Olona, in via Monte Grappa. Al momento del blitz nel capannone industriale sono stati trovati diversi cinesi intenti a lavorare alle loro postazioni muniti di macchine da cucire e attrezzi utili alla stiratura. continua... »
Sono stati bloccati dai Carabinieri di Legnano. Fondamentale l'aiuto di un agente di Polizia fuori servizio che li ha visti ed ha contattato gli uomini dell'Arma.
I carabinieri del nucleo radiomobile hanno arrestato tre ladri di auto grazie al contributo fondamentale di un poliziotto che si trovava fuori dal servizio. Tutto è accaduto ieri sera nel parcheggio di una palestra di Pogliano Milanese. continua... »
Non accennano a diminuire i reati di evasione fiscale nel Legnanese, ma anche lavoro nero e contraffazione. Controlli e accertamenti da parte della Guardia di Finanza.
Non si abbassa il livello di attenzione della Guardia di Finanza di Legnano sul territorio per il contrasto all’evasione fiscale, al lavoro nero, alla contraffazione ed alla verifica del corretto rilascio di scontrini e ricevute fiscali. In particolare, con indagini durate oltre un anno, i finanzieri hanno accertato una consistente evasione alle imposte dirette e indirette continua... »
Presto anche la sanità si digitalizzerà. L'utilizzo del web sarà parte fondamentale tra paziente e unità socio sanitaria. Un servizio, certamente, importante.
Con l'avvento della tecnologia e dell'impulso dato anche da "Agenda Digitale" presto il fascicolo sanitario potrà venire digitalizzato. Questo è ciò che è contenuto nel decreto sviluppo appena approvato. Naturalmente, tale innovazione va nella direzione di offrire un miglior servizio al paziente e un minor costo a carico del servizio sanitario nazionale. Bisogna dire che, già, esistono piattaforme informatiche in molte regioni italiane, ma era assente un quadro normativo di regolamentazione in questo specifico e prezioso campo. continua... »
Si passa da 16 a 11 componenti: il presidente Roberto Formigoni ha ufficializzato la squadra che lo affiancherà alla guida della Lombardia.
Presentata da Formigoni la nuova giunta regionale lombarda, già in carica dato che i nuovi assessori hanno accettato la nomina. È una giunta con undici componenti rispetto ai sedici precedenti, che potremmo definire “mista”: vi sono, infatti, alcuni nomi noti del Pdl e della Lega, ma diverse persone, come ha precisato lo stesso governatore, provengono dalla “società civile”. continua... »
Tra alti e bassi, in calo le immatricolazioni. A Varese e provincia perso il 22% in un anno. Per la fascia alta, bene Audi; Mercedes e Bmw perdono il 30%.
Crolla il mercato dell'auto e, anche a Varese e provincia, l'analisi del settore è a tinte fosche. Con qualche eccezione, a dire il vero. Perché, stando ai dati di Federauto, se è vero che nel varesotto c'è stato un calo del 22% delle immatricolazioni (passate dalle 22.118 del 2011 alle 17.197 del 2011, periodo gennaio-settembre), dall'altro ci sono settori che tengono e alcuni marchi che, in controtendenza, crescono a doppia cifra.
I DATI continua... »
I finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Legnano proseguono l’attività di controllo economico del territorio nei settori del contrasto al lavoro nero, alla contraffazione, alla verifica del corretto rilascio di scontrini e ricevute fiscali nonché intensificato la presenza ispettiva presso le aziende dell’Alto Milanese. continua... »
Niente dimissioni, sembra, per il presidente della Provincia di Milano. "Esiste un patto con gli elettori e penso sia importante difenderlo - ha dichiarato".
"Le ragioni ci sarebbero, ma non mi dimetto". Poche e semplici parole: così Guido Podestà, quasi a sorpresa, ha annunciato che resterà alla guida di palazzo Isimbardi. Niente addio alla presidenza della Provincia di Milano, dunque, ma si va avanti in segno di rispetto verso gli elettori ed i cittadini. O, per dirla come lui stesso ha spiegato, "Per senso di responsabilità". continua... »
Da nord a sud diverse dimissioni dei presidenti: Podestà (Milano), quindi Armosino (Asti), ancora Simonetti (Biella) e, infine, Cesaro (Napoli).
Se si fossero messi d'accordo, forse non sarebbero riusciti a sincronizzarsi tanto bene. Ma non è questo ciò che, oggi, sinceramente, conta, bensì i tanti "arrivederci" (così li abbiamo voluti chiamare; o se preferiti gli addii) che, da nord a sud, si stanno avvicendnado alla guide di diverse province del nostro Paese. Partiamo dalla Lombardia: è notizia di poco fa la decisione dell'attuale presidente Guido Podestà di lasciare il suo incarico alla guida, appunto, della provincia di Milano. continua... »
Fermato dai carabinieri della stazione di Busto Garolfo. L'uomo è un pensionato 72enne. Da tempo richiamava le attenzioni di adolescenti, per poi spogliarsi davanti a loro.
Si affacciava dalla sua abitazione nel centro di un comune della nostra zona, usciva in strada e attendeva il passaggio di qualche adolescente, richiamava la loro attenzione e si spogliava, toccandosi le parti intime. Questo accadeva da alcuni mesi. L’hanno arrestato in flagranza i carabinieri della caserma di Busto Garolfo, dopo giornate intere di appostamenti, dopo le diverse confidenze ricevute dalle ragazzine esauste e spaventate. Si tratta di un uomo 72enne, pensionato, che vive da solo nel centro cittadino e che ormai era divenuto lo spauracchio di tutte le giovani della zona. continua... »