meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Ven, 15/08/2025 - 00:20

data-top

venerdì 15 agosto 2025 | ore 00:52
Cronaca
Milano - Il Cardinale Angelo Scola con il patriarca Bartolomeo

Giornata importante oggi per Milano, capitale del dialogo ecumenico nelle celebrazioni per il 1700° anniversario dall’Editto di Costantino. L’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola ha incontrato questa mattina il patriarca copto-ortodosso Tawadros II e ha accolto - per l’inizio della sua visita a Milano - il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo.

Al termine di questi due importanti incontri il cardinale Scola ha mostrato il profondo significato delle due visite e il segno di speranza che rappresentano.  continua... »

Attualità - Giulio Andreotti (da internet)

Questa volta non vi sono davvero dubbi o voci infondate. Giulio Andreotti è morto alle 12 e 25 nella sua abitazione romana. A rendere nota la notizia sono stati i suoi familiari. Aveva compiuto 94 anni il 14 gennaio scorso. L'ex senatore a vita era stato ricoverato il 3 maggio dell'anno scorso al Policlinico Gemelli di Roma per una crisi respiratoria. Da allora, dimesso dall'ospedale, le sue condizioni erano migliorate ma non si era mai ripreso completamente.  continua... »

La truffa dello specchietto: fingono che gliel'avete spaccato e, poi, si fanno dare il denaro contante prima di allontanarsi. Diverse le segnalazioni anche nel territorio.
Cronaca locale - La truffa dello specchietto (Foto internet)

La modalità è sempre la stessa: il truffatore sceglie la vittima, nella maggior parte dei casi persone anziane, ma anche giovani o adulti possono cadere nella rete del malvivente, e, poi, fa credere al malcapitato automobilista che la sua auto l'abbia urtato provocando la rottura dello specchietto.  continua... »

Il sistema produttivo e sociale della nostra Regione e la sua tenuta. La situazione è sempre più difficile, servono azioni decise. L'allarme di Confindustria Lombardia e Ance.
Inchieste - Il tessuto produttivo: appello di Confindustria (Foto internet)

Codice rosso: emergenza immediata. Le 12 associazioni territorali di Confindustria Lombardia ed Ance, lanciano l’allarme sulla tenuta del sistema produttivo e sociale della regione. In un contesto in cui la produzione industriale ha subito un calo del 3,7% ed i consumi interni si sono contratti del 3,2% rispetto al 2011, i rappresentanti delle 19 mila  continua... »

L'elezione del successore di Giorgio Napolitano è ormai alle porte, ma ancora nel palcoscenico politico italiano c'è grande incertezza su candidati e nomi.
Attualità - Il Quirinale (Foto internet)

L’elezione del Presidente della Repubblica è alle porte, ed è inutile ribadire che in un paese dove sembra regnare l’incertezza istituzionale la scelta del nuovo inquilino del Quirinale non sarà secondaria. Teniamo anche conto che la Presidenza di Napolitano, che pure si è sempre mosso all’interno delle regole stabilite dalla Carta, ha dimostrato come un uomo di ampia esperienza politica (cosa che di per sé  continua... »

Il progetto 'Mangiamo gli sprechi': L'APS&TL, San Vicenzo de Paoli, Il Gigante e il comune di Castano Primo in campo per aiutare chi, purtroppo, è meno fortunato.
Castano Primo - Mangiamo gli sprechi

Giovani, adulti e anziani. Uomini e donne, da soli oppure con un familiare, un parente ed un amico, non fa differenza. Tutti in fila, gli uni accanto agli altri, lì per un po’ di pane, pizze, focacce, frutta, verdura, ancora lo yogurt e il latte, insomma per qualche semplicissimo genere alimentare. I numeri e le cifre, poi, sono un tassello importante  continua... »

Palazzo.jpg

Mentre sulla formazione del nuovo governo nazionale si susseguono le fumate nere per i mancati accordi tra le parti, la Regione Lombardia ha ormai trovato la quadratura del cerchio per dare il via alla nuova Giunta. Dopo il successo di Roberto Maroni alle recenti elezioni, i massimi esponenti di Pdl e Lega Nord stanno infatti calibrando con il bilancino i rapporti di forza completare la squadra di governo. Si è così giunti a 7 assessori a testa per entrambi i maggiori partiti, così da garantire un sostanziale equilibrio tra le parti.  continua... »

Parabiago - Il cardinale Coccopalmerio

ESCLUSIVO - Giorni che rivoluzionano e cambiano la Chiesa. Eventi che fanno storia e scuotono la fede nei credenti ed i dubbi negli atei. Li riviviamo con qualcuno che, dopo la Santa Messa 'pro eligendo Pontifice', al momento dell'extra omnes dalla Cappella Sistina, era tra i 115 Cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa.  continua... »

Emozione ed entusiasmo tra i sacerdoti e le religiose del nostro territorio.
Attualità - Papa Francesco

Ci ha sorpresi tutti. Quel nome, Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, non era nei pronostici dei papabili. Un Papa che si affaccia dal balcone della loggia della Basilica, sotto migliaia di flash e gli occhi del mondo, sotto un cielo nero ma finalmente sereno, e saluta con un “Fratelli e sorelle, buonasera…” non ce lo saremmo mai aspettato. Un Papa argentino (ma di origini piemontesi), “venuto quasi dalla fine del mondo”, primo Papa non europeo dopo 1300 anni di storia, e primo Papa gesuita, è una grande svolta per la Chiesa.  continua... »

Attualità - Papa Francesco

«Fratelli e sorelle buonasera. Voi sapete che il dovere del Conclave è di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo. Ma siamo qui... Vi ringrazio dell'accoglienza, alla comunità diocesana di Roma, al suo Vescovo, grazie. E prima di tutto vorrei fare una preghiera per il nostro Vescovo emerito Benedetto XVI. Preghiamo tutti insieme per lui, perché il Signore lo benedica e la Madonna lo custodisca».

Quindi ha recitato il Padre nostro, l'Ave Maria e il Gloria.  continua... »