La 'Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne': la Provincia di Milano in campo con una serie di iniziative, attività e servizi per tutte le fasce di età.
In occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, la Provincia di Milano ha organizzato, un’intera settimana di eventi dedicati al contrasto della violenza di genere, attraverso una serie di iniziative che coinvolgono tutte le fasce generazionali. Sono molteplici le iniziative che quest'anno la Provincia di Milano offre a partire dall'apertura sul sito della Provincia di un nuovo continua... »
Dopo la rapina al negozio di abbigliamento - merceria di via Dante, il racconto della titolare Giovanna Garavaglia. "Sono stati momenti di terrore. Voleva uccidermi".
La criminalità torna a far parlare di sè e lo fa con un episodio eclatante e, forse, per questo ancor più incomprensibile: un’aggressione violenta, in una nota merceria del centro, per rubare il piccolo incasso di giornata. Che sia la crisi a spingere sempre più persone a cercare di barcamenarsi con atti così disperati o altro, poco importa, rimane lo ‘shock’ continua... »
Alluvione: sono i giorni delle lacrime, del dolore e della rabbia. Tutti al lavoro per riscostruire quanto è andato distrutto. Tra soccorsi, interventi e solidarietà.
La rabbia, la disperazione e il dolore di chi si è visto portare via tutto. La Sardegna fa la conta dei danni (ingenti) e intanto lavora per cercare di ricostruire quello che purtroppo oggi non c’è più. Le immagini dell’alluvione (il ciclone “Cleopatra”) che si è abbattuto su gran parte dell’isola (in 24 ore continua... »
Il 54 per cento dei giovani oggi preferirebbe gestire un agriturismo piuttosto che lavorare in una multinazionale (21 per cento) o fare l’impiegato in banca (13 per cento).
Il 54 per cento dei giovani oggi preferirebbe gestire un agriturismo piuttosto che lavorare in una multinazionale (21 per cento) o fare l’impiegato in banca (13 per cento). E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ presentata in occasione dell’incontro promosso da da Terranostra ad agrietour il salone dell’agruturismo. continua... »
Un'App per tutti i tablet e gli smartphone. L'Avvento porta un'importante innovazione tecnologica al servizio della preghiera. I testi delle Messe, le letture bibliche e la preghiera del Breviario con i Salmi della Liturgia delle Ore.
Nella Diocesi di Milano è tempo di Avvento. E l’Avvento di quest’anno porta un’importante innovazione tecnologica a servizio della preghiera. Sarà, infatti, possibile avere i testi della Messa festiva e quotidiana, delle letture bibliche del giorno e della preghiera del Breviario con i Salmi della Liturgia delle Ore come App su tutti i tablet e gli smartphone. La Diocesi di Milano ha incaricato iBreviary (il suo creatore don Paolo Padrini, i suoi collaboratori, Fabio Fumagalli di www.LiturgiaGiovane.it) di realizzare questo importante servizio. continua... »
Il tifone Haiyan che ha colpito negli ultimi giorni le Filippine ha lasciato dietro di sè decine di migliaia di morti, dispersi e feriti. La Caritas Ambrosiana si mobilita immediatamente e stanzia 10 mila euro per i primi interventi di emergenza.
Caritas Ambrosiana esprime vicinanza alla popolazione delle Filippine e si unisce alle parole del Santo Padre che, durante l’Angelus, ha lanciato un accorato appello sottolineando “l’importanza di un aiuto concreto e immediato”. Il tifone Haiyan che ha colpito negli ultimi giorni le Filippine, ha lasciato dietro di sé, secondo fonti Caritas, decine di migliaia di morti, feriti, dispersi, probabilmente con numeri molto superiori alle stime attuali. continua... »
Attività di prevenzione e repressione su tutto il territorio nel ponte di Ognissanti. Contestate mancate emissioni di scontrini e sequestrata merce contraffatta.
I militari del Comando Provinciale di Milano hanno proceduto, nello scorso ponte di Ognissanti, ad effettuare una serie di controlli finalizzati alla verifica della regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali nonché in materia di contrasto alla contraffazione e sicurezza dei prodotti. I controlli, eseguiti dal Gruppo della Guardia di Finanza di Legnano hanno interessato, oltre alla città del Carroccio, che ospitava la tradizionale “Fiera dei Morti”, anche i Comuni di competenza delle Compagnie di Rho e Magenta. continua... »
Omicidio di Joele Leotta, il ragazzo ucciso in Inghilterra. Come lui tanti i giovani che ogni anno lasciano la Lombardia per lavorare fuori dall'Italia. Un'inchiesta della Coldiretti.
Più di mille giovani lombardi ogni anno emigrano per studiare o lavorare all’estero, come aveva fatto anche Joele Leotta, il 19enne di Nibionno (Lecco) ucciso a calci e pugni in Gran Bretagna durante un’aggressione teppistica. Il dato emerge da un’analisi di Coldiretti Lombardia sui flussi continua... »
Spesa e consumi, la “michetta al tempo della crisi”: Monza e Lodi le più care, si risparmia a Lecco e Como. La rilevazione di Coldiretti in alcuni panifici.
Non è Milano la città con le michette più care. Secondo una rilevazione di Coldiretti Lombardia effettuata presso panifici fuori dal centro storico di ogni capoluogo di provincia, emerge infatti che sono Monza e Lodi ad aggiudicarsi il record dei prezzi per uno dei pani simbolo della Lombardia, rispettivamente con 5,20 e 4,40 euro al chilo, contro una media regionale che oscilla da un minimo di 3,50 a un massimo di 3,80 euro al chilo. Brescia viaggia fra i 3,90 e i 4,10 euro, mentre nel capoluogo lombardo si resta fra i 3,50 e i 4 euro al chilo. continua... »
Festa di San Francesco d'Assisi, il Santo Padre è diventato 'socio onorario' dell'associazione Anpana (associazione nazionale protezione animali natura ambiente).
Roma, Festa di S. Francesco mese di ottobre 2013 – in occasione della festa di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia e Protettore degli animali, il Santo Padre Papa Francesco è diventato “Socio Onorario” dell’Associazione ANPANA (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente). L’Anpana, Associazione di Protezione Animali e Ambiente, fin dal primo momento, ha visto in Papa Francesco un valido rappresentante e custode di ogni forma di vita presente sulla terra, così come lo è il Santo di cui porta il nome. continua... »