meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 22°
Lun, 19/05/2025 - 14:20

data-top

lunedì 19 maggio 2025 | ore 14:44
Cronaca
Oltre 8 milioni di donne si occupano, quotidianamente, di qualcuno: figli, nonni, persone in difficoltà. Il 70% contribuisce attivamente al reddito familiare. Un terzo lavora part-time
Generica - Donne in fabbrica

Dici festa della donna e la mente vola immediatamente all’8 marzo: mimose e ringraziamenti per il gentil sesso che, a onor del vero, dovrebbe essere festeggiato (e ringraziato) quotidianamente.  continua... »

Continuano i servizi di controllo e monitoraggio sul territorio da parte dei Carabinieri del Comando Compagnia di Legnano. Un duro colpo allo spaccio di droga.
Territorio - Carabinieri

Continuano i controlli antidroga. Otto i pusher arrestati, 6 a Pregnana Milanese e 2 a Cerro Maggiore. A Pregnana Milanese, i carabinieri di Arluno hanno fermato una macchina in via Bellisario con a bordo due giovani , un cuoco 32enne e una 20enne nullafacente, originari di Biella. La ragazza ha subito destato sospetti nella pattuglia, visto che fuoriusciva, dalla manica del giubbotto, del cellophane.  continua... »

I nostri istituti, pronti a diventare sempre più digitali. Un importante progetto ha preso il via a Rho, Magenta e Milano. Un'ulteriore occasione di formazione e crescita.
Inchieste - La scuola sarà 2.0

L'importanza della tecnologia è dato consolidato dalla quotidianità, che sia una ‘speranza’ per il futuro viene da numerosi successi di giovani ‘web creator’. Anche per questo il governo di Mario Monti ha voluto puntare molto sullo sviluppo dell’agenda digitale per cercare di rilanciare un settore che diverrà, giocoforza, fondamentale per il Paese.  continua... »

Prosegue l'attività di monitoraggio e prevenzione da parte dei Carabinieri. Servizi specifici nel Castanese e nel Legnanese. E diverse persone fermate.
Territorio - Carabinieri durante un controllo

I militari della Compagnia di Legnano hanno organizzato, in tutto il territorio, nel week end, un servizio straordinario del controllo al fine di contrastare episodi di microcriminalità e lo spaccio di sostanze stupefacenti. I militari della Compagnia di Legnano hanno presidiato le zone dei ben 25 comuni e delle 9 Stazioni Carabinieri, utilizzando 30 uomini, controllando 90 persone e oltre 36 mezzi, durante posti di controllo lungo le arterie a maggiore percorrenza. L’operazione ha portato a ben 12 arresti.  continua... »

Cuggiono - Laura Testa e una sfilata da 'Mauri'

Che il 2012 si aprisse all’insegna della crisi era ormai evidente sia per i commercianti, che hanno visto una drastica riduzione delle vendite, sia per i cittadini che hanno assistito all’aumento delle imposte. Ma c’è qualcosa che, probabilmente, aggrava questa situazione di grave difficoltà lavorativa: i problemi del credito.  continua... »

Altre scosse di terremoto, questo pomeriggio, anche nel nostro territorio. L'epicentro tra la provincia di Parma e l'Appenino Tosco Emiliano. E in Liguria. In corso verifiche.
Cronaca Attualità - La terra ha tremato di nuovo, venerdì (Foto internet)

Due giorni dopo i primi episodi, la terra è tornata a tremare. Un'altra scossa di terremoto si è avvertita, infatti, solo pochi minuti fa, quando erano all'incirca le 16, proprio nel nord Italia ed anche da noi, nel nostro territorio (nel Magentino, quindi la provincia di Varese e, qualche caso, nel Castanese). Di magnitudo 5.4, almeno dai primi riscontri che sino avuti (sono, comunque, in corso tutti gli accertamenti  continua... »

Attualità - Protesta dei camion a Trecate

La protesta dei ‘Tir’ che ha colpito tutta Italia si è fatta sentire anche sul nostro territorio. Se per gli approvvigionamenti non si segnalano problemi specifici, molti trasportatori hanno dato la loro adesione alla protesta. I ‘punti’ più colpiti sono stati le raffinerie di Trecate (Novara) e l’interporto di Novara. Le cause della protesta sono ormai risapute: costo del gasolio e delle spese autostradali, costi minimi e certezza del credito, sanzioni agli irregolari, certezza nei tempi di pagamento, riduzione dei costi assicurativi. Altre informazioni su trasportounito.org  continua... »

Un viaggio tra alcuni dei maggiori parrucchieri del nostro territorio. Un'inchiesta per conoscere la loro realtà, il passato, ma, soprattutto, il presente ed il futuro lavorativo.
Inchiesta - Il team del negozio di Barbara Oldani

Chiedendo ad alcuni parrucchieri della porta accanto, estendendo così una piccola indagine sui paesi di Corbetta e Marcallo, si può osservare come ciascun hair stylist abbia un comune denominatore nel “confessare” quel segreto fondamentale per combattere, a colpi di phon, la concorrenza con i parrucchieri dagli occhi a mandorla. “Dal mio punto di vista – spiega Carlo Pagani, acconciatore per uomo marcallese – il cliente deve sentirsi libero di decidere dove andare a tagliarsi i capelli, ma, allo stesso tempo, deve anche tener conto  continua... »

Cronaca locale - Carabinieri arrestano due pusher, 16 gennaio 2012

Utilizzavano un bancone in metallo posizionato all’interno della boscaglia di Rescaldina, via Balbi, da dove spacciavano per tutto il giorno, come se fosse un bancone da supermercato. I carabinieri di Rescaldina hanno quindi deciso di intervenire e, in abiti civili, in sella alle loro biciclette hanno circondato il bosco, fingendo di essere persone che transitavano per caso.  continua... »

Ancora una modifica nelle corse, ma stavolta la notizia è buona: linee potenziate e ripristino di vecchie corse. I pendolari, finalmente, possono tirare un sospiro di sollievo.
Territorio - Movibus

Da oggi, lunedì 9 gennaio, nuova tornata di modifiche agli orari delle corse degli autobus Movibus. Ma non preoccupatevi, stavolta non si tratta di tagli alle corse e simili, stavolta arrivano buone notizie: il potenziamento di alcune tratte e il ripristino di corse sparite in precedenza.  continua... »