meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 30°
Mar, 22/07/2025 - 19:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 19:48

Castellanza

Le classi quarte dei vari istituti sono impegnate nella realizzazione di un classico della proposta artigiana: la realizzazione di “pigotte” e delle relative sedie in legno.
Scuola - Artigiani del Borgo

Nella prima metà del mese di marzo del 2025, si conclude la prima fase del progetto che, dopo undici anni, ha varcato i confini legnanesi per allargarsi ad altre realtà del territorio. Dopo le scuole Manzoni e Travaini di Parabiago, sarà la volta della scuola primaria di Villa Cortese e delle due castellanzesi: la De Amicis e la Manzoni.  continua... »

Federico Buffa, giornalista e telecronista sportivo, venerdì 14 marzo premierà 8 studenti nell'ambito del programma 'Studio e Sport'.
Sport - Federico Buffa

LIUC Sport premia 8 studenti nell’ambito del programma Studio e Sport, con un ospite d’eccezione: si tratta di Federico Buffa, giornalista e telecronista sportivo. Oltre alla sua attività di telecronista di basket e commentatore sportivo, Buffa ha condotto alcune trasmissioni antologiche sempre a tema sportivo, nelle quali ha dimostrato – secondo Aldo Grasso – di “essere narratore straordinario, capace di fare vera cultura, cioè di stabilire collegamenti, creare connessioni, aprire digressioni, con uno stile avvolgente ed evocativo”.  continua... »

Venerdì 14 febbraio alle 20:45, in occasione della settimana del Safer Internet Day, l’Istituto Maria Ausiliatrice organizza un incontro per genitori con esperti del settore.
Castellanza - Incontro sul cyberbullismo

Conseguenze psicologiche e legali del cyberbullismo, strategie di prevenzione e intervento, il ruolo dei genitori nella protezione dei figli online: sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso del nostro incontro ‘Cyberbullismo: un confronto per capire’, che si terrà venerdì 14 febbraio alle 20.45 presso il salone del CIOFS Castellanza. Ne parlerà il Dott. Marco Luciani, Commissario Capo Polizia Locale di Milano – Unità investigazioni e prevenzione e responsabile Nucleo crimini informatici, insieme all’Avvocato Susanna Rita Marangoni.  continua... »

Una festa impreziosita da un ospite davvero d'eccezione: la capitana della Eurotek Uyba Busto Arsizio Giuditta Lualdi, cresciuta proprio nel vivaio neroverde.
Castellenza - Giuditta Lualdi

Che Natale! Oltre duecento persone, fra atlete, allenatori, dirigenti, genitori, autorità e sponsor, hanno preso parte alla "Festa di Natale" della Duo Volley, svoltasi lunedì sera alla pizzeria "La Terrazza" di Castellanza.
Una festa impreziosita da un ospite davvero d'eccezione: la capitana della Eurotek Uyba Busto Arsizio Giuditta Lualdi, cresciuta proprio nel vivaio neroverde per poi scalare tutte le categorie fino all'approdo in serie A1: "Sono ritornata dove tutto è iniziato, ritrovando con piacere la stessa passione d'allora".  continua... »

Lasciandosi ispirare dalla visione che Manzi ha avuto dell’educazione, i relatori della serata hanno portato punti di vista personali sul presente e sul futuro della scuola.
Castellanza - IMA e la mostra su Manzi

Si è chiusa la mostra ‘Alberto Manzi - Cent’anni da maestro’, allestita presso la Biblioteca Civica di Castellanza con le opere e le installazioni degli alunni di scuola primaria e scuola secondaria dell’Istituto Maria Ausiliatrice. L’esposizione, patrocinata dal Centro Alberto Manzi e dalla Città di Castellanza, celebra i 100 anni dalla nascita del maestro più famoso della televisione italiana.  continua... »

Istat: formalmente ricostituito e pienamente operativo il Consiglio dell’Istituto. Ne fanno parte, oltre al Presidente, professor Francesco Maria Chelli, i professori Mariaclelia Stefania Di Serio, Gian Carlo Blangiardo, Federico Visconti e la dottoressa Maria Rosaria Prisco.
Castellanza / Scuole - Federico Visconti

Istat: formalmente ricostituito e pienamente operativo il Consiglio dell’Istituto. Ne fanno parte, oltre al Presidente, professor Francesco Maria Chelli, i professori Mariaclelia Stefania Di Serio, Gian Carlo Blangiardo, Federico Visconti e la dottoressa Maria Rosaria Prisco.

Il Presidente e il Consiglio, quali organi di governo dell'Istat, esercitano le funzioni di indirizzo tecnico, scientifico, amministrativo e ogni altra funzione ad essi attribuita da disposizioni di legge, secondo le rispettive attribuzioni.  continua... »

LIUC ha avviato il processo per ottenere due accreditamenti internazionali, AACSB e EFMD, che si affiancheranno a EUR-ACE, già conseguito dalla Scuola di Ingegneria.
Castellanza - Anna Gervasoni, Rettore LIUC

Dal primo novembre Anna Gervasoni è il nuovo Rettore LIUC: “Insegno nella nostra Università da quando è stata fondata - dichiara - e negli ultimi nove anni ho avuto il privilegio di lavorare a fianco del Rettore Federico Visconti, che ha dato uno slancio importante all’Ateneo. Grazie a questa solida base raggiungeremo nuovi importanti traguardi. Sono entusiasta di intraprendere questa avventura e ringrazio il Consiglio di Amministrazione e in particolare il Presidente Riccardo Comerio per la fiducia”.  continua... »

Il settore delle auto da collezione in Italia ha un fabbisogno sempre crescente di managerialità in grado di coniugare efficacemente la passione emotiva dei collezionisti con le competenze tecniche, culturali, economiche e finanziarie che sono richieste per poter cogliere le opportunità offerte dal rapido sviluppo di questo mercato.
Motori / Scuole - Auto da collezione: un corso con LIUC

Il settore delle auto da collezione in Italia ha un fabbisogno sempre crescente di managerialità in grado di coniugare efficacemente la passione emotiva dei collezionisti con le competenze tecniche, culturali, economiche e finanziarie che sono richieste per poter cogliere le opportunità offerte dal rapido sviluppo di questo mercato.  continua... »

L’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza si appresta a celebrare i 100 anni dalla nascita del maestro Alberto Manzi con una serie di iniziative che coinvolgeranno la comunità di Castellanza.
Castellanza / Eventi - La locandina

L’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza si appresta a celebrare i 100 anni dalla nascita del maestro Alberto Manzi con una serie di iniziative che coinvolgeranno la comunità di Castellanza. La manifestazione ‘Alberto Manzi - Cent’anni da maestro’, dedicata al più celebre maestro della televisione italiana, che insegnò all’Italia degli anni ‘60 a leggere e scrivere con il programma Non è mai troppo tardi, è patrocinata dal Centro Alberto Manzi, dalla Città di Castellanza ed è organizzata in collaborazione con la Biblioteca Civica.  continua... »

Al via l’attività del Responsible Tourism Lab, un nuovo progetto dell’Università LIUC che promuove la crescita sostenibile del settore turistico attraverso la ricerca scientifica e collaborazioni con partner nazionali e internazionali.
Scuole / Territorio - Niccolò Comerio

Al via l’attività del Responsible Tourism Lab, un nuovo progetto dell’Università LIUC che promuove la crescita sostenibile del settore turistico attraverso la ricerca scientifica e collaborazioni con partner nazionali e internazionali.  continua... »