meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Mer, 23/07/2025 - 03:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 04:03
Territorio
Alla Bit di Milano, la nuova carta turistica del Parco del Ticino. Una geografia dell'area protetta con sentieri, vie verdi, siti di importanza comunitaria, chiese e monumenti.
Magenta - La carta turistica del Parco del Ticino (Foto internet)

E’ stata presentata alla Bit di Milano, la nuova carta turistica a strappo del Parco Lombardo del Ticino, pensata per fornire tutte le principali informazioni ai turisti che intendono visitare la più importante ed estesa tra le aree naturali della Pianura Padana. Disponibile presso la sede del Parco a Pontevecchio di Magenta e in tutti i Centri Parco, questa nuova carta turistica, nata da un aggiornamento  continua... »

Il bilancio della Polizia locale. Diversi gli interventi effettuati e massima l'attenzione che gli agenti hanno dato al territorio. Codice della strada, tra le priorità.
Busto Garolfo - Vigili durante un posto di controllo

Più di 2300 verbali per violazioni al codice della strada, 30, invece, relativi a fermo o sequestro di veicoli e 26 le patenti di guida e, infine, 6 i libretti ritirati. La presenza in strada è stata, certamente, una delle priorità del 2011. Posti di controllo, servizi specifici e mirati, contemporaneamente verifiche e monitoraggio, anche grazie all’utilizzo delle apposite apparecchiature, si è lavorato a tutto campo al comando della Polizia locale di Busto Garolfo.  continua... »

I primi interventi in cantiere riguardano l'altare. Un'opera che si potrà realizzare grazie all'importante sostegno dei fedeli ed anche ad una significativa donazione.
Turbigo - Lavori in Parrocchia

Affreschi che perdevano il tradizionale ‘smalto’ e qualche stucco che iniziava a sbriciolarsi. La chiesa parrocchiale della Beata Vergine Assunta di Turbigo, dopo gli interventi di ampliamento e ristrutturazione dell’oratorio, necessitava sicuramente di qualche ‘ritocco’. E grazie alla generosità di alcuni fedeli, ecco che partono i cantieri. “Ormai da qualche giorno l’altare della nostra chiesa è pieno di tubi e di ponteggi - spiega don Giampiero Baldi - Sarà così almeno fino ad agosto”.  continua... »

L'associazione è un punto di riferimento per il paese e per il territorio. Un sostegno a quelle famiglie che si trovano in situazioni di povertà e disagio.
Magnago - Associazione 'Pane di San Martino'

Una realtà, negli anni, diventata un vero e proprio punto di riferimento per il paese e per il territorio. Sempre presente quando c’è da portare aiuto e sostegno in quelle situazioni di povertà e disagio che, purtroppo, interessano anche la nostra zona. E’ l’associazione ‘Pane di San Martino’ che, oggi, assiste ben 25 famiglie di Magnago, Bienate, Sant’Antonino e Lonate Pozzolo.  continua... »

Alla scoperta di una realtà, sempre più, punto di riferimento per la città ed il territorio. La costruzione di una serra, soprattutto frutta e verdura con il lavoro di molti volontari e amici.
cropped-2005_0916Image0016.jpg

Siamo andati a conoscere più da vicino le iniziative, ma soprattutto le novità della Cascina Burattana che è, ormai, un punto di riferimento per la città di Busto e abbiamo intervistato il professor Vittorio Di Mattei, a cui abbiamo chiesto un parere sulle ultime innovazioni alla cascina. La costruzione di una serra e l'ampliamento dell'orto sono le novità più visibili, ma sentiamo direttamente dal responsabile l'invito esteso alla città.  continua... »

A sostegno degli alluvionati, sono arrivate in soccorso anche le biblioteche del nostro territorio. Doniamo un libro ad Aulla, aiutiamo la gente di quei luoghi.
Ossona - Un progetto di solidarietà per gli alluvionati (Foto internet)

Le biblioteche di “Fondazione per Leggere”, tra cui quella di Ossona, si sono rese promotrici di un’iniziativa di raccolta libri a favore della biblioteca di Aulla (Massa - Carrara), dove l'edificio ed il patrimonio librario sono andati distrutti dal terribile alluvione del 25 novembre scorso. Fino a Sabato 3 marzo, tutti i cittadini interessati a collaborare con questo progetto di solidarietà, possono recarsi presso la biblioteca di Ossona per donare un libro ad Aulla.  continua... »

Una serata digitale con la presentazione della biografia di un uomo che ha saputo rivoluzionare il mondo. L'appuntamento venerdì 17 febbraio alle 21.
Turbigo - All'Iris la biografia di Steve Jobs (Foto internet)

La storia, i suoi successi, l'esempio di un genio che ha saputo cambiare il mondo. Una vera e propria serata digitale, per raccontare la figura di Steve Jobs. L'appuntamento è per domani sera (venerdì 17 febbraio), alle 21, al teatro Iris. Un'iniziativa organizzata dall'assessore alla Cultura Bruno Antonio Perrone, a cura di A. Nobili, durante cui sarà presentata la biografia dello stesso Jobs, di Walter Isaacson. Un'occasione importante, soprattutto un mix dell'incredibile storia di un uomo che ha saputo rivoluzionare il presente, partendo dal passato e da qui costruire il futuro.  continua... »

Due studenti dell'Alberghiero 'Porta' di Milano hanno trascorso un giorno con l'assessore. Tra di loro, un giovane ossonese appena rientrato dalla Coppa del Mondo del Panino.
Ossona - Un panino mondiale per Luca

Si è svolta oggi la seconda giornata dell’iniziativa “Un giorno con l’assessore” edizione 2012, promossa dall’assessore all’Istruzione ed Edilizia scolastica, Marina Lazzati, per far conoscere agli studenti che frequentano le scuole superiori del territorio funzioni e competenze della Provincia di Milano. Due studenti del quinto anno dell’istituto Alberghiero Carlo Porta di Milano, Sara Di Bitetto e Luca Cislaghi, hanno affiancato l’assessore Lazzati nelle sue attività quotidiane e partecipato ai lavori del Consiglio Provinciale.  continua... »

Singolare iniziativa al centro sportivo Acqua1Village. Gara di bacio subacqueo: l'appuntamento domenica 19 febbraio. E si festeggia San Valentino.
Castano Primo - Gara di bacio subacqueo in piscina (Foto internet)

L’amore non ha età e, soprattutto, stavolta è proprio il caso di dirlo, non conosce confini. San Valentino quest’anno si festeggia in... acqua, o meglio sott’acqua. Solo l’ultima di una serie di iniziative che il centro sportivo Acqua1Village di Castano Primo sta organizzando: la gara di bacio subacqueo. Così, domenica prossima (19 febbraio), spazio alle coppie di innamorati che potranno essere protagoniste  continua... »

Furti ad Arconate e Castano Primo. Due persone sono state identificate e bloccate. In manette una cittadina romena di 20 anni e un giovane extracomunitario.
Territorio - Carabinieri

Ad Arconate, in via Legnano, i carabinieri della Stazione di Busto Garolfo, mentre transitavano, sono stati fermati da alcuni cittadini che richiedevano aiuto. Uno di questi riferiva ai carabinieri di aver appena sorpreso nel suo appartamento una donna intenta a rubare e che, con l’aiuto di un condomino, era riuscito a bloccare. I carabinieri hanno quindi proceduto a perquisire la donna con l’ausilio di un’agente di polizia locale donna, e le hanno trovato addosso 100 euro, appena rubate da un cassetto dell’abitazione della vittima e un telefonino.  continua... »