Festa per l'importante trguardo. La storica società di calcio ha organizzato una manifestazione domenica. Dal pomeriggio alla sera, sport, animazione e ottimo cibo.
Trentacinque anni di vita... una data certamente importante che l'US Santo Stefano Ticino ha deciso di festeggiare davvero 'in grande'. Così, atleti, dirigenti, tifosi ed anche semplici appassionati di calcio, sono attesi domenica 16 settembre al centro sportivo di via Ticino. Un pomeriggio ed una serata insieme, tra la più classica delle partite, ma anche con tante iniziative per tutti. continua... »
Furto di gasolio e finestrini rotti sui camion parcheggiati nell'ex area Expo. Si interviene con l'implemento dell'illuminazione. Una telecamera, invece, in via Lonate.
Un faro in più... maggiore illuminazione per evitare altri e nuovi possibili episodi di furti o vandalismi. Si guarda alla sicurezza del parcheggio attorno all’ex area Expo, oggi zona di sosta dei tir che, ormai da diversi mesi, hanno lasciato la piazza Ardizzone (o del mercato) e lo fanno, appunto, incrementando ulteriormente la “luce” in quel tratto. Ladri di gasolio, ma anche sembra qualche finestrino rotto, così l’Amministrazione comunale di Castano Primo è, fin da subito, scesa in campo. “Le segnalazioni che ci sono pervenute risalgono a qualche settimana fa. continua... »
Dopo la pausa estiva, tutto pronto per dare nuovamente inizio all'attività. Si comincerà i primi giorni di ottobre. Quattro percorsi, più, molto probabilmente, un altro in più.
Un percorso in più, forse, addirittura, due. Si torna a scuola... si, ma ancora a piedi. Tutto pronto, ormai, ricomincia il Pedibus, con, appunto, alcune importanti e significative novità. “Il servizio – spiega il vicesindaco di Castano Primo, Roberto Colombo – dopo la pausa estiva, sarà operativo con i primi di ottobre. In questo momento stiamo raccogliendo le varie adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli dell’attività. Già molti sono i bambini che hanno deciso di iscriversi, così è in fase di valutazione la possibilità di incrementare i percorsi a disposizione. continua... »
L'intervento del Consorzio ETVilloresi. Si stanno costantemente monitorando le singole realtà, portando avanti la battaglia per debellare simili episodi.
“Tengo a precisare che il Consorzio ETVilloresi è totalmente estraneo alla vicenda degli scarichi abusivi nel Naviglio Grande tra Pontevecchio di Magenta e Boffalora sopra Ticino. Vero è piuttosto che su questa partita, semmai, sarebbe corretto dire che siamo parte lesa”. Il presidente del Consorzio Alessandro Folli interviene dopo le ultime notizie apparse su alcuni organi di stampa locale continua... »
Un fine settimana di iniziative per tutti. Spettacoli, animazione, giochi ed i vari momenti di fede e religione. I turbighesi si preparano alla grande festa insieme.
La festa può... cominciare. Dopo le prime due settimane cariche di iniziative ed appuntamenti, non da meno sarà il fine settimana che ci attende. Tempo, infatti, di Patronale per i turbighesi. Domani sera, venerdì 14 settembre, alle 21 nel salone 'Abbà' dell'oratorio, ecco 'La Commedia brillante' a cura dei giovani, mentre sabato 15, sempre in oratorio, alle 20 spazio a '1922, fantasmi a Turbigo' - una serata bella da morire (cena, recitazione e danze). continua... »
Tanti i cittadini castanesi che hanno aderito all'iniziativa. Adesso si fanno gli appositi corsi, poi sarà il momento di dare inizio al servizio. E si guarda all'ambiente.
Ben 300 iscritti: i numeri sono andati, sicuramente, oltre le aspettative. I castanesi scelgono il compostaggio domestico e... la tassa rifiuti diminuisce. Se, inizialmente, era solo un’idea, adesso l’iniziativa è sempre più qualcosa di concreto e reale. Insomma, Castano Primo ed il Consorzio dei comuni dei Navigli si preparano a dare inizio nella città del nostro territorio a questo nuovo e importante tassello in materia, appunto, di rifiuti e smaltimento. continua... »
Torna uno degli appuntamenti più caratteristici del nostro territorio. La festa della Croce Azzurra di Buscate: si comincia stasera (giovedì) e si va avanti per tutto il weekend.
Vacanze finite per molti... non, però, la voglia di stare insieme e divertirsi. Tutto pronto, allora: si comincia. La Croce Azzurra di Buscate vi aspetta da questa sera (giovedì 13 settembre) per la sua, ormai immancabile, festa. Una 'quattro giorni' di musica, animazione e coinvolgimento, proprio per tutti, grandi e piccoli. Dove? Ovviamente all'area feste (zona Tigros). Come detto l'iniziativa aprirà, ufficialmente, i battenti oggi: trippa + drink ed i 'Fuori Rotta'. Domani, invece, (venerdì 14), il menù prevede fagiolata + drink e la musica di 'Hurricanes. continua... »
Succede, purtroppo, ancora molto spesso che, nonostante gli accorgimenti come lucchetti o fermi, le nostre biciclette siano presi di mira da ladri senza scrupoli. Ne è la prova di quante bici vengano denunciate come furto e di quante di esse vengano poi ritrovate negli angoli più impensabili dei nostri paesi. Ora, però, potrebbe arrivare una soluzione... direttamente dalla Provincia di Milano: continua... »
L'episodio, ieri notte, nell'ex negozio di biciclette di via Crivelli. L'uomo, un 40enne marocchino, è stato fermato dai Carabinieri. Per lui tentato furto aggravato.
Si sentivano, ieri notte, dei rumori provenire dall’ex negozio di biciclette di Parabiago, via Crivelli, quando la centrale operativa ha inviato sul posto le pattuglie della Stazione di Busto Garolfo e del nucleo radiomobile, che hanno sorpreso un marocchino 40enne che, dopo aver infranto la vetrata del negozio con il coperchio di un tombino, vistosi scoperto ha tentato la fuga a piedi nelle vie limitrofe, venendo bloccato dopo poche centinaia di metri dalle pattuglie. continua... »
Anche quest’anno, il sindaco Sen. Mario Mantovani, unitamente ai consiglieri Piermario Naggi (delegato all’Istruzione), Valentina Rolfi ed Elisa Parotti, ha portato il saluto ufficiale dell’Amministrazione comunale arconatese e l'augurio di buon inizio di anno scolastico agli alunni, al personale docente e non docente delle scuole cittadine. continua... »