meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Ven, 13/06/2025 - 04:50

data-top

venerdì 13 giugno 2025 | ore 05:26
Territorio
Cuggiono - Il falò stregato di Castelletto di Cuggiono 2015

Se hai dai 0 ai 111 anni e la sera di sabato 17 gennaio hai voglia di divertirti e trascorrere una serata unica, in un'atmosfera incantata, non puoi mancare al tradizionale falò di Castelletto.  continua... »

Territorio - Falò Sant'Antonio 2013.3

Un fine settimana dedicato a Sant'Antonio. Il falò è pronto a bruciare a Cuggiono sabato 17 gennaio, per il primo anno presso l'Oratorio San Giovanni Bosco di via Cicogna.
La serata propone diversi momenti di intrattenimento; si inizia alle ore 21 con la caratteristica benedizione degli animali domestici: bambini ed adulti sono attesi numerosi per accompagnare il proprio animale da compagnia e così cagnolini, pesci rossi, mici, canarini e criceti potranno ricevere la benedizione.  continua... »

La Unendo Yamamay Busto Arsizio espugna la Margon Arena di Dresda e conquista tre importantissimi punti per il raggiungimento dei play-off 12 di Champions League.
Busto Arsizio - La UYBA

E' una bella Unendo Yamamay Busto Arsizio quella che espugna l'infuocata Margon Arena di Dresda e conquista tre importantissimi punti per il raggiungimento dei Play-Off 12 di Champions League. Le farfalle, pur senza Diouf, tenuta precauzionalmente a riposo per un dolore al collo, vincono per 3-0 e rimangono così in scia della Dinamo Mosca, prossimo avversario nello scontro di mercoledì prossimo al Palayamamay che potrebbe essere decisivo per il primo posto del Pool C.  continua... »

Stalle e rischio. In Lombardia – stima la Coldiretti – è di circa 150 milioni di euro il danno agli allevamenti provocato dal taglio di oltre il 19% sul prezzo al litro.
Territorio - Allevamenti (Foto internet)

Latte, allarme rosso per le stalle. In Lombardia – stima la Coldiretti regionale – è di circa 150 milioni di euro il danno agli allevamenti provocato dal taglio di oltre il 19% sul prezzo al litro, sceso dai 44,5 centesimi dell’ultimo accordo scaduto a giugno 2014 ai circa 36 attuali. “E non mi pare – spiega Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Lombardia – che il prezzo al dettaglio del latte fresco sia sceso sotto l’euro, seguendo il taglio del 19% che invece gli allevatori si sono visti imporre dalle industrie.  continua... »

Meteo - La grande nevicata del 1985.01

Per chiunque abbia oggi più di trent'anni è impossibile aver dimenticato l'incredibile nevicata del 1985. E per i giovanissimi...vale la pena farsela raccontare!
Era esattamente il 13 gennaio di trenta cinque anni fa quando iniziò quella che all'apparenza sembrava una normale nevicata  continua... »

Due questionari per conoscere meglio cosa dicono gli utenti sul bus navetta del martedì e sul trasporto pubblico locale sovracomunale. Sono arrivate le risposte dei cittadini.
Magnago - Trasporto pubblico (Foto internet)

Dal bus navetta del martedì al trasporto pubblico locale sovracomunale: che cosa hanno detto gli utenti? Alla fine le risposte sono arrivate puntuali e anche se solo una parte dei diretti interessati si è resa disponibile, è comunque un ulteriore tassello per capire meglio e più da vicino come la popolazione vede, appunto, la situazione pullman. Due questionari, l’idea pensata e, poi, messa in campo dall’Amministrazione comunale di Magnago e Bienate è stata proprio questa, così adesso è il momento di fare un bilancio.  continua... »

Una convenzione tra Amministrazione e tribunale di Milano. In comune per svolgere attività nel settore tecnico, finanziario/amministrativo e dei servizi ai cittadini.
Magenta - Lavoro di pubblica utilità (Foto internet)

L'Amministrazione comunale ha sottoscritto con il tribunale di Milano una convenzione triennale per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità. Di cosa si tratta? La legge 120/2010 prevede la possibilità di sostituire le pene dell'arresto e dell'ammenda per guida in stato di ebbrezza con la pena del lavoro di pubblica utilità, di cui all'art. 54 del d.lgs. 274/2000.  continua... »

"Un intervento che nasce dalla volontà di tutelare gli ambulanti onesti - spiega l'assessore Regionale, Parolini - Multe da 500 a 3 mila euro e confisca della merce".
Attualità - Lotta all'abusivismo (Foto internet)

"Un intervento che nasce dalla volontà di tutelare gli ambulanti onesti, sostenere l'attività di controllo dei comuni e le politiche di riqualificazione dei mercati su area pubblica".  continua... »

Il comune di Arconate ha dato il via alla ricerca di volontari che si vogliono rendere disponibili allo svolgimento di attività socialmente utili per la comunità intera.
Arconate - Il palazzo Municipale

Il comune di Arconate ha dato il via alla ricerca di volontari che si vogliono rendere disponibili allo svolgimento di attività socialmente utili. L’iniziativa, fortemente voluta dal sindaco, Andrea Colombo e dall’assessore Renata Minnaja, permetterà ai cittadini volontari di contribuire allo svolgimento di attività utili alla comunità.  continua... »

Novità nel direttivo del Comitato per Castano: Alberto Moiraghi nuovo presidente. Il suo vice è Andrea Di Stazio; Gabriela Picco e Adriana Borin invece segretarie e tesoriere.
Castano Primo - Alberto Moiraghi, presidente del Comitato per Castano

Anno nuovo, un nuovo direttivo per il Comitato per Castano. Cambia, insomma, il presidente, ma cambiano contemporaneamente anche il vice e le addette alla segreteria e tesoreria nello storico gruppo civico cittadino. E così, adesso, alla guida ecco Alberto Moiraghi (con lui, poi, Andrea Di Stazio, per quanto concerne appunto la vicepresidenza, e Gabriela Picco e Adriana Borin, invece, segretarie e tesoriere).  continua... »