meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Mar, 15/07/2025 - 01:20

data-top

martedì 15 luglio 2025 | ore 01:44

Milano

Il lavoro al tempo dell'intelligenza artificiale: il 4 marzo a Palazzo Giureconsulti a Milano, il dibattito promosso da Unioncamere e Il Sole 24 Ore.
Milano / Commercio - La locandina dell'incontro

L’implementazione dell’Intelligenza Artificiale è destinata a modificare radicalmente il mercato del lavoro. E le imprese devono farsi trovare pronte a fronteggiare questo cambiamento, sia nella gestione della produzione, sia nella ricerca di nuovi talenti. Al momento, tra andamento demografico in calo e mancanza di formazione adeguata, l’Italia è al 69esimo posto, su 133 Paesi, per facilità delle imprese nel trovare le figure professionali con le competenze richieste.  continua... »

Il Palazzetto dello Sport E-Work Arena a Busto Arsizio ospiterà, dal 3 all'11 marzo, il Torneo mondiale preolimpico di Pugilato 'Boxing Road to Paris'.
Busto Arsizio / Sport - La presentazione dell'evento

Il Palazzetto dello Sport E-Work Arena a Busto Arsizio ospiterà, dal 3 all'11 marzo, il Torneo mondiale preolimpico di Pugilato 'Boxing Road to Paris'. L'evento, promosso dalla Federazione Pugilistica Italiana con il patrocinio di Regione Lombardia, è stato presentato alla presenza del sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Lara Magoni. "Credendo in questo importante evento - ha spiegato Magoni - Regione Lombardia testimonia la sua vicinanza alla Federazione Pugilistica Italiana.  continua... »

Domenica 3 marzo presso il Teatro Menotti avrà luogo il primo di una serie di cinque appuntamenti curati e condotti da Massimo Polidoro, intitolati "La Scatola di Archimede", con illustri divulgatori scientifici ed esperti provenienti dai più diversi campi della ricerca.
Attualità - Telmo Pievani (Foto Nicola Fossella)

Domenica 3 marzo presso il Teatro Menotti avrà luogo il primo di una serie di cinque appuntamenti curati e condotti da Massimo Polidoro, intitolati "La Scatola di Archimede", con illustri divulgatori scientifici ed esperti provenienti dai più diversi campi della ricerca: Telmo Pievani, Elisa Palazzi, Amedeo Balbi, Valentina Bosetti, Ugo Bardi e Ilaria Capua.  continua... »

L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha presentato in Regione 'Facciamo un orto molto originale' e 'Facciamo fiorire la nostra terra', progetto di educazione agraria e ambientale rivolto a bambini e ragazzi di 260 scuole lombarde e ai cittadini, attraverso la distribuzione di sementi.
Milano - La presentazione del progetto

L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha presentato in Regione 'Facciamo un orto molto originale' e 'Facciamo fiorire la nostra terra', progetto di educazione agraria e ambientale rivolto a bambini e ragazzi di 260 scuole lombarde e ai cittadini, attraverso la distribuzione di sementi.  continua... »

Il viaggio in Lombardia tra manieri, borghi fortificati, dimore storiche, pievi medievali è pronto a ripartire dal 3 marzo e quest'anno festeggia il suo decimo anno.
Eventi / Milano - Un momento della presentazione

Il viaggio in Lombardia tra manieri, borghi fortificati, dimore storiche, pievi medievali è pronto a ripartire dal 3 marzo e quest'anno festeggia il suo decimo anno. Risale, infatti, al 2014 l'iniziativa 'Giornate dei castelli, palazzi e borghi', presentata a Palazzo Lombardia dall'assessore regionale a Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali.  continua... »

Tina e Milo, le mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, hanno concluso a Milano il viaggio attraverso i luoghi che ospiteranno i Giochi Invernali.
Milano / Sport - Tina e Milo in Regione

Tina e Milo, le mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, hanno concluso a Milano il viaggio attraverso i luoghi che ospiteranno i Giochi Invernali.  continua... »

Sara Bettinelli: “Si sta davvero mettendo al centro dell’attenzione i nostri cittadini?”. Tante le domande che vengono sollevate sulla gestione attuale della sanità lombarda.
Politica - Sara Bettinelli al convegno PD 'Diritto alla Salute'

Il Gruppo Regionale Lombardo del Partito Democratico ha svolto con grande partecipazione la prima conferenza regionale sul Diritto all Salute, che si è tenuta nei giorni venerdì 23 e sabato 24 febbraio scorsi presso le sale convegni della Regione, situate a Palazzo Pirelli e Palazzo Lombardia.  continua... »

Dopo vari sold out nelle piazze e in diversi teatri italiani e prima di approdare al Teatro Ariston di Sanremo, lo spettacolo “Lucio c’è” ritorna a grande richiesta a Milano, al Teatro Bello, il 3 marzo (alle 17), dove avvenne il suo debutto milanese nell’ottobre 2022.
Musica / Eventi - 'Lucio c'è'

Dopo vari sold out nelle piazze e in diversi teatri italiani e prima di approdare al Teatro Ariston di Sanremo, lo spettacolo “Lucio c’è” ritorna a grande richiesta a Milano, al Teatro Bello, il 3 marzo (alle 17), dove avvenne il suo debutto milanese nell’ottobre 2022.

La regia dello spettacolo è di Marcello Balestra (Cesena, 1966), storico collaboratore di Lucio Dalla, creative manager, consulente, talent scout ed ex direttore artistico di Warner Music Italia; aiuto regia Giulio Guerrieri.  continua... »

Grande successo per i vini lombardi all'evento 'Tre bicchieri 2024', organizzato a New York dal Gambero Rosso con la partecipazione del meglio della viticoltura italiana e con 'Special guest' Regione Lombardia.
Attualità - Regione Lombardia a New York

Grande successo per i vini lombardi all'evento 'Tre bicchieri 2024', organizzato a New York dal Gambero Rosso con la partecipazione del meglio della viticoltura italiana e con 'Special guest' Regione Lombardia.  continua... »

“Come Coldiretti siamo qui per chiedere che vengano recepite le nostre istanze: non è più tempo di annunci, vanno cambiate subito le regole che rischiano di portare al collasso la nostra agricoltura, in tempi di grandi incertezze internazionali”.
Ambiente / Attualità - Agricoltori a Bruxelles

“Come Coldiretti siamo qui per chiedere che vengano recepite le nostre istanze: non è più tempo di annunci, vanno cambiate subito le regole che rischiano di portare al collasso la nostra agricoltura, in tempi di grandi incertezze internazionali”. Così il presidente di Coldiretti Lombardia Gianfranco Comincioli da Bruxelles, alla guida della folta delegazione lombarda con agricoltori provenienti da tutte le province, che sono scesi in piazza per la mobilitazione promossa da Coldiretti, insieme ad altre migliaia di imprenditori agricoli italiani.  continua... »