meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 29°
Lun, 11/08/2025 - 09:50

data-top

lunedì 11 agosto 2025 | ore 10:27

Articoli di Vittorio Gualdoni

Si è spenta all'età di 92 anni Maria Ferrario, volto storico della comunità cuggionese. Da poche settimane si era trasferita alla casa di riposo San Giuseppe di Castano Primo.
Cuggiono - Maria Ferrario

Con le sue immaginette e il suo stile deciso non la si poteva non conoscere, una presenza costante, fino a pochi mesi fa, della vita parrocchiale del paese. Si è spenta all'età di 92 anni Maria Ferrario, volto storico della comunità cuggionese. Da poche settimane si era trasferita alla casa di riposo San Giuseppe di Castano Primo. Le sue condizioni, però, si erano aggravate negli ultimi mesi.  continua... »

Proseguono gli incontri di formazione per futuri comunicatori e giornalisti con l’Academy di Logos, promossa da Fondazione Aurea.
Territorio - Giovanni Chiodini all'Academy

Proseguono gli incontri di formazione per futuri comunicatori e giornalisti con l’Academy di Logos, promossa da Fondazione Aurea con il sostegno dei Comuni di Castano Primo, Inveruno e Robecchetto con Induno.  continua... »

'La Barricata': la lotta al Covid in ospedale a Magenta. La dottoressa Alessandra Grittini ha presentato il suo libro sui due anni di pandemia.
Magenta / Salute - Un momento della presentazione del libro

Un’emergenza in realtà non ancora finita, una sfida improvvisa che non ci si sarebbe mai aspettati, una ‘barricata’ per tentare di salvare vite e affetti mentre il mondo chiudeva in lockdown.  continua... »

Sorrisi e cortesia. Così i profughi scappati dalla guerra in Ucraina vengono accolti nei due ‘hub’ dedicati all’accoglienza da parte dell’ASST Ovest Milanese.
Sociale / Salute - Disegni e sorrisi per l'accoglienza

Sorrisi e cortesia. Così i profughi scappati dalla guerra in Ucraina vengono accolti nei due ‘hub’ dedicati all’accoglienza da parte dell’ASST Ovest Milanese. La gentilezza di medici e infermieri che li visitano e verificano il loro stato di salute, accanto ai disegni realizzati dai bambini cittadini, è il tratto distintivo dell’area nel vecchio ospedale di Legnano (ma analoga situazione si presenta al Fornaroli di Magenta).  continua... »

Le storie di chi scappa per avere un futuro. Tanya, che ha lasciato l'Ucraina per salvare sua figlia; Kateryna, invece, per provare a studiare.
Storie - In fuga dalla guerra per un avere un futuro

Ogni testimonianza è unica, ma anche così simile alle altre da lasciare senza parole. Dallo scorso 24 febbraio il mondo è davvero cambiato, tantissimo e per sempre, ma se per noi italiani è solo da ‘spettatori’ della tragedia e protagonisti della solidarietà, per milioni di persone è lo stravolgimento della quotidianità. Chi lavorava, studiava, vedeva crescere la propria famiglia, tra sogni e problemi, in Ucraina ha dovuto riscrivere il proprio futuro. Chi provando a sopravvivere alle bombe, chi scappando all’estero.  continua... »