La Lombardia sarà protagonista all’81° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 28 agosto al 7 settembre, anche con alcune produzioni sostenute dal bando regionale ‘Lombardia per il Cinema’ PR FESR 2021-2027.
La Lombardia sarà protagonista all’81° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 28 agosto al 7 settembre, anche con alcune produzioni sostenute dal bando regionale ‘Lombardia per il Cinema’ PR FESR 2021-2027. continua... »
Se avete in programma di passare qualche giorno di vacanza tra laghi, montagne, e città d'arte lombardi, e non viaggiate mai senza macchina fotografica o videocamera al seguito, questa opportunità è per voi.
Se avete in programma di passare qualche giorno di vacanza tra laghi, montagne, e città d'arte lombardi, e non viaggiate mai senza macchina fotografica o videocamera al seguito, questa opportunità è per voi. continua... »
Acerbi, Darmian, Gabbia, Verdi, De Sciglio e Consigli. Sono tanti gli atleti di spessore nati nel milanese. Con fortune alterne hanno vestito la maglia rossonera o nerazzurra. Difficile elencarli tutti.
Acerbi, Darmian, Gabbia, Verdi, De Sciglio e Consigli. Sono tanti gli atleti di spessore nati nel milanese. Con fortune alterne hanno vestito la maglia rossonera o nerazzurra. Difficile elencarli tutti. Molto più facile raccontare brevemente le storie di chi ha lasciato il segno o proverà a farlo nei prossimi anni. Acerbi, Dimarco, Gabbia, Darmian e Verdi sono quelli in attività con una carriera entusiasmante.
Un esterno dalla zona est di Milano continua... »
Regione Lombardia ha incrementato di ulteriori 7 milioni di euro le risorse del bando “Imprese storiche verso il futuro 2024” per coprire maggiormente le richieste di contributo presentate.
Regione Lombardia ha incrementato di ulteriori 7 milioni di euro le risorse del bando “Imprese storiche verso il futuro 2024” per coprire maggiormente le richieste di contributo presentate. Le risorse complessive ora ammontano quindi a oltre 12 milioni di euro. continua... »
Un accesso prioritario e gratuito ai controlli di sicurezza del varco Fast Track presso gli Aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa T1 dedicato ai clienti Telepass.
Un accesso prioritario e gratuito ai controlli di sicurezza del varco Fast Track presso gli Aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa T1 dedicato ai clienti Telepass. È questo il nuovo servizio che Telepass - società italiana del Gruppo Mundys, leader nella smart mobility e nel telepedaggio in Italia e in Europa - ha lanciato in vista delle partenze estive e messo a disposizione dei propri clienti nei principali aeroporti italiani. continua... »
Il grande caldo assedia le fattorie lombarde dove le mucche, a causa di alte temperature e afa, stanno producendo in media il 15% di latte in meno rispetto ai periodi normali, nonostante l’entrata in funzione di doccette e ventilatori per rinfrescare le stalle.
Il grande caldo assedia le fattorie lombarde dove le mucche, a causa di alte temperature e afa, stanno producendo in media il 15% di latte in meno rispetto ai periodi normali, nonostante l’entrata in funzione di doccette e ventilatori per rinfrescare le stalle. Lo afferma la Coldiretti Lombardia nel sottolineare che per questi animali il clima ideale è fra i 22 e i 24 gradi, mentre oltre questo limite mangiano poco, bevono molto e producono meno latte. continua... »
Promuovere relazioni tra imprese, università e centri di ricerca per la messa a sistema delle competenze strategiche e delle eccellenze presenti sul territorio, al fine di favorire il trasferimento tecnologico e l’utilizzo di nuove tecnologie da parte del sistema produttivo lombardo.
Promuovere relazioni tra imprese, università e centri di ricerca per la messa a sistema delle competenze strategiche e delle eccellenze presenti sul territorio, al fine di favorire il trasferimento tecnologico e l’utilizzo di nuove tecnologie da parte del sistema produttivo lombardo. È questo l’obiettivo principale del nuovo bando 'Collabora & Innova', alla sua prima edizione, evoluzione del precedente ‘Call Hub’, con uno stanziamento di 100 milioni di euro. continua... »
Il Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile prevede che Regione Lombardia accompagni il percorso di avvicinamento alle Olimpiadi invernali con interventi di promozione culturale lungo tutta la 'via olimpica'.
Uno stanziamento di 3 milioni di euro per l'organizzazione delle 'Olimpiadi della Cultura'. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alla Cultura, Francesca Caruso, che contiene anche i criteri e le modalità per la predisposizione dell’invito alla presentazione di proposte. continua... »
La giunta regionale della Lombardia ha approvato la delibera che dispone la prosecuzione dell’incarico del professor Francesco Paolo Tronca quale Commissario Straordinario dell’ASP Pio Albergo Trivulzio Martinitt e Stelline per un periodo di 12 mesi.
La giunta regionale della Lombardia ha approvato la delibera che dispone la prosecuzione dell’incarico del professor Francesco Paolo Tronca quale Commissario Straordinario dell’ASP Pio Albergo Trivulzio Martinitt e Stelline per un periodo di 12 mesi, rinnovabili per un altro anno come previsto dalla legge regionale recentemente approvata. continua... »
Regione Lombardia stanzia 3,8 milioni di euro per incrementare il fondo regionale per le agevolazioni finanziarie alle imprese suinicole. Lo prevede una delibera approvata dalla giunta su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi.
Regione Lombardia stanzia 3,8 milioni di euro per incrementare il fondo regionale per le agevolazioni finanziarie alle imprese suinicole. Lo prevede una delibera approvata dalla giunta su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. continua... »