meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 23°
Dom, 29/06/2025 - 02:20

data-top

domenica 29 giugno 2025 | ore 02:40
Magnago
Il Comune di Magnago, in collaborazione con il Comitato Endas Lombardia, organizza l’ottavo corso di difesa personale, riservato a sole donne.
Magnago - Corso di difesa personale

Il Comune di Magnago, in collaborazione con il Comitato Endas Lombardia, organizza l’ottavo corso di difesa personale, riservato a sole donne. Il corso sarà tenuto da istruttori specializzati, presso la palestra di via Mameli a Magnago, il mercoledì dalle 19.30 alle 21 a partire dal prossimo mese di novembre.  continua... »

Fare un 'tuffo' nel passato, a tanti e tanti anni fa: sarà possibile domenica 1 ottobre a Magnago grazie all'iniziativa 'Scopri il Medioevo', organizzata dalla Pro Loco.
Magnago / Eventi - 'Scopri il Medioevo'

Fare un 'tuffo' nel passato, a tanti e tanti anni fa: sarà possibile domenica 1 ottobre a Magnago grazie all'iniziativa 'Scopri il Medioevo', organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio e il contributo del Comune. L'appuntamento, allora, è al campo sportivo di via Montale dalle 9 alle 19 con l'accampamento medioevale, il campo di tiro con l'arco medioevale, i tavoli didattici e una serie di spettacoli ed esibizioni.  continua... »

In occasione della sua mostra personale a Palazzo Reale a Milano, l'artista Omar Galliani ha dato la sua disponibilità per accompagnare gli amici dell'Associazione Tessere di Magnago e Bienate durante una visita esclusiva e privata, guidata da lui stesso sabato 16 settembre.
Eventi - La mostra di Omar Galliani

In occasione della sua mostra personale a Palazzo Reale a Milano, l'artista Omar Galliani ha dato la sua disponibilità per accompagnare gli amici dell'Associazione Tessere di Magnago e Bienate durante una visita esclusiva e privata, guidata da lui stesso sabato 16 settembre. Omar Galliani è un artista di fama internazionale, noto per la sua carriera pluridecennale nell'ambito della pittura, della scultura e soprattutto del disegno.  continua... »

Immagini tra storia, ricordi, albo d'oro e ovviamente emozioni. E' la mostra 'La Fiaccola a Bienate', che dal 14 settembre sarà nella chiesa di San Bartolomeo.
Bienate / Eventi - 'La Fiaccola a Bienate'

Immagini tra storia, ricordi, albo d'oro e ovviamente emozioni. E' la mostra 'La Fiaccola a Bienate', che dal 14 settembre sarà nella chiesa di San Bartolomeo. Un'iniziativa promossa dalla Comunità Pastorale 'Il Cenacolo' e che riporterà i visitatori indietro nel tempo.  continua... »

Quattro giorni di festa e condivisione. Dal 14 al 17 settembre, infatti, ecco la Patronale di Bienate. Si comincerà, allora, giovedì.
Bienate - La Festa Patronale

Quattro giorni di festa e condivisione. Dal 14 al 17 settembre, infatti, ecco la Patronale di Bienate. Si comincerà, allora, giovedì alle 20.30 con la Messa e l'inaugurazione della mostra fotografica 'Fiaccolata di Bienate'; quindi venerdì alle 19.30 cena ragazzi e giochi, mentre alle 21 sarà la volta del concerto in chiesa del coro giovanile 'Meraki' diretto da Anna De Bernardi con l'accompagnamento painistico di Valentina Pacelli. Sabato, invece, alle 14.30 torneo 'Bienate Basket', alle 19.30 food & beverage in oratorio e alle 21.30 live music 'Verderame'.  continua... »

Una serata tutta da vivere gli uni affianco agli altri. E' la 'Notte Bianca' di Magnago, in programma il prossimo 22 settembre, dalle 17 a mezzanotte.
Magnago / Eventi - 'Notte Bianca'

Una serata tutta da vivere gli uni affianco agli altri. E' la 'Notte Bianca' di Magnago, in programma il prossimo 22 settembre, dalle 17 a mezzanotte, nelle vie e nelle piazze del centro cittadino. Tanti momenti pensati per grandi e piccoli: musica, animazione, bancarelle, hobbisti, agricoltori, punti ristoro e trenino panoramico. Saranno presenti, inoltre, le associazioni locali e per l'occasione ci sarà l'apertura straordinaria della biblioteca.  continua... »

Dopo il successo del laboratorio di fumetto tenutosi a luglio, l'Amministrazione comunale di Magnago è pronta a proporre anche un laboratorio di scrittura creativa per gli adolescenti dai 13 ai 17 anni.
Magnago - laboratorio di scrittura creativa

Lo scorso 14 Luglio si è concluso il laboratorio di fumetto proposto all’interno del progetto comunale nell’ambito delle politiche giovanili ‘A Beautiful Summer’: al laboratorio del fumetto hanno partecipato un gruppo di ragazzi di età compresa tra i 14 e 17 anni di Magnago e non.

I lavori prodotti sono stati davvero interessanti e lavoreremo con la Biblioteca Comunale per poterli esporre all’attenzione del pubblico.  continua... »

I “Gruppi di cammino” a Magnago e Bienate sono una realtà consolidata da anni: camminare insieme è una attività che fa bene al corpo ed alla mente.
Generica - Gruppi di cammino nei campi

I “Gruppi di cammino” a Magnago e Bienate sono una realtà consolidata da anni: camminare insieme è una attività che fa bene al corpo ed alla mente. Se sei interessato a questa attività ecco di seguito gli orari: basterà presentarti sul posto e i referenti sapranno fornirti tutti le necessarie informazioni nonché la modulistica di adesione. Un abbigliamento consono e una condizione di idoneità all’attività sono tutto quanto ti serve... quindi nessuna esitazione.  continua... »

Dopo la pausa estiva, due appuntamenti con le più belle melodie del jazz e la grande musica del cinema. Presso il cortiletto del Centro Anziani a Bienate.
Bienate / Eventi - Settembre in musica

Dopo la pausa estiva, due appuntamenti con le più belle melodie del jazz e la grande musica del cinema. Presso il cortiletto del Centro Anziani in via Vittorio Veneto a Bienate, venerdì 1 settembre si terrà lo spettacolo “The lady in jazz” con Roberta Sdolfo, Alberto Bonasca e Luca Garlaschelli mentre sabato 9 settembre “Life is Beautiful” con Edith Piaf Quartet. Ingresso gratuito con inizio alle 21.  continua... »

Dal prossimo anno scolastico 2023/2024, il Comune di Magnago in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Ada Negri, utilizzerà le cedole librarie digitali per la scuola primaria.
Scuole - Cedole librarie on line

Dal prossimo anno scolastico 2023/2024, il Comune di Magnago in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Ada Negri, utilizzerà le cedole librarie digitali per la scuola primaria. Dal 1^ settembre, per ritirare i libri sarà sufficiente presentare al libraio/cartolaio di fiducia, il codice fiscale dell’alunno ed eventualmente richiedere la ricevuta digitale della cedola dematerializzata lasciando al libraio il proprio indirizzo mail. Per poter garantire il servizio, le librerie e cartolerie, se non già iscritte, dovranno registrarsi gratuitamente al sito https://clo.comunefacile.eu.  continua... »