meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Sab, 25/01/2025 - 02:50

data-top

sabato 25 gennaio 2025 | ore 03:24
Territorio
Cuggiono - La cappella dipinta dai vandali

Purtroppo non è totalmente un fenomeno recente, negli ultimi mesi a Cuggiono si sono ripetuti dei fatti a danno di cittadini privati ed opere pubbliche. Un ultimo caso ci viene segnalato dalla mail di alcune nostre lettrici: sembra infatti che la cappella votiva delle famiglie Garavaglia e Carabelli sia stata imbrattata da alcuni ignoti in una delle sere dello scorso fine settimana. Scritte e disegni sicuramente di poco gusto visto il luogo.  continua... »

Assessorato alle Politiche della Famiglia, Solidarietà e del Volontariato, retta dal vice Sindaco Silvana Ceriotti, ha promosso anche quest’anno una serie di opportunità per tutelare la quotidianità delle persone anziane, grazie all’iniziativa ‘Estate insieme 2009’, una vera e propria rete in grado di offrire una tutela completa attraverso una vasta gamma di servizi.  continua... »

Buscate - Il concerto di BirBusca

Avevano promesso, lo scorso anno, che sarebbe stata ancora più bella e più ricca di sorprese, con un crescendo di qualità, sia della musica che dei prodotti offerti… e così è stato! Stiamo parlando dei ‘Ganassa’, attivissima Associazione di giovani buscatesi e del loro fiore all’occhiello, la ‘BirBusca’, la festa della birra made in Buscate, arrivata quest’anno ormai alla 3^ edizione. Svoltasi lo scorso weekend presso l’area feste, anche quest’anno i Ganassa hanno puntato sui soliti classici ingredienti: buona musica, buona cucina, ma soprattutto buona birra.  continua... »

Bienate - Il mercatino

Sabato 4 luglio la Pro loco Bienate-Magnago, con il contributo del Comune e in collaborazione dello Sci Club ‘3 Campanili’ ha organizzato la diciassettesima edizione del mercatino estivo. Antiquariato, oggettistica, rigatteria, collezionismo, arti e mestieri hanno coinvolto i numerosi visitatori, insieme all’Era medioevale, fatta rivivere da animatori in costume con arnesi d’epoca, al ritorno al Medioevo con una ricostruzione della vita da campo al tempo degli Sforza.  continua... »

Il Comune di Mesero guarda al futuro, e lo fa portandosi al passo coi tempi e la tecnologia, inaugurando un proprio canale sul portale ‘YouTube’. Il lancio è avvenuto a seguito del primo consiglio comunale, tenutosi domenica 28 giugno.  continua... »

Bernate - Le fontane in lista

Uno dei punti cardine della campagna elettorale della nuova giunta comunale e del suo leader Chiaramonte era certamente quello di avere un rapporto più ravvicinato coi cittadini rispetto a quanto non abbia fatto la precedente amministrazione. Ebbene, nella serata di giovedì 2 luglio, il nuovo sindaco ha cercato di mettere gli abitanti al centro dell’attenzione, convocando la cittadinanza ad una speciale ‘riunione’.  continua... »

Nosate e via Roma

E' accaduto di nuovo! In via Roma a Nosate, appena fuori dal centro abitato, domenica mattina, un’altra vita è stata strappata, per sempre, all’affetto di familiari ed amici. Come era già successo, solo pochi anni fa, a Vincenzo Bastillo, 13 anni di Castano Primo, atleta del ‘Velo Club Raffaele Marcoli’, travolto da un’auto mentre si trovava in bicicletta assieme al papà.  continua... »

Vanzaghello - Si balla

Per tutti gli amanti del ballo e di serate in compagnia torna a Vanzaghello l’appuntamento con ‘Liscio come Luglio’, serate di danza e grande coinvolgimento, organizzate dal Comune e rivolte a tutta la cittadinanza vanzaghellese e non solo. Presso il parco comunale di via Roma, a partire dalle 21, ci saranno due importanti scuole locali di danza che, oltre ad allietare il pubblico presente con la loro colonna sonora, faranno anche splendide ed emozionanti esibizioni coreografiche su musiche caraibiche e sui più tradizionali ritmi del liscio.  continua... »

Nosate - Pranzo insieme

La quattro giorni di eventi che ha coinvolto Nosate, in occasione della festa patronale, registra un bilancio complessivamente positivo: da venerdì 3 luglio fino a lunedì 6 si sono succedute in paese manifestazioni a carattere sacro e profano che hanno unito tutta la popolazione. L’inizio dei festeggiamenti è stato segnato da una conferenza tenuta dalla ‘Koré’, Associazione che si sta occupando della restaurazione delle opere custodite dalla Chiesa di San Guniforte e che ha così reso partecipe tutti i cittadini intervenuti sul lavoro che stanno svolgendo.  continua... »

Prevista per il prossimo mese di gennaio l’apertura del nuovo Asilo Nido in Villa Tatti. Entro fine luglio, infatti, termineranno i lavori di ristrutturazione dell’area, con le successive procedure per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie e, quindi, dare la possibilità ai turbighesi di poter usufruire della struttura, con l’inizio del 2010. “Un servizio molto importante - commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici, Stefano Candiani - L’Asilo Nido, infatti, non era presente a Turbigo e le famiglie erano costrette a rivolgersi ad altre strutture fuori paese.  continua... »