meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Gio, 24/07/2025 - 01:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 02:51
Territorio
Buscate - Festa delle rose 2010

Maggio, mese per eccellenza del risveglio della natura, dello sbocciare dei fiori e di tutto ciò che è bello e armonioso: anche questo ha voluto celebrare la tradizionale ‘Festa delle rose’, organizzata dal Comune di Buscate, in particolare dall’assessore alla cultura Francesca Pagnutti, svoltasi sabato scorso in una Piazza San Mauro assolata e piena di gente.  continua... »

Una troupe di 'Buongiorno Regione' in paese su richiesta di Turbigo da Vivere
Turbigo - La stazione ferroviaria di Turbigo

L'incertezza sull’inizio dei lavori per il raddoppio dei binari del tratto turbighese di Ferrovie Nord è purtroppo persistente. Tuttavia il livello di attenzione al problema non cala e ancora una volta Turbigo da Vivere ha voluto far sentire la sua voce in merito organizzando l’ennesima iniziativa. Mercoledì scorso (19 maggio) è, infatti, giunta in paese una troupe televisiva di RAI 3 Regione Lombardia per realizzare un breve servizio da inserire nel format ‘Buongiorno Regione’, in onda ogni mattina alle 7.30.  continua... »

Un premio speciale per Massimo Castrucci, del comando di Polizia locale di Arconate
Arconate - L'agente Massimo Castrucci

E’ stato premiato lo scorso sabato 22 maggio, in piazza Sant’Angelo a Milano, l’agente Massimo Castrucci, durante la venticinquesima edizione della “Giornata di Fraternità della strada” promossa dal Comitato “Fraternità della strada – Mondo X” e patrocinata da Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia e Comune di Milano.  continua... »

Un arresto, due persone invitate a presentarsi in Questura e un italiano denunciato
Magnago - Intervento dei vigili di Magnago e Bienate (Foto internet)

Alta l’attenzione della polizia locale per quanto riguarda il fenomeno, purtroppo, sempre più in aumento, dell’immigrazione clandestina. In un’ottica di prevenzione e repressione e di un controllo costante su tutto il territorio, l’altro giorno, gli agenti del comando di Magnago e Bienate, grazie anche all’ausilio dei Carabinieri, sono stati chiamati ad intervenire, fermando quattro cittadini di origine extracomunitaria (del Salvador e della Bolivia), notati poco prima a fare volantinaggio.  continua... »

Due incendi hanno richiesto, a più riprese, l'intervento dei vigili del fuoco
Magnago - Vigili del fuoco sul luogo dell'incendio

Momenti di panico ieri a Turbigo e Magnago. Due incendi, scoppiati tra la mattina ed il pomeriggio, hanno, infatti, richiesto, a più riprese, l’intervento dei vigili del fuoco volontari del distaccamento di Inveruno e di quelli permanenti di Legnano, oltre ai mezzi del 118 e delle forze dell’ordine. Il primo episodio, poco prima delle 9, a Turbigo. A prendere fuoco è stato un rustico, situato nel cortile sul retro di un’abitazione di via Lombardia, in una zona periferica della cittadina del Castanese, dove, in quel momento, si trovava un’anziana donna.  continua... »

A ricevere il prestigioso riconoscimento è stato Matteo Ghiringhelli
Furato - Matteo Ghiringhelli

Matteo Ghiringhelli, classe 1986, figlio di Giulio e Lella, titolari del Ristorante “Il Piatto d’Oro” , domenica scorsa, a Casteggio, nel pavese, è stato proclamato “Miglior Sommelier d'Italia ASPI 2010”. Matteo ha iniziato la sua avventura professionale all’estero cinque anni fa, come sommelier al “Four Season George V” di Parigi. Attualmente è chef sommelier presso il prestigioso ristorante "Il Vino" di Parigi (una stella Michelin).  continua... »

Un particolare appuntamento in Villa Rusconi, fino al 30 maggio
Castano Primo - L'arte del ricamo in Villa Rusconi (Foto internet)

Sabato 22 maggio è stata inaugurata in Villa Rusconi a Castano Primo la particolare mostra del ricamo “Samplers: un’arte da riscoprire”. L’esposizione, che durerà fino a domenica 30, è stata aperta alle 17 con uno speciale excursus storico circa questa raffinata arte talvolta dimenticata e considerata fuori moda. Un'arte di 'lungo corso' che risale forse fino all’antico Egitto, anche se si ritiene che sia nata in Cina. In Europa sembra essere giunta verso il Medioevo, mentre in Italia nasce come espressione della cultura saracena e pone le sue prime radici a Palermo.  continua... »

In totale saranno 53 gli interventi, di cui 28 in provincia e 25 a Milano
Territorio - 17 milioni di euro per la sicurezza delle scuole (Foto internet)

Diciasette milioni di euro per la sicurezza delle scuole del territorio della provincia di Milano di cui oltre 7 milioni di euro per 24 istituti scolastici superiori di proprietà provinciale. Fondi che arrivano dal Piano straordinario per la messa in sicurezza delle scuole italiane approvato dal Cipe il 13 maggio 2010. E’ questo l’importante risultato presentato in una conferenza stampa presso Palazzo Isimbardi da Marina Lazzati, assessore all’Istruzione ed Edilizia Scolastica e Luca Squeri, assessore al Bilancio, Programmazione finanziaria, Patrimonio e Demanio.  continua... »

Continuano le iniziative del gruppo lonatese contro la terza pista di Malpensa
Malpensa - Aeroporto 3

Non si placano le polemiche suscitate dall’ormai quasi certa costruzione di una terza pista presso l’aeroporto di Malpensa, che minaccerebbe con il suo inquinamento acustico e atmosferico tanti piccoli paesi della nostra zona, che verrebbero toccati dalle nuove rotte aeree. Ma Lonate Pozzolo non ci sta e fa sentire la sua voce dal web e non solo: il gruppo ‘Viva Via Gaggio’, sorto nella piccola cittadina per mobilitare gli abitanti e protestare contro questa decisione, sta raccogliendo sempre più sostenitori.  continua... »

Tra i premiati c'era anche il furatese, Pietro Ceriotti
Furato - La premiazioni di Pietro Ceriotti

“Voi siete il simbolo di un grande impegno, quello di costruire ogni giorno un Paese nuovo, attraverso la vostra operosità, la vostra creatività, il vostro altruismo, il vostro spirito di iniziativa”. Sono queste le parole che il Sindaco di Milano, Letizia Moratti, ha usato in occasione alla cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica, che si è svolta recentemente al Centro Congressi della Provincia di Milano. L’Ordine al Merito è un riconoscimento che sottolinea il radicamento nella società civile di chi lo riceve.  continua... »