Il gruppo di volontari del paese torna in campo per pulire i boschi e diverse zone dai rifiuti abbandonati. Domani pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30. Il ritrovo in Municipio.
Il territorio chiama e loro rispondono ancora una volta "presenti". Sempre in prima linea e di nuovo in campo i volontari di Magnago e Bienate che domani torneranno in azione per ripulire i vari boschi e le diverse zone del paese dai rifiuti abbandonati. Il ritrovo è previsto presso il Municipio domani (sabato 21 marzo) alle 14.30, quindi i presenti passeranno al setaccio i punti più critici fino alle 17.30. Tutti possono partecipare e dare il loro importante aiuto. continua... »
Si può finalmente attraversare il sottopasso realizzato per il raddoppio ferroviario. L'apertura da questo pomeriggio. Adesso ci sono gli ultimi interventi da realizzare.
Adesso si che l’attesa è davvero finita. Perché dopo le vie Forlanini prima e Oleggio e Ponte Castano poi, finalmente anche il sottopasso della via Lonate è ufficialmente aperto. Le 13.30 circa di questo pomeriggio quando la prima autovettura dalla piazza San Zenone è transitata appunto di lì (ricordiamo, infatti, che c’è il senso unico di marcia, da San Zenone al centro città), mettendo così un ulteriore tassello alle opere per quanto concerne gli ormai noti e tanto discussi lavori per il raddoppio ferroviario. continua... »
Il Centro Socio Sanitario: grande impegno e tanto lavoro da parte dell'Amministrazione comunale. E adesso i cittadini avranno a disposizione una vera cittadella della salute.
Il nuovo Centro Socio Sanitario: nasce una vera e propria cittadella della salute. Certamente un risultato importante e un traguardo significativo, non solo per il paese, ma per l'intero territorio. Il progetto (o forse sarebbe più corretto dire "il sogno") che diventa così realtà, grazie al fondamentale lavoro messo in campo in questi mesi dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Susanna Biondi. continua... »
'Equilibrio acido - basico: fattore primario di salute, benessere e bellezza'. Un incontro in villa Rusconi organizzato da 'Gas Vegan Castano'. Alle 17 in sala consiliare.
'Equilibrio acido - basico: fattore primario di salute, benessere e bellezza'. Questo il titolo dell'incontro in programma domani (sabato 21 marzo) alle 17 in villa Rusconi e organizzato dal gruppo 'Gas Vegan Castano'. L'occasione per confrontarsi e capire e un momento di spiegazione col dottor Rocco Palmisano (naturopata e pioniere dell'acqua alcalina in Italia). continua... »
Ricorre il 19 di marzo, in Italia e nei paesi cattolici, la 'festa del papà', giorno dedicato al culto di San Giuseppe, il padre putativo di Gesù. Una festa nata nei primi decenni del XX secolo, complementare alla 'festa della mamma'. continua... »
Approvati il bilancio consolidato del gruppo e il progetto di bilancio dell'esercizio 2014 di SEA S.P.A. 685 milioni di euro i ricavi (in crescita del 6,1% rispetto al 2013).
Il Consiglio di Amministrazione di SEA S.p.A. si è riunito sotto la presidenza di Pietro Modiano e ha esaminato e approvato il progetto di bilancio dell’esercizio 2014 di SEA S.p.A. e il bilancio consolidato 2014 del Gruppo SEA. I dati economici e patrimoniali presentati in entrambi i documenti sono stati elaborati in conformità ai principi contabili internazionali in vigore al 31 dicembre 2014. Si evidenzia che, ad oggi, non è stata completata l’attività di revisione dei bilanci oggetto del presente comunicato.
TRAFFICO continua... »
Il distaccamento di Inveruno dei Vigili del Fuoco era in festa domenica 1 marzo, per onorare e celebrare Sant'Antonio e far sì che il santo vegli sempre sul loro operato. continua... »
'Giornate FAI di Primavera': quest'anno faranno tappa anche a Turbigo e Nosate. Il prossimo weekend scopriamo alcuni luoghi simbolo e caratteristici dei due comuni.
La storia che si mischia con l’arte. La cultura che diventa quasi un tutt’uno con le tradizioni. Le bellezze artistiche e paesaggistiche che si fondono con la natura. Chissà quante volte passando accanto ad uno di questi luoghi simbolo e caratteristici continua... »
Giovanni Colombo è adesso il rappresentante ufficiale della Lega Nord nella massima assise cittadina. L'ufficializzazione e la conferma sono arrivate nelle scorse ore.
Da indipendente a rappresentante della Lega Nord in consiglio comunale. L’ufficializzazione è arrivata nelle scorse ore e così d’ora in avanti Giovanni Colombo siederà sui banchi della massima assise cittadina (tra le fila dell’opposizione) appunto quale riferimento del Carroccio magnaghese. “La sezione Lega Nord Lega Lombarda di Magnago e Bienate intende confermare la creazione del gruppo consiliare Lega Nord Lega Lombarda tramite il consigliere Giovanni Colombo, che diverrà dunque nostro rappresentante in consiglio – si legge nel comunicato stampa”. continua... »
Dalla serata sul controllo del vicinato ad altri temi 'caldi'. La replica del sindaco Pignatiello alle dichiarazioni della Lega Nord. "Dicano veramente come stanno le cose".
La parola che ripete fin da quando si è insediato alla guida della città ormai l’anno scorso è sempre stata solo e soltanto una: collaborazione. Ma adesso non ci sta più a far finta di niente contro le continue falsità che da mesi ormai gli stanno scaricando addosso. continua... »