meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 29°
Mar, 22/07/2025 - 20:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 20:45
Territorio
Anita Ciapparelli ai nazionali di atletica. La giovane atleta cuggionese ha, infatti, gareggiato alla trave nella categoria Allieve.
Cuggiono / Sport - La giovane Anita

Anita Ciapparelli ai nazionali di atletica. La giovane atleta cuggionese ha, infatti, gareggiato alla trave nella categoria Allieve, arrivando ad un passo dalla top ten nazionale. Un grande palcoscenico per piccoli atleti; l’emozione della prima gara a livello nazionale; centinaia di ragazze e ragazzi da tutta Italia che si sfidano agli attrezzi della ginnastica artistica. Tutto questo è stato il Campionato Nazionale di Ginnastica Artistica organizzato dal Centro Sportivo Italiano a Lignano Sabbiadoro.  continua... »

La giunta regionale, su proposta dell'assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha approvato la delibera che prevede il riparto di oltre 222 milioni di euro di risorse ministeriali stanziate per la compensazione della 'riduzione dei ricavi da tariffa' delle Aziende del trasporto.
Attualità - Trasporto pubblico (Foto internet)

La giunta regionale, su proposta dell'assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha approvato la delibera che prevede il riparto di oltre 222 milioni di euro di risorse ministeriali stanziate per la compensazione della 'riduzione dei ricavi da tariffa' delle Aziende del trasporto, a seguito dell'emergenza pandemica per conguagli relativi all'anno 2020.  continua... »

Regione Lombardia mette a disposizione oltre 17,3 milioni di euro per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Attualità - Barriere architettoniche (Foto internet)

Regione Lombardia mette a disposizione oltre 17,3 milioni di euro per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Le risorse sono suddivise in due tranche: 16,3 di euro per il 2021 e 998.612 euro per il 2022. I fondi statali saranno ripartiti e trasferiti ai Comuni. E' quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Casa ed Housing sociale Alessandro Mattinzoli.  continua... »

Dopo la distruzione delle decorazioni all'esterno della scuola primaria, lavoretti realizzati dai bambini, questa volta son state prese di mira le installazioni di Villa Annoni.
Cuggiono - Opera natalizia nel Parco 2021

Una vergogna senza fine, ancora una volta, a Cuggiono. Dopo la distruzione delle decorazioni all'esterno della scuola primaria, lavoretti realizzati dai bambini, questa volta son state prese di mira le installazioni di Villa Annoni. Opere realizzate con materiali di recupero, legni, rami, foglie... con tanta inventiva e passione da parte dei volontari.  continua... »

Un’installazione digitale innovativa perché mostra ciò che in un aeroporto non è visibile ai passeggeri. Da qui il nome: 'Aeroporto Rovesciato' per indicare ciò che si trova “sotto” la normalità di un percorso che nasce al check-in e arriva fino all’imbarco.
Malpensa / Eventi - 'Aeroporto Rovesciato'

Un’installazione digitale innovativa perché mostra ciò che in un aeroporto non è visibile ai passeggeri. Da qui il nome: 'Aeroporto Rovesciato' per indicare ciò che si trova “sotto” la normalità di un percorso che nasce al check-in e arriva fino all’imbarco del proprio volo.  continua... »

Protagonista indiscusso del giorno di Natale è sicuramente il pranzo, da condividere con la famiglia o con gli amici. Alla 'Tenuta Bramasole' per scoprire come nasce il menù.
Inveruno - Tenuta Bramasole

Protagonista indiscusso del giorno di Natale è sicuramente il pranzo, da condividere con la famiglia o con gli amici. Riunirsi insieme attorno ad una tavola imbandita per vivere la gioia dello stare insieme, è questa, infatti, la vera magia. Ma come nasce il menù? Siamo andati a scoprirlo con Stefano, della ‘Tenuta Bramasole’ di Inveruno. Quello di Natale è indubbiamente il menù più importante dell’anno, che vede una continua ricerca e prova di quelli che saranno i piatti presentati.  continua... »

Non c’è Natale senza panettone. 'Forno Garavaglia': tra tradizione, particolarià e caratteristiche del dolce tipico delle festività natalizie.
Inveruno - 'Forno Garavaglia'

Natale rappresenta il momento più atteso e magico dell’anno. Le città si illuminano e tutto intorno si respira aria di festa...e di panettone! Sì, perché non c’è Natale senza panettone o pandoro. Siamo andati al ‘Forno Garavaglia’ di Inveruno, per scoprire insieme a Lorenzo i segreti di quelli artigianali. Il ‘Forno Garavaglia’ offre ai suoi clienti sia pandori che panettoni che a dispetto delle credenze popolari sono due dolci completamente diversi.  continua... »

Lavoro: Bofrost investe su Arluno e cerca 7 persone. La filiale di Bofrost che serve l’Altomilanese prevede di chiudere il prossimo bilancio con 4,6 milioni di fatturato.
Commercio - 'Bofrost' (Foto internet)

La spesa alimentare a domicilio entra a pieno titolo nelle abitudini dei consumatori del territorio. “Scoperta” da molti, per necessità, durante la pandemia, è oramai una realtà consolidata e rappresenta un mercato in forte espansione, capace di generare opportunità e lavoro. A dimostrarlo il caso di Bofrost: la filiale di Arluno dell’azienda, specializzata nella vendita porta a porta di specialità alimentari surgelati e fresche, prevede di chiudere l’anno commerciale 2021-22 con 4,6 milioni di euro di fatturato, +25,8% rispetto a due anni fa.  continua... »

A Natale scegli le cooperative di Legacoop Lombardia per un regalo speciale. 50 cooperative con tante proposte da sfogliare online, per acquisti solidali e sostenibili. 'Per un Natale cooperativo e solidale' è un progetto di Legacoop Lombardia nato un anno fa, in piena pandemia, per sostenere le cooperative, fare rete e pensare in prospettiva.
Milano - Natale cooperativo e solidale

A Natale scegli le cooperative di Legacoop Lombardia per un regalo speciale. 50 cooperative con tante proposte da sfogliare online, per acquisti solidali e sostenibili.  continua... »

La giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato una delibera che prevede una collaborazione con la scuola universitaria superiore Iuss di Pavia per identificare buone pratiche e proposte di policy in grado d'incentivare e supportare lo sviluppo dell'economia circolare nei settori tessile e alimentare.
Ambiente - Economia circolare

La giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato una delibera che prevede una collaborazione con la scuola universitaria superiore Iuss di Pavia per identificare buone pratiche e proposte di policy in grado d'incentivare e supportare lo sviluppo dell'economia circolare nei settori tessile e alimentare. Con un focus in particolare sullo spreco alimentare.  continua... »