meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Dom, 01/10/2023 - 00:50

data-top

domenica 01 ottobre 2023 | ore 01:46
Sport
Dopo le prime partite facciamo un bilancio delle Nazionali, continente per continente
Sport - Chi alzerà la Coppa del Mondo? (Foto internet)

Se il buongiorno si vede dal mattino, allora bisogna prepararsi ad un Mondiale di grandi sorprese ed altrettanto grandi delusioni. La prima 'giornata' della competizione sudafricana ha visto molte delle squadre 'teste di serie' commettere un passo falso, oppure portare a casa un risultato lasciando più dubbi che certezze sul campo di gioco. Fino all'apoteosi della sconfitta della favoritissima Spagna.  continua... »

L'ex corridore scelto per guidare l'Italia di ciclismo, al posto del compianto Ballerini
Sport - Paolo Bettini (Foto internet)

La notizia era, già, nell'aria ormai da qualche tempo, ma, forse, in molti non si aspettavano che l'annuncio sarebbe arrivato proprio ora. E invece, oggi, è ufficiale: Paolo Bettini è il nuovo ct della Nazionale Italiana di ciclismo. L'ex corridore e campione delle 'due ruote' succederà, quindi, al compianto Franco Ballerini, morto in un tragico incidente di rally.  continua... »

Il numero uno della nostra Nazionale ha l'ernia al disco. In porta gioca Marchetti.
Sport - Il numero uno Azzurro, Gigi Buffon (Foto internet)

Brutta tegola per la nostra Nazionale. La notizia, che aleggiava ormai nell'aria dalla fine del primo tempo contro il Paraguay, oggi è diventata, ufficialmente, realtà. Gigi Buffon rischia seriamente di vedere compromesso il suo Campionato del Mondo. Il numero uno dell'Italia e della Juventus, infatti, ha dovuto lasciare anzitempo il terreno di gioco nella gara di esordio di lunedì scorso per una piccola ernia al disco, come confermato in conferenza stampa dal professor Castellacci, il medico degli Azzurri.  continua... »

I tifosi del territorio si ritrovano davanti i maxi-schermo
Sport - Italia-Paraguay.3

Non è stata una 'notte magica' ma il mondiale dell'Italia è partito e con esso tutto il calore e la passione di migliaia di tifosi. Bandiere alle finestre, oltre 20 milioni di persone davanti alla tv per sostenere insieme i Campioni del Mondo di Marcello Lippi. Da Marcallo a Bienate, da Buscate a Cuggiono, in tanti hanno deciso di ritrovarsi davanti ai maxi-schermo per assistere in compagnia alla 'prima' della squadra azzura. E, nonostante il risultato non particolarmente favorevole, il sogno continua, sperando in una prossima impresa... Ecco la cronaca da alcuni nostri paesi

Buscate  continua... »

Uno speciale sui Mondiali e sulla preparazione dell'Italia al Sestriere. Guarda le foto
Sport - I tifosi al Sestriere per sostenere la Nazionale

GLI AZZURRI... QUATTRO ANNI DOPO
Come dimenticare il capitano Fabio Cannavaro che alza al cielo la Coppa del Mondo o le numerose feste lungo le strade, nei bar, nelle case e nelle piazze. Oggi, però, è arrivato il momento di voltare pagina. Primo perché sono passati quattro anni, quindi e, soprattutto, perché un altro Mondiale è appena cominciato. Siamo, di nuovo, al momento della verità, quella ‘prova del 9’ che in tanti aspettavamo.  continua... »

La Nazionale è partita da Malpensa alla volta del Sudafrica
Malpensa - Italia mondiali 2010.8

Come direbbe un noto telecronista sportivo: "Facciamo le valigie, voliamo in Sudafrica!". L'avventura dell'Italia del calcio per i campionati del mondo 2010 ha preso avvio nella tarda serata di martedì 8 giugno. Alle 22.23 minuti i giocatori, guidati dal presidente federale Abete e Carraro, sono usciti dall'albergo di Vizzola Ticino 'Villa Malpensa' per prendere il volo 'Alitalia' per il Sudafrica.  continua... »

Enrico racconta la 'sua' 'Italia '90'
Cuggiono - Enrico, tifoso dell'Italia

“Notti magiche… inseguendo un goal…” si cantava in questo periodo, vent’anni fa. Precisamente, dall’8 giugno all’8 luglio. Un periodo ormai quasi ‘storico’ che tutti ricordano come ‘Italia ‘90’, la quattordicesima edizione del Campionato del Mondo di Calcio, tenutasi magicamente proprio nel nostro paese. C’è, però, qualcuno che quei momenti ce li ha scritti indelebilmente nella memoria perché, nel suo piccolo, li ha vissuti da protagonista: questo qualcuno si chiama Enrico, abita a Cuggiono e all’epoca aveva diciassette anni.  continua... »

Fantastica gara per le mountain bike del giovanissimo Stefano Oldani
Busto Garolfo - Stefano Oldani

Sarà sfumato, per un soffio, anche per quest’anno, il titolo lombardo di mountain bike, ma non la certezza di avere tra le proprie fila un futuro campione. Una conferma, l’ennesima e come se ce ne fosse bisogno, che è arrivata in quel di Pavia, in occasione della manifestazione organizzata dalla locale società “Destro”, dove Stefano Oldani, del “Team Pro Bike Junior”, nella categoria giovanissimi, ha dimostrato, ancora una volta, le sue ottime e straordinarie capacità e qualità, lottando fino all’ultimo, pur di aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento.  continua... »

Grande evento in programma tra Bernate Ticino e Cuggiono
Bernate Ticino - Festa dello Sport locandina

L’amministrazione del Comune di Bernate Ticino, in collaborazione con la Polisportiva San Giorgio, con il patrocinio del Comune di Cuggiono e del CONI, ha deciso di promuovere una grande giornata di sport per la prossima domenica 6 giugno.
Dalle 9 del mattino di domenica 6 giugno i campi sportivi e le palestre di Cuggiono, Castelletto e Bernate Ticino ospiteranno tornei di calcio, basket, volley e prove di canoa. Dalle 11,30 le iniziative si concentreranno a Bernate Ticino, nell’area antistante la Canonica, dove tutti gli atleti, le loro famiglie e tutti i partecipanti si ritroveranno per la Santa Messa dello Sportivo.  continua... »

Il campione di Cassano Magnago torna tra i grandi della corsa 'rosa'
Sport - A Basso il Giro d'Italia 2010 (Foto internet)

Ivan è tornato. Come in una di quelle storie da lieto fine, siamo qui, oggi, a festeggiare il trionfo del campione, ma, prima di tutto, dell'uomo. Di chi è caduto, si è rialzato ed ha saputo, con l'impegno e la costanza, diventare di nuovo grande. Perché Basso è così: un campione con la 'C' maiuscola, uno sportivo che non si è mai arreso, neppure quando è arrivata la squalifica che lo ha tolto, per un lungo periodo, dal palcoscenico del ciclismo nazionale, europeo e mondiale. Altri al suo posto avrebbero fatto fatica a tornare, qualcuno avrebbe,forse, deciso di mollare.  continua... »