meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 30°
Ven, 18/07/2025 - 18:50

data-top

venerdì 18 luglio 2025 | ore 19:32

Paesi

In occasione della 'Giornata della memoria', una rappresentazione teatrale a cura dell'Istituto Comprensivo Mazzini
Generica - Auschwitz

Serata a teatro a Buscate: sabato scorso, infatti, è andata in scena presso la sala civica Dott. Lodi di Buscate la rappresentazione teatrale dal titolo ‘Stelle di cannella’ tratta dall’omonimo romanzo di Helga Schneider e adattata dalla regista Monia Marchiori, che ha visto protagonisti gli allievi del laboratorio di animazione psicopedagogico dell’Istituto Mazzini di Buscate, coordinati dalla professoressa Alma Cislaghi.  continua... »

Il mercatino a km 0 della Coldiretti in piazza a Buscate
Generica - Coldiretti

Un buon successo ha avuto la prima edizione del mercatino a km 0 ‘Campagna amica’, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Buscate, in particolare l’assessore alla cultura Francesca Pagnutti, in collaborazione con la Pro Loco e la Coldiretti domenica scorsa presso la Piazza San Mauro. Sei produttori della zona con i loro stand hanno richiamato l’attenzione dei buscatesi, che hanno potuto acquistare direttamente i prodotti genuini della terra lombarda: dal miele ai salumi fino ai formaggi.  continua... »

Buscate - La chiesa parrocchiale di San Mauro

Domenica scorsa, in occasione della giornata della Santa Famiglia, nella Parrocchia di Buscate si è svolta una grande festa, a partire dalla Santa Messa delle 10.30, in cui si sono ricordati gli anniversari di matrimonio, che quest’anno hanno visto protagoniste ben 33 famiglie, per non citare tutte le coppie che nel 2010 festeggiano il 30° anniversario, ‘rimandate’ alla prossima occasione, proprio per via del grande numero di coppie festeggiate.  continua... »

Turbigo - Il rogo della Giobia

La tradizione la colloca l’ultimo giovedì di gennaio. E’ la notte della Giubiana. Un appuntamento che si perde nei tempi con un’orgine vaga ed incerta. Alcuni sostengono che esso derivi dal culto alla divinità di Giunone, altri ancora lo ricollegano a Giove, giovedì: il nome deriverebbe dal dio latino “Jupiter-Jovis”, da cui l’aggettivo Giovia e quindi Giobia per indicare le feste contadine di inizio anno per propiziare le forze della natura che, secondo la credenza popolare, condizionano l’andamento dei raccolti.  continua... »

Riprendono le trasmissioni di 'Radio Eh'
Castano Primo - Un momento delle trasmissioni2

Un microfono, due cuffie e un mixer. Il ‘Torno’ da voce ai suoi studenti. E lo fa grazie a ‘Radio Eh’. Certamente un altro importante momento di crescita e formazione per i nostri giovani che hanno, così, la possibilità di comunicare e intrattenere i compagni in un modo singolare e alquanto alternativo.  continua... »

Volevano rubare il cambiamonete, fuggono con una ventina di euro
Cuggiono - Ladri all'Infinity

Ladri in azione all’Infinity cafè di Cuggiono. I malviventi hanno fatto la loro comparsa nella tarda serata di lunedì scorso, appena dopo la mezzanotte. Dopo avere mandato in frantumi il vetro della porta d’ingresso sono pentrati nel noto locale cuggionese e, una volta all’interno, si sono diretti verso il cambiamonete. Nelle loro intenzioni c’era, appunto, di dileguarsi con la macchinetta, solo che i balordi non si sono resi conto che era legata con le altre e, quindi, sono stati costretti a dileguarsi ‘a mani vuote’.  continua... »

Obiettivo Futuro - Lega Nord di Castano si interroga
Castano Primo - Il raddoppio delle ferrovie (Foto internet)

“Che fine ha fatto il tanto discusso e dibattuto raddoppio delle Ferrovie Nord?”. Ad interrogarsi è il capogruppo consiliare di Obiettivo Futuro – Lega Nord di Castano Primo, Adriano Canziani. Canziani pone l’attenzione su una situazione che sembra essere passata sotto silenzio, della quale se ne è parlato, più e più volte, nel corso di questi ultimi anni, ma che, oggi, è come se fosse dimenticata. “Nessuno dice più nulla – ribadisce – Non sappiamo che cosa succederà o, meglio, quando e come. E’ come se il raddoppio delle ferrovie fosse stato cancellato.  continua... »

A Vanzaghello contenitori per la raccolta delle deiezioni dei cani
Vanzaghello - Cestini per i cani in paese

Rispetto dell’ambiente in primo piano. A Vanzaghello sono stati posizionati, in sei differenti punti del paese, i nuovi contenitori per la raccolta delle deiezioni dei cani. In particolare l’apposito distributore di sacchetti e contenitori è stato sistemato in piazza Costituzione/via Roma, piazza S. Ambrogio, parco di via Roma, ingresso via 28 maggio, parco di via Pace, ingresso pista ciclabile via Matteotti angolo via Puccini, pista ciclabile via Milano.  continua... »

Busto Arsizio ricorda la deportazione della “Comerio Ercole”
Generica - Auschwitz

E' in programma sabato 30 gennaio la commemorazione del 66° anniversario della deportazione della commissione interna della ditta "Comerio Ercole" di Busto Arsizio.
Come si ricorderà, il 10 gennaio 1944 alcuni lavoratori della ditta Comerio, Vittorio Arconti, Arturo Cucchetti, Ambrogio Gallazzi, Alvise Mazzon, Giacomo Biancini, Guglielmo Toia e Melchiorre Comerio, colpevoli di aver fomentato uno sciopero, vennero arrestati.  continua... »

Cuggiono - Un'opera di Carot

Proseguono gli incontri dedicati all'arte presso il centro polifunzionale “le radici e le ali”. Il gruppo artistico OCCHIO, l'ECOISTITUTO della Valle del Ticino, l'associazione culturale EQUIlibri, vi invitano , giovedì 4 febbraio alle ore 21.00, alla conferenza tenuta dal Prof. Pinuccio Castoldi su Jean Baptiste COROT , importante paesaggista della metà dell'ottocento, pittore che influenzò il nascente impressionismo e le prime avanguardie del novecento. A questo incontro seguirà domenica 28 febbraio la visita alla mostra di Verona dedicata a questo pittore. Info Enrico 3336372659  continua... »