La ‘geografia’ di Santa Gianna segue un percorso che attraversa tutto il Nord Italia: nata a Magenta, visse con la famiglia a Milano (in piazza Risorgimento 10) frequentando la chiesa dei Cappuccini di viale Piave...
La ‘geografia’ di Santa Gianna segue un percorso che attraversa tutto il Nord Italia: nata a Magenta, visse con la famiglia a Milano (in piazza Risorgimento 10) frequentando la chiesa dei Cappuccini di viale Piave; nel 1925 il trasferimento a Bergamo in Borgo Canale, dove ricevette la Prima Comunione (a cinque anni, nella Parrocchia Prepositurale di Santa Grata inter vites) e la Cresima (a otto anni nella Cattedrale). continua... »