meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, fitta pioggia 16°
Dom, 04/06/2023 - 04:50

data-top

domenica 04 giugno 2023 | ore 05:23

Articoli di Valentina Di Marco

La Sala della Comunità di Mesero saluta Sandra Grittini: amica, volontaria e spettatrice fedele.
Mesero - Sandra Grittini

“Sandra è stata la spettatrice più fedele, sempre presente a tutti gli spettacoli indipendentemente dalla tipologia; Sandra ha sempre pagato il suo biglietto nonostante avesse diritto a delle gratuità perchè, come diceva lei, voleva sostenere la cultura promossa dalla Sala della Comunità. Con il suo sorriso e la sua umiltà è venuta in teatro anche quando era già provata dalla malattia e commentava sempre le performance ringraziando gli attori, le maestranze e lo staff per il servizio svolto…Sandra era, anzi è, una volontaria preziosa per tutta la nostra comunità”.  continua... »

Quando le soddisfazioni arrivano... tutte insieme! Settimana di premi per il Liceo di Arconate e d’Europa; gli studenti hanno conquistato un primo e due secondi posti.
Arconate - Liceo (Foto internet)

Quando le soddisfazioni arrivano... tutte insieme! Settimana di premi per il Liceo di Arconate e d’Europa; gli studenti hanno conquistato un primo e due secondi posti in diverse competizioni digitali.  continua... »

Diverse compagnie e sale locali tornano a chiedere di poter riaprire in sicurezza. La cultura e l’invito a riaccendere le luci dei teatri.
Mesero - Il teatro vuole riaprire

Certe luci non puoi spegnerle…” cantava Luciano Ligabue in una celebre canzone. E le luci della speranza, dell’entusiasmo e della buona volontà dei volontari della Sala della Comunità ‘don Gesuino Corti’ di Mesero non vogliono assolutamente spegnersi, anzi! La struttura, nella serata di lunedì 22 febbraio, ha riacceso le luci aderendo all’iniziativa di U.N.I.T.A.  continua... »

Tra le 20 scuole italiane, anche il Liceo d’Arconate e d’Europa partecipa al Virtual Hackathon ‘Securing the future. Policy Hack per la Sicurezza a Scuola’ .
Arconate - Il Liceo d'Arconate e d'Europa, l'ingresso

Una delegazione di 4 studenti (due ragazzi e due ragazze) delle classi 4 A e 5 A parteciperanno con la prof.ssa Maria Elena Caiola alla prima iniziativa di policy-making ‘Securing the Future’: una vera e propria maratona di idee, una competizione a squadre di 48 ore, finalizzata allo sviluppo di proposte innovative volte a favorire l’impiego di nuove risorse economiche verso le principali priorità riguardanti la sicurezza nelle scuole.  continua... »

Una pietra d’inciampo, per non dimenticare, e un mandorlo, per sottolineare la speranza della rinascita: i simboli del Liceo di Arconate e d’Europa per il Giorno della Memoria.
Scuola - Pietra d'inciampo e mandorlo al Liceo d'Arconate e d'Europa

Una pietra d’inciampo, per non dimenticare, e un mandorlo, per sottolineare la speranza della rinascita: sono questi i simboli del Liceo di Arconate e d’Europa per celebrare la Giornata della Memoria. L’Istituto è stato, infatti, individuato dal MIUR per posizionare all’interno del proprio edificio una pietra d’inciampo; si tratta di un’iniziativa promossa su tutto il territorio nazionale e ispirata da Gunter Demnig.  continua... »