meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 18°
Gio, 22/05/2025 - 13:50

data-top

giovedì 22 maggio 2025 | ore 14:06

Articoli di Valentina Di Marco

Diverse compagnie e sale locali tornano a chiedere di poter riaprire in sicurezza. La cultura e l’invito a riaccendere le luci dei teatri.
Mesero - Il teatro vuole riaprire

Certe luci non puoi spegnerle…” cantava Luciano Ligabue in una celebre canzone. E le luci della speranza, dell’entusiasmo e della buona volontà dei volontari della Sala della Comunità ‘don Gesuino Corti’ di Mesero non vogliono assolutamente spegnersi, anzi! La struttura, nella serata di lunedì 22 febbraio, ha riacceso le luci aderendo all’iniziativa di U.N.I.T.A.  continua... »

Tra le 20 scuole italiane, anche il Liceo d’Arconate e d’Europa partecipa al Virtual Hackathon ‘Securing the future. Policy Hack per la Sicurezza a Scuola’ .
Arconate - Il Liceo d'Arconate e d'Europa, l'ingresso

Una delegazione di 4 studenti (due ragazzi e due ragazze) delle classi 4 A e 5 A parteciperanno con la prof.ssa Maria Elena Caiola alla prima iniziativa di policy-making ‘Securing the Future’: una vera e propria maratona di idee, una competizione a squadre di 48 ore, finalizzata allo sviluppo di proposte innovative volte a favorire l’impiego di nuove risorse economiche verso le principali priorità riguardanti la sicurezza nelle scuole.  continua... »

Una pietra d’inciampo, per non dimenticare, e un mandorlo, per sottolineare la speranza della rinascita: i simboli del Liceo di Arconate e d’Europa per il Giorno della Memoria.
Scuola - Pietra d'inciampo e mandorlo al Liceo d'Arconate e d'Europa

Una pietra d’inciampo, per non dimenticare, e un mandorlo, per sottolineare la speranza della rinascita: sono questi i simboli del Liceo di Arconate e d’Europa per celebrare la Giornata della Memoria. L’Istituto è stato, infatti, individuato dal MIUR per posizionare all’interno del proprio edificio una pietra d’inciampo; si tratta di un’iniziativa promossa su tutto il territorio nazionale e ispirata da Gunter Demnig.  continua... »

Musica, parole e poesia per conoscere il Liceo di Arconate e d’Europa. Si è svolta nei giorni scorsi la prima edizione dell’iniziativa ‘Altrimenti Liceo’.
Arconate - 'Altrimenti Liceo'

Musica, parole e poesia per conoscere il Liceo di Arconate e d’Europa. Si è svolta nei giorni scorsi la prima edizione dell’iniziativa ‘Altrimenti Liceo’: una serata diversa, per scoprire la scuola non solo dal punto di vista dell’offerta formativa, ma anche come opportunità di vita a 360°. Sul palco della sala polifunzionale sono stati presentati i racconti di viaggio degli stages, le testimonianze e le dimostrazioni dei vari progetti attraverso letture animate, poesie, musica e canto.  continua... »

Il progetto partito al Liceo di Arconate per aiutare gli studenti ad esprimere la loro creatività partendo dallo studio dei documenti storici. Con Maura Maffei.
Arconate - Maura Maffei durante un incontro a Liceo

‘La storia genera storia’ è il titolo del progetto partito al Liceo di Arconate per aiutare i ragazzi ad esprimere la loro creatività partendo dallo studio dei documenti storici. I docenti di Lettere affiancheranno gli studenti delle classi seconde a raccogliere i documenti e capire come stendere una narrazione. Un modo interessante per appassionarsi allo studio della storia e alimentare la propria fantasia. Le opere realizzate dagli alunni saranno analizzate da Maura Maffei, scrittrice storica di professione.  continua... »