Oltre 9 milioni di euro per evitare gli sfratti degli inquilini morosi incolpevoli residenti nei 148 Comuni lombardi ad ‘alta tensione abitativa’.
Oltre 9 milioni di euro per evitare gli sfratti degli inquilini morosi incolpevoli residenti nei 148 Comuni lombardi ad ‘alta tensione abitativa’. Lo prevede una delibera approvata dalla giunta della Regione su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale Alessandro Mattinzoli. OBIETTIVO RITORNO ALLA NORMALITA’ – “Il piano vaccinale anti-Covid di Regione Lombardia – ha spiegato l’assessore – da un punto di vista sanitario sembra permetterci un ritorno alla normalità. continua... »
Malattie croniche, dipendenze, incidenti domestici e stradali, infortuni e incidenti sul lavoro. Ma anche malattie professionali, ambiente, clima e salute, e malattie infettive prioritarie. Sono queste le aree dei macro obiettivi che Regione Lombardia sì è data sul fronte della prevenzione. La giunta della Lombardia ha approvato il Piano regionale di prevenzione 2021-2025.
Malattie croniche, dipendenze, incidenti domestici e stradali, infortuni e incidenti sul lavoro. Ma anche malattie professionali, ambiente, clima e salute, e malattie infettive prioritarie. Sono queste le aree dei macro obiettivi che Regione Lombardia sì è data sul fronte della prevenzione. La giunta, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha infatti approvato il Piano regionale di prevenzione 2021-2025. “Si tratta del più importante documento di programmazione regionale di prevenzione e promozione della salute”, spiega la vicepresidente. continua... »
Ben, dalla Costa d'Avorio in Italia per inseguire il suo sogno nel mondo della moda. "Il Covid mi ha costretto a chiudere l'atelier, ma io non mi arrendo...".
La zona è quella di Porta Venezia. Ben (come lo chiamano tutti fin da quando è bambino, perché in realtà il suo vero nome è Fuomba) è seduto al tavolino di uno dei tanti bar che si trovano lì; gli occhi che raccontano un passato e un presente fatto di grande impegno, sacrificio e passione; sul viso, il sorriso che non l’ha mai abbandonato, neppure oggi continua... »
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile (Mims) ha accolto la richiesta di Regione Lombardia e ha sbloccato l’iter per il raddoppio della linea ferroviaria Milano-Mortara, fermo dal 2006 per una prescrizione del Cipe che prevedeva l’interramento della ferrovia.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile (Mims) ha accolto la richiesta di Regione Lombardia e ha sbloccato l’iter per il raddoppio della linea ferroviaria Milano-Mortara, fermo dal 2006 per una prescrizione del Cipe che prevedeva l’interramento della ferrovia. Il Ministero ha infatti scritto una lettera a Rfi in cui chiede alla società statale di procedere con la revisione progettuale prevedendo il raddoppio in superficie, per il quale c’è l’assenso dei Comuni coinvolti. continua... »
La rigenerazione del quartiere San Siro di Milano è l’obiettivo dello schema di Protocollo d’intesa approvato dalla giunta della Regione Lombardia.
La rigenerazione del quartiere San Siro di Milano è l’obiettivo dello schema di Protocollo d’intesa approvato dalla giunta della Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale. Il testo del provvedimento è stato condiviso in accordo con Aler, Comune e Prefettura di Milano. In particolare, saranno attivati interventi per il perseguimento del comune obiettivo della riqualificazione urbanistica e sociale del quartiere San Siro con una specifica attenzione al cosiddetto ‘Quadrilatero’ di piazzale Selinunte. continua... »
“La Lombardia è la prima regione agricola italiana. Vogliamo però diventare ancora più competitivi con gli altri Stati europei e quindi continueremo ad investire in ricerca innovazione anche in questo settore strategico”.
“La Lombardia è la prima regione agricola italiana. Vogliamo però diventare ancora più competitivi con gli altri Stati europei e quindi continueremo ad investire in ricerca innovazione anche in questo settore strategico”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia intervenendo al centro vitivinicolo Riccagioia, in provincia di Pavia, all’ottava tappa di ‘Agrievolution’, il tour organizzato da Bayer per scoprire l’evoluzione dell’agricoltura in Italia. continua... »
Anche i fiumi Olona e Lambro saranno monitorati attraverso i droni, come già previsto per il Seveso. Obiettivo: verificare lo stato dei corsi d’acqua attraverso opportuni rilevamenti consentirà di realizzare attività di prevenzione.
Anche i fiumi Olona e Lambro saranno monitorati attraverso i droni, come già previsto per il Seveso. Obiettivo: verificare lo stato dei corsi d’acqua attraverso opportuni rilevamenti consentirà di realizzare attività di prevenzione per migliorare la condizione delle acque. continua... »
SEA Milan Airports e Skyports, leader mondiale nella progettazione e gestione di vertiporti, hanno firmato un accordo di partnership per valutare l’opportunità di sviluppare e gestire un network di vertiporti in Italia a partire da Milano.
SEA Milan Airports e Skyports, leader mondiale nella progettazione e gestione di vertiporti, hanno firmato un accordo di partnership per valutare l’opportunità di sviluppare e gestire un network di vertiporti in Italia a partire da Milano. La partnership tra SEA e Skyports propone lo sviluppo di vertiporti adatti ai diversi modelli di eVTOL (veicoli elettrici a decollo verticale). Le nuove infrastrutture permetteranno collegamenti point to point 100% carbon free, intra-city e inter-city, decongestionando il traffico automobilistico urbano. continua... »
Gli operatori sanitari e socio sanitari possono prenotare la terza dose ‘booster’ di vaccino anti Covid-19, sul portale dedicato o tramite call center.
“Gli operatori sanitari e socio sanitari possono prenotare la terza dose ‘booster’ di vaccino anti Covid-19, sul portale dedicato (https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/) e tramite call center 800 894 545″. Ne dà notizia una nota della Direzione generale Welfare di Regione Lombardia. “Regione Lombardia – aggiunge la nota – vista la priorità nella salvaguardia dei pazienti in Ospedale e nelle Strutture sanitarie, in analogia alle Rsa, consente la vaccinazione della terza dose a tutti gli operatori sanitari senza differenziazione di età”. continua... »
La Lombardia supera il quarto mese consecutivo in zona bianca. "I monitoraggi costanti restituiscono numeri incoraggianti e in discesa".
La Lombardia supera il quarto mese consecutivo in zona bianca. "I monitoraggi costanti restituiscono numeri incoraggianti e in discesa - scrivono dalla stessa Regione - nonostante la ripresa scolastica e restrizioni minime". continua... »