Primi risultati dai test fatti a Malpensa dai cittadini provenienti dalla Cina: "I ceppi rilevati siano tutti di Omicronm, ma rimane essenziale la quarta dose per evitare malattia grave".
"Notizie rassicuranti arrivano dai risultati del sequenziamento dei tamponi positivi, prelevati a Malpensa, dai passeggeri del secondo volo del 26 dicembre e di quello del 29 dicembre, provenienti dalla Cina. Si tratta sempre di sottovarianti di Omicron".
Lo annuncia il presidente della Regione Lombardia alla luce dell'esito delle analisi di sequenziamento sui tamponi effettuati a Malpensa dei passeggeri del volo del 26 dicembre, proveniente da Wenzhou (che ha fatto riscontrare 62 positivi su 120 test), e del 29 dicembre, proveniente da Tianjin, (26 positivi su 56 test). continua... »
"L'esito del sequenziamento dei primi tamponi effettuati ai passeggeri in arrivo dalla Cina a Malpensa ci rassicura. Il team del laboratorio dell'Asst 7 Laghi ha infatti riscontrato solo sottovarianti di Omicron già presenti sul territorio italiano e da cui siamo protetti. Continueremo comunque a sequenziare i tamponi positivi per confermare i primi risultati".
"L'esito del sequenziamento dei primi tamponi effettuati ai passeggeri in arrivo dalla Cina a Malpensa ci rassicura. Il team del laboratorio dell'Asst 7 Laghi ha infatti riscontrato solo sottovarianti di Omicron già presenti sul territorio italiano e da cui siamo protetti. Continueremo comunque a sequenziare i tamponi positivi per confermare i primi risultati". continua... »
"Continueremo sicuramente a sequenziare tutti i tamponi positivi che troviamo - sottolinea l'assessore al Welfare di Regione Lombardia - Quello che è importante è tenere sempre sotto controllo i ceppi che arrivano. Fino a quando saranno tutte varianti di Omicron, va bene".
"Continueremo sicuramente a sequenziare tutti i tamponi positivi che troviamo - sottolinea l'assessore al Welfare di Regione Lombardia - Quello che è importante è tenere sempre sotto controllo i ceppi che arrivano. Fino a quando saranno tutte varianti di Omicron, va bene". "Sappiamo bene che in Italia c'è ormai una comunità cinese numerosa - afferma l'assessore al Welfare - sappiamo anche che tra poco arriva anche il Capodanno cinese oltre che quello italiano e quindi da questo punto di vista era prevedibile che ci fosse un incremento di traffico fra Cina e Italia". continua... »
Accordo tra DHL Express Italy, leader del settore dei corrieri aerei espressi, Gruppo SEA, che gestisce l’aeroporto di Milano Malpensa e Milano Linate, ed Eni per la sperimentazione di Eni Biojet, il SAF (Sustainable Aviation Fuel) miscelato al 20% con JetA1 e prodotto esclusivamente da materie prime di scarto, grassi animali e oli vegetali esausti, su 28 voli da Malpensa.
Accordo tra DHL Express Italy, leader del settore dei corrieri aerei espressi, Gruppo SEA, che gestisce l’aeroporto di Milano Malpensa e Milano Linate, ed Eni per la sperimentazione di Eni Biojet, il SAF (Sustainable Aviation Fuel) miscelato al 20% con JetA1 e prodotto esclusivamente da materie prime di scarto, grassi animali e oli vegetali esausti, su 28 voli da Malpensa. DHL Express è primo in Italia, tra i corrieri aerei espressi, a utilizzare carburante avionico sostenibile per i propri voli. continua... »
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, con una delibera proposta dall’assessore regionale all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, il parere da condividere con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica in merito all'istanza di valutazione di impatto ambientale del progetto ‘Aeroporto di Milano Malpensa – Masterplan 2035’.
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, con una delibera proposta dall’assessore regionale all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, il parere da condividere con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica in merito all'istanza di valutazione di impatto ambientale del progetto ‘Aeroporto di Milano Malpensa – Masterplan 2035’. continua... »
Come ogni 7 dicembre, da 6 anni a questa parte, i melomani aeroportuali si danno appuntamento alla Porta di Milano. E anche quest’anno (dopo la ripartenza post pandemia) si conta un grande successo di pubblico che ha scelto di vedere la diretta della Prima della Scala a Malpensa.
Come ogni 7 dicembre, da 6 anni a questa parte, i melomani aeroportuali si danno appuntamento alla Porta di Milano. E anche quest’anno (dopo la ripartenza post pandemia) si conta un grande successo di pubblico che ha scelto di vedere la diretta della Prima della Scala a Malpensa. L’evento aperto al pubblico senza bisogno di prenotazione, ha attirato spettatori arrivati proprio per l’occasione, ma anche tanti passeggeri che si sono fermai ad ascoltare. continua... »
Avviata ufficialmente la sperimentazione operativa della procedura Fast Transfer dedicata ai soggetti autorizzati operanti presso l’aeroporto di Malpensa.
Avviata ufficialmente la sperimentazione operativa della procedura Fast Transfer dedicata ai soggetti autorizzati operanti presso l’aeroporto di Malpensa. Obiettivo del Fast Transfer è quello di snellire, delocalizzando e automatizzando il processo di trasferimento della merce in arrivo da un Paese extra-UE, i tempi di giacenza, permettendo al proprietario o responsabile della merce di spostare la merce dall’hub aeroportuale di arrivo ad altro luogo di sdoganamento esterno, ottimizzando i tempi, i costi di giacenza e la logistica di magazzino. continua... »
Lo scorso weekend Wizz Air, la compagnia aerea in più rapida crescita e più sostenibile a livello globale, ha inaugurato ufficialmente il nuovo collegamento tra gli aeroporti di Milano Malpensa e Jeddah.
Lo scorso weekend Wizz Air, la compagnia aerea in più rapida crescita e più sostenibile a livello globale, ha inaugurato ufficialmente il nuovo collegamento tra gli aeroporti di Milano Malpensa e Jeddah. La tratta sarà servita da voli a cadenza bisettimanale. I biglietti sono acquistabili sul sito di Wizz Air e tramite l’app mobile WIZZ.. continua... »
Aspettando la Prima Diffusa 2022, SEA presenta, il 6 dicembre, un momento di danza in aeroporto; mentre il 7 ecco anche la proiezione della prima della Scala.
Aspettando la Prima Diffusa 2022, SEA presenta, il 6 dicembre, un momento di danza in aeroporto, 'La danza/ galop dei bambini' e 'La danza dei genitori': performance di danza tratta da “Lo Schiaccianoci”, in collaborazione con la scuola 'Primaballerina Centro Danza ASD' di Castelletto Ticino (maestra Rossana Seghezzi; alle 18 al Piano Arrivi, zona Arrivi A; alle 18.30 Piano Food Court, zona ristorante Rossopomodoro; alle 19 Piano Partenze, zona check-in 5/9). continua... »
"La nuova ferrovia T2 Malpensa - Sempione migliorerà l'accessibilità all'aeroporto, ampliando la possibilità di raggiungere lo scalo in modo sostenibile".
"La nuova ferrovia T2 Malpensa - Sempione migliorerà l'accessibilità all'aeroporto, ampliando la possibilità di raggiungere lo scalo in modo sostenibile. Regione Lombardia crede da tempo in questo progetto che ora si sta concretizzando. Abbiamo destinato alla nuova ferrovia risorse significative del 'Patto per la Lombardia' e più recentemente del Piano Lombardia, chiedendo e ottenendo inoltre il cofinanziamento da parte dell'Unione europea. continua... »