meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 25°
Gio, 03/07/2025 - 01:20

data-top

giovedì 03 luglio 2025 | ore 01:59
Territorio
Lonate-Studenti al lavoro

mportante offerta formativa e di crescita per un gruppo di diplomati del nostro territorio. Nella piccola frazione lonatese di Sant’Antonino, infatti, stanno montando in questi giorni lo stabilimento della Arendi, azienda energetica del gruppo che fa capo alla presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia. Ebbene questa nuova ditta ha tra le sue principali prerogative quella di assumere, entro il 2010 prossimo, un nutrito gruppo di diplomati provenienti dalla scuola professionale ‘Isis’ di Gallarate.  continua... »

Pro Loco - Cena

Tradizionale cena sociale per la Pro Loco, lo scorso sabato, al ristorante - pizzeria ‘Il Calipso’ a cui hanno partecipato circa 120 persone, tra soci, sostenitori, simpatizzanti e sponsor. Un momento, come l’ha definito la stessa presidente Marta Barcaro, “Per apprezzare a distanza ciò che è stato fatto finora, eventualmente aggiustare il tiro, ma soprattutto per ringraziare con profonda riconoscenza tutti coloro che, a diverso titolo, hanno sostenuto, creduto e partecipato alle nostre attività.  continua... »

Generica-Imprenditoria ieri e oggi

Se nell’Ottocento la popolazione italiana ammontava a 40 milioni, e si lavorava moltissimo (con altrettanta fatica), oggi viviamo in 60 milioni e si riesce a produrre tanto, lavorando meno. Alla base di questo miglioramento delle condizioni produttive vi è l’opera di grandi uomini della borghesia italiana, vissuta a cavallo tra Ottocento e Novecento. Erano uomini che hanno deciso di mettere in gioco le proprie capacità per rendere vivo e operoso il territorio nazionale.  continua... »

Danza attorno al fuoco

In frazione è ormai una festa che è entrata di diritto nella tradizione cittadina: stiamo parlando del falò di Sant’Antonio che viene puntualmente organizzato, ogni 17 gennaio, da alcuni giovani e adulti del posto per commemorare il Santo e passare una serata di festa e folklore. L’attesa anche quest’anno è stata ripagata alla grande con una partecipazione di pubblico notevole e per il gran divertimento di coloro che hanno presenziato.  continua... »

Cuggiono-La scuola media Carlo Fossati

Come avevamo anticipato un paio di mesi or sono, sono iniziati gli interventi di riqualificazione della scuola media di Cuggiono. “L’intervento comprende diverse lavorazioni sia all’interno che all’esterno dell’edificio - ci comunicano dall’Amministrazione - ed in particolare la rete antincendio, le scale di sicurezza, il rifacimento dei servizi igienici, il rifacimento dell’impianto elettrico, il rifacimento dell’impianto di riscaldamento della palestrina interna e lo smantellamento della copertura in eternit con posa di una nuova copertura”.  continua... »

Buscate-Festa di Sant'Antonio

Ad Arconate, ma non solo, è un appuntamento ricorrente a cui la modernità non ha tolto il fascino. Il giorno di Sant’Antonio, proprio come avviene ancora nelle cascine nelle periferie dei paesi, anche gli arconatesi hanno festeggiato con l’immancabile festa il Santo patrono degli animali. Il luogo di ritrovo, come vuole la tradizione, è stato ancora una volta il ‘Ponte Marinai d’Italia’, nelle vicinanze della cappella votiva dedicata a Sant’Antonio Abate.  continua... »

Arconate-Solidarte

Torna ‘Solidarte’, il concorso promosso dal Comune di Arconate e nato con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi e gli adulti sulle tematiche della non discriminazione e consentire di intraprendere azioni concrete finalizzate all’effettiva integrazione delle persone con disabilità..  continua... »

Inveruno-A scuola si parla di difesa ambientale

Martedì 20 gennaio, presso la biblioteca comunale, 120 studenti inverunesi hanno aderito al vasto progetto che vede interessate tutte le classi della scuola media alle quali sono stati proposti programmi differenziati a seconda della fascia di età e numerose iniziative che hanno lo scopo di mettere in luce diverse problematiche legate alla crescita degli adolescenti, alla protezione dell’ ambiente e al risparmio energetico insegnando corretti comportamenti ecologici da tenere nella vita quotidiana.  continua... »

Casate - Don Chiari

Confrontarsi sul tema dell’educazione con il sorriso sulle labbra; ascoltare il parere di un esperto, chiedere consigli e scambiarsi opinioni sul compito di essere genitori ed educatori dei ragazzi nella società di oggi. È questo il succo dell’incontro organizzato nella parrocchia di Casate (nel pomeriggio di domenica 18 gennaio) con don Vittorio Chiari, educatore di grande esperienza anche nei campi più difficili. Il salesiano ha catalizzato subito l’attenzione del pubblico presente con la sua grande capacità di far sorridere e far riflettere allo stesso tempo su temi delicati.  continua... »

Casate - Il cantiere

Ancora indeterminata la conclusione dei lavori della riqualificazione della via Milano, strada che attraversa, tagliandola in due, la frazione Casate di Bernate Ticino. Infatti l’intervento in questione, iniziato ben prima delle festività natalizie, è ancora lungi da essere concluso a causa delle situazioni climatiche verificatosi nell’ultimo periodo. L’attività dei lavoranti, sul tratto stradale da tempo considerato assai pericoloso, è volto appunto a riportare la sicurezza necessaria, in punti dove il traffico giornaliero è nettamente il più intenso di tutta la cittadina.  continua... »