meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Sab, 01/06/2024 - 09:20

data-top

sabato 01 giugno 2024 | ore 10:21
Territorio
Là dove c'è il museo civico, ecco anche il neonato museo ed emeroteca delle acque. Il progetto del Consorzio Est Ticino Villoresi è realtà. Presto vedrà finalmente la luce.
Castano Primo - Il Museo Civico

Il progetto “che diventa realtà”. Il nuovo “Museo ed Emeroteca delle acque” a Castano Primo non è più solo sulla carta, ma presto vedrà finalmente la luce. Ci siamo, insomma, anche se va detto che per l’apertura ufficiale bisognerà attendere ancora qualche tempo (forse già alla fine di quest’anno; di sicuro, comunque, nella primavera del 2015).  continua... »

L'intervento dell'ex consigliere comunale, Francesco Bigogno. L'autosilo: una questione sempre aperta. "Valutiamo seriamente la possibilità di servizi di portierato".
Magenta / Politica - Francesco Bigogno

"... Mio caro autosilo". Ed ecco che se ne torna a parlarne. Cos'è e soprattutto come potrebbe essere gestito, perché è proprio sul presente e in modo particolare sul futuro della struttura che Francesco Bigogno (ex consigliere comunale) vuole porre l'attenzione.  continua... »

Via matteotti, via per Buscate e via per Cuggiono: da provinciali a comunali. Si sta ragionando proprio in questa direzione. Il comune dovrebbe prendersele in carico.
Castano Primo - La via Matteotti

E… chiamatele comunali. Già, perché presto via Matteotti, via per Buscate e via per Cuggiono dovrebbero passare in carico al comune (il condizionale comunque è d’obbligo, visto che la decisione finale ancora non c’è e soprattutto in attesa della conferma ufficiale). Non più provinciali, insomma (la SP 32, la SP 34 e la SP 31), proprio in questa direzione si sta lavorando a Castano Primo.  continua... »

Tra passato, presente e futuro: dopo i due mandati alla guida del paese, per il sindaco Piergiulio Gelosa è il momento di un bilancio di questi anni trascorsi in comune.
Lonate - Il sindaco Piergiulio Gelosa

Il bilancio? “Sono soddisfatto”. In una parola “Positivo”. Tra passato, presente e futuro. Già, il passato, il presente e il futuro, quando mancano pochi mesi al giorno dei saluti (il secondo mandato sta per finire) per il sindaco di Lonate Pozzolo Piergiulio Gelosa è il momento di analizzare i dieci anni che l’hanno visto alla guida del paese. “Passato e futuro? Parliamo del presente, alle elezioni manca ancora qualche mese, ma intanto il nostro impegno e le nostre attenzioni devono essere concentrate ad oggi”.  continua... »

La compagnia dialettale Inverunese sul palco della Sala della Comunità; dialetto e risate: appuntamento sabato (15 febbraio), alle 21. Una serata da vivere insieme.
MESERO sala comunità.jpg

La vita dei cortili di ringhiera è protagonista dello spettacolo 'A baraca la va' della storica Compagnia Dialettale Inverunese. Il programma della Sala della Comunità 'don Gesuino Corti' di Mesero prevede una divertente serata all'insegna del dialetto, per fare quattro risate in famiglia con le storie della gente nostrana. Lo spettacolo si terrà sabato 15 febbraio alle 21; ingresso 6 o 3 euro.  continua... »

Gli interventi per le modifiche alla viabilità nel centro storico del paese saranno completate entro questo mese. Dopo la prima parte, adesso si completa il progetto.
Buscate - Il palazzo Municipale

Le modifiche alla viabilità del centro storico di Buscate saranno completate entro il mese di febbraio: dopo più di due mesi dalla prima tranche, che ha visto introdurre il senso unico su via Manzoni (da via Collodi a Garibaldi) in direzione ponte e sulle vie Roma e Lonato, direzione piazza San Mauro, finalmente aperta al traffico, ora tocca alla seconda parte, quella che riguarda la zona scuole. “Si completeranno i lavori, modificando il senso unico di via Mazzini, Cavallotti e San Giusto e anche qui verrà applicato il limite di velocità di 30 km/h.  continua... »

L'Amministrazione comunale ha stanziato 1 milione e 586 mila euro per gli interventi. Per adesso toccherà al primo e secondo lotto. Inizio dei cantieri in primavera.
Busto Garolfo - L'assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Rigiroli

Il cimitero di Busto Garolfo si amplia. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Angelo Pirazzini, ha stanziato 1 milione e 586 mila euro per finanziare il primo e secondo lotto dell’opera. L’intervento prevede l’ampliamento dell’area del camposanto di viale dei Tigli al di là del canale Villoresi ed è comprensivo della realizzazione di un ponte di attraversamento. La nuova area potrà accogliere così un totale di 1134 nuovi posti di inumazione.  continua... »

I ragazzi di terza Media del Decanato di Castano hanno ricevuto lo scorso fine settimana il Credo. "Iniziamo insieme il percorso di preparazione alla Professione di Fede".
Castano/Cuggiono - I ragazzi alla consegna del Credo

Lo scorso fine settimana i ragazzi di terza Media delle dieci parrocchie del Decanato di Castano Primo hanno ricevuto il cosiddetto “Credo”. Esteriormente si tratta di un semplice foglietto con sopra la preghiera del Credo cattolico su una facciata, mentre sull’altra è presente l’immagine di un seme che sta germogliando.  continua... »

Buche e dislivelli: la sicurezza sulle nostre strade viene purtroppo sempre meno. La poca manutenzione ed il maltempo creano pesanti disagi agli automobilisti.
Inchieste - Buche e pericoli sulle nostre strade

Alzi la mano chi, nell’ultimo mese, non ha sperimentato personalmente, mentre guidava, il passaggio su una grossa buca o su un fondo disconnesso. E sì, perchè, purtroppo la situazione delle nostre strade locali è sempre più compromessa. Vi sono zone con forti avvallamenti, in altre delle vere e proprie ‘voragini’ che si aprono nel bel mezzo della careggiata. Elemento ancor più pericoloso  continua... »

Cinema, musical, arte, pittura, libri e gite 'fuori porta': una serie di appuntamenti per piccoli e grandi. La cultura è protagonista in paese, tra eventi e attività varie.
Turbigo-Il nuovo 'Iris

Cinema, musical, arte, pittura, libri e anche gite “fuori porta”: è proprio il caso di dirlo “chi più ne ha più ne metta”. La primavera a Turbigo è… “culturale”. Pronti via, per vivere quattro mesi insieme. E andiamo allora col calendario. Si comincia con le pellicole per i bambini al Nuovo Iris: dopo “la prima”, domenica scorsa, gli appuntamenti adesso sono il 16 febbraio con “Frozen” ed il 23 “Il Castello Magico”.  continua... »