Lavori ai camposanti di Robecchetto e Malvaglio. Interventi per abbattere le barriere architettoniche, sistemare i vialetti e installare un nuovo impianto di illuminazione.
Lavori di restyling nei cimiteri di Robecchetto e Malvaglio. Che, con ogni probabilità, partiranno la prossima primavera. La principale finalità sarà quella di abbattere le barriere architettoniche che finora hanno reso di difficile agibilità la visita dei disabili e delle persone anziane all’interno delle strutture. In particolar modo verrà rimossa la ghiaietta che attualmente ricopre i viali principali di accesso, che saranno invece ricoperti con lastre di pietra. Queste ultime saranno in grado di assicurare anche una maggiore pulizia dei viali stessi in caso di nevicate. continua... »
Il circolo scacchistico di Robecchetto una realtà sempre in costante crescita. Tante le attività organizzate e in programma. L'Open Inverno e il Campionato Sociale Under 16.
E’ sempre più attivo sul territorio il Circolo Scacchistico ‘Cavalli e Segugi’ di Robecchetto. E’ cominciato l’Open Inverno con l’iscrizione di 26 scacchisti. Tra questi il 70enne Pierangelo Macchiettini di Cuggiono (il giocatore più anziano) e Mattia Vertemara, 9 anni (il più giovane). Dopo il secondo turno solo cinque giocatori a punteggio pieno: Loris Testa e Gilberto Torretta di Vanzaghello, Luca Moroni di Vanzago, Stefano Caldarola di Canegrate e Giancarlo Puricelli. continua... »
'Se metti mi piace, ti taggo: le relazioni al tempo dei social network'. In sala Consiliare, un momento di confronto con Fabrizio Gambaro, docente dell'università Cattolica. L'occasione per analizzare e ragionare insieme ai genitori ed ai ragazzi stessi.
L'appuntamento è domani sera (mercoledì 15 gennaio) alle 21 in sala Consiliare. Fabrizio Gambaro, docente presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (con un master in Management e Innovazione delle Pubbliche Amministrazioni), relazionerà sul tema ‘Se metti mi piace, ti taggo: le relazioni al tempo del social network’. continua... »
Luigia Langé ha compiuto 100 anni. La prima nativa di Robecchetto a raggiungere questo importante e significativo traguardo. E allora si è fatto festa tutti insieme.
Luigia Langé ha celebrato, lo scorso 15 dicembre, un record davvero irripetibile: è la prima nativa di Robecchetto a compiere il secolo di vita. Per una ricorrenza tanto speciale, nulla di meglio di una bella festa in famiglia. Ma ‘riviviamo’ la sua storia con il racconto del nipote Carlo: “In età giovanile lavora presso il cotonificio valle Ticino di Turbigo - ci spiega - Lì, poi conosce Ambrogio Perego proveniente da Milano, che prestava servizio come mezzadro presso la famiglia Gennaro. Si sposa nel giorno di S. continua... »
Giorni non certo semplici all'A.S. Ticinia Robecchetto. Il presidente Ivan Gaiera pensa di dimettersi, poi due incontri con la dirigenza e la squadra e la decisioni di rimanere.
Dimissioni si. Dimissioni no. Alla fine tutto rientrato, ma certo gli ultimi giorni non sono stati dei più semplici. Anzi. L’addio che non c’è, quasi a voler dare un titolo all’intera vicenda, e poi quelle due semplici parole “Si, rimango” che oggi hanno un significato doppio. Ivan Gaiera è ancora presidente dell’A.S. Ticinia Robecchetto, o almeno lo sarà fino al prossimo mese di giugno quando scadranno i 4 anni alla guida della società e sarà tempo di nuove elezioni. Ma che potesse lasciare prima, in fondo, ci si è andati davvero molto vicini. continua... »
Milano e provincia; estorsione aggravata dal metodo mafioso. Qesta l’accusa mossa ad otto persone rintracciate nella notte dai carabinieri.
E’ stata avviata la scorsa notte una vasta operazione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Milano che hanno dato esecuzione ad una misura cautelare emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Milano nei confronti di 8 persone responsabili a vario titolo di “estorsione aggravata dal metodo mafioso”. continua... »
Come ogni anno, con l'arrivo delle feste la nostra programmazione cambia e prevede appuntamenti speciali. Così, dal 24 al 26 dicembre la radio del castanese proporrà musica e programmi interamente dedicati al Natale, il nostro intrattenimento, le più belle canzoni della festa più attesa dell’anno e tutte le nostre voci impegnate a farvi gli auguri!
Poi da Capodanno e nei primi giorni del 2014, fino alla fine delle feste, trasmetteremo programmi speciali sull'anno appena trascorso, insieme ad altri sull'anno che sarà appena iniziato. continua... »
L'arte e la magia del presepe. Le creazioni originali e uniche del robecchettese Giuseppe Torretta. Ogni anno un lavoro diverso, ogni volta un'emozione speciale.
La tradizione si mischia con l'originalità e la creatività, regalando sempre qualcosa di unico e speciale. Presepe che... passione, Giuseppe Torretta è un vero e proprio specialista nel campo. Là, nello spicchio di prato di via Manzoni, ogni anno una creazione diversa, l'atmosfera e la magia che diventano una cosa sola, il resto, poi continua... »
Consulta Giovani e assessorato a Cultura e Politiche Giovanili pronti alla 'Festa di Natale'. Domenica 15, mercatini, presepi, musica, cibo e l'incontro con Babbo Natale.
Mercatini degli hobbisti, il museo dei presepi, la musica, polenta e bruscit e risotto per tutti e ovviamente... non mancherà Babbo Natale. La festa "può cominciare", tutto pronto a Robecchetto per 'La Festa di Natale' della Consulta Giovani, con l'assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili dell'assessore Giuseppe Stimolo. L'iniziativa, in piazza della chiesa, è in programma domenica 15 dicembre quando la magia e le atmosfere tipiche natalizie coinvolgeranno i presenti in un momento davvero unico e originale. continua... »
Un pomeriggio in compagnia nella sede dell'associazione culturale di divulgazione musicale. Bambini protagonisti tra musica, letture, giochi e la merenda.
Oltre una quindicina di bambini entusiasti hanno seguito la scorsa domenica presso la sede dell’ACDM (Associazione Culturale di Divulgazione Musicale) un pomeriggio loro espressamente dedicato dal tema ‘A Suon di Fiaba’. Silvana Duò, coadiuvata da Barbara e Silvia agli strumenti orff e dal maestro Roberto Grazioli alla chitarra, ha proposto la lettura animata di una fiaba che vedeva come protagonista la strega Zelda. E al termine, tutti insieme a costruire maracas e non poteva ovviamente mancare la merenda. continua... »