meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 21°
Dom, 20/07/2025 - 03:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 05:16
Robecchetto
Arrivato nel 1988 alla Parrocchia di San Zenone, adesso per il prevosto è il momento della pensione. Farà ora il coordinatore spirituale alla Colleoni e continuerà la sua missione sacerdotale con incarichi pastorali nella Comunità di Santa Maria in Binda.
Castano Primo - Don Giuseppe durante le celebrazioni per il Santo Crocifisso

"Si sta concludendo il mio ministero con voi a Castano: nessuna sorpresa, la notizia era attesa”. Salutare si sa non è mai semplice (soprattutto quando di fronte ti aspetta un passo importante nel tuo percorso) e per questo don Giuseppe Monti lo ha voluto fare con quella spontaneità che lo ha sempre contraddistinto fin da quando nel 1988 è arrivato alla guida della Parrocchia di San Zenone. “Apparentemente nulla è cambiato per me, le giornate sono segnate dai soliti impegni, ma non è più come prima – si legge sull’Eco di Castano, l’informatore parrocchiale”.  continua... »

In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, Robecchetto consegnerà la Costituzione italiana a tutti i 18enni. Appuntamento alle 18 nella sala Consiliare.
Attualità - Costituzione (Foto internet)

2 giugno: 69esimo anniversario della Repubblica Italiana. E Robecchetto con Induno celebra l’importante ricorrenza con un appuntamento dove saranno i giovani, il nostro futuro, i principali protagonisti. Alle 18, infatti, in sala consiliare ecco la consegna della costituzione a tutti i 18enni del paese. Un momento di grande emozione e coinvolgimento per ricordare e per rendere omaggio e onore al nostro Paese. L’invito dell’Amministrazione comunale, poi, alla cittadinanza è di esporre il tricolore.  continua... »

Prosegue il suo viaggio il progetto 'I giovani e il lavoro ai tempi moderni - Oltre la crisi' dell'istituto Torno di Castano. Stasera gli studenti saranno a Robecchetto.
Scuola - L'istituto Torno e il progetto su crisi e lavoro

Un workshop sotto forma di spettacolo economico: 'I giovani e il lavoro ai tempi moderni - Oltre la Crisi', il progetto dell'indirizzo Economico dell'istituto superiore Torno di Castano Primo prosegue il suo viaggio nel nostro territorio. E stasera farà tappa a Robecchetto con Induno, alle 21 in sala consiliare. Attraverso filmati, presentazioni e testimonianze aziendali viene raccontata la storia di una crisi che ha stravolto il tessuto economico-sociale del nostro territorio.  continua... »

Storie - Daniele Barbone durante la 100 chilometri del Sahara

"Chi, un bel giorno, decide di alzarsi dalla sedia e di mettersi a correre, non inizia solo a praticare uno sport entusiasmante, ma cambia anche la sua vita". Oltre che un messaggio, è quasi una vera e propria filosofia per la quotidianità. Che tu ti stia cimentando in qualche disciplina o che sia al lavoro, alla fine non fa differenza.  continua... »

Annalisa Baratta, ex assessore alla Cultura di Robecchetto, eletta nella Commissione di Esperti per esaminare le candidature per gli organi della Città Metropolitana.
Robecchetto - Annalisa Baratta

Di Robecchetto con Induno ed ex assessore alla Cultura proprio nel comune del nostro territorio, oltre ad essere stata presidente della Fondazione per Leggere.  continua... »

Cuggiono - L'ospedale

Una situazione sempre molto 'delicata' e sentita dalla popolazione. L'Ospedale di Cuggiono, pur con le continue modifiche apportante negli anni, rimane sempre una 'struttura a rischio'. O, almeno, è questa la sensazione da parte dei cittadini. Edi Sindaci, in rappresentanza dei propri elettori, si sono subito attivati. Ecco la lettera inoltrataci dal Sindaco di Cuggiono Flavio Polloni a nome dei 'colleghi' del castanese  continua... »

'Vivere e morire nel fango delle trincee...'. Un incontro per riflettere e ricordare insieme la tragedia della Grande Guerra. Stasera al cinema teatro Nuovo Iris, alle 21.
Eventi - La Prima Guerra Mondiale (Foto internet)

'Vivere e morire nel fango delle trincee. L'Europa e l'Italia nell'abisso del Primo grande Conflitto Mondiale'. Si ricorda la tragedia della 'Grande Guerra' a Turbigo e lo si fa con una serie di incontri con storici ed esperti culturali. L'occasione per confrontarsi e soprattutto riflettere su ciò che è stato.  continua... »

Gianluca Longoni, Luca Bacchiega, Mattia Palatresi, Luca Locatelli e Marco Calautti: cinque giovani e una grande passione per la musica. Una band destinata al successo.
Musica - 'Amarcord Bz'

La musica fatta di emozioni, ricordi e sentimenti. Se è vero che “la classe non è acqua” (per usare un vecchio detto), allora basta ascoltare solamente i primi semplici accordi per capire che di quei cinque giovani, state certi, ne sentiremo parlare ancora per tanto tempo. Ecco gli “Amarcord Bz”, un nome che la dice già lunga su chi sono Gianluca Longoni, Luca Bacchiega, Mattia Palatresi, Luca Locatelli e Marco Calautti.  continua... »

La prima tranche dei lavori sul Naviglio tra Turbigo e Robecchetto con Induno ormai in dirittura d'arrivo. "Un risultato importante" - dice il presidente del Villoresi, Folli.
Turbigo/Robecchetto - I cantieri sul Naviglio

Il nodo di regolazione: fatto. La conca di navigazione: anche. E pure le altre due conche poco più avanti. Se l’obiettivo era farsi trovare pronti per l’Expo, alla fine il Consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi ha giocato addirittura d’anticipo.  continua... »

Castelletto - Casa Decanale 'La Scala di Giacobbe'

Un ritiro spirituale, proposto durante la Quaresima, presso la Casa decanale 'La Scala di Giacobbe', dall'Azione Cattolica del Decanato di Castano Primo, con le associazioni parrocchiali 'Caritas' e 'Gruppo Missionario', ha coinvolto domenica 15 marzo numerose persone.
Il tema dell'incontro, dal titolo 'Il Vangelo motiva il nostro agire', è stato sviluppato nella riflessione di don Angelo Sgobbi, assistente decanale dell'Azione Cattolica.  continua... »