Tutto ebbe inizio a Milano il 22 maggio 1983, quando Giovanni Paolo II invitò i giovani di tutto il mondo, a partecipare al Giubileo programmato per l'anno seguente a Roma.
«Carissimi giovani, al termine dell’Anno Santo affido a voi il segno stesso di quest’Anno Giubilare: la Croce di Cristo! Portatela nel mondo, come segno dell’amore del Signore Gesù per l’umanità, ed annunciate a tutti che solo in Cristo morto e risorto c’è salvezza e redenzione.» con queste parole Karol Woytjla, al secolo Giovanni Paolo II, il 22 aprile 1984 affidò ai giovani la croce di legno simbolo delle Giornate Mondiali della Gioventù (GMG). continua... »