meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 22°
Dom, 27/07/2025 - 08:50

data-top

domenica 27 luglio 2025 | ore 09:14

Articoli di

"Seguendo attentamente l’evolvere della situazione non posso che segnalare un netto peggioramento con una salita marcata dei contagi: 36 casi di positività, 21 solo nell'ultima settimana, e un decesso".
Salute - Reparto per coronavirus (foto internet)

Se nel nostro territorio, fortunatamente, si registrano molti miglioramenti per la situazione legata alla pandemia di Coronavirus, lo stesso non si può dire per la comunità di Cuggiono e Castelletto, con tassi di contagio ancora molto alti.  continua... »

Un libro in cui l'autore Marco Erba ha voluto racchiudere una serie di testimonianze dei ragazzi che non hanno potuto frequentare i banchi di scuola perchè bloccati dall'emergenza Covid e dalle inevitabili restrizioni da questa imposte.
Libri - 'Ci baciamo a settembre' (Foto internet)

Il titolo del libro ha una sua originalità e un potenziale accattivante: 'Ci baciamo a settembre'. In esso l'autore Marco Erba ha voluto racchiudere una serie di testimonianze dei ragazzi che non hanno potuto frequentare i banchi di scuola perchè bloccati dall'emergenza Covid e dalle inevitabili restrizioni da questa imposte. Il volume sarà presentato sul canale Youtube del Comune di Canegrate lunedì 12 aprile alle 21.  continua... »

Una situazione in evoluzione che, forse, inizia a rallentare. "I concittadini positivi sono 51 - spiega il sindaco Sara Bettinelli - Oggi alle 12 osserveremo un minuto di silenzio per le vittime del Covid-19".
Salute - Tampone che risulta positivo al COVID-19 (foto internet)

Una situazione in evoluzione che, forse, inizia a rallentare. "I concittadini positivi sono 51 - spiega il sindaco Sara Bettinelli - 50 sono i concittadini in quarantena obbligatoria. La bella notizia è che 4 cittadini sono ufficialmente guariti.
Oggi, 18 marzo, sarà la Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid 19.  continua... »

Una situazione in evoluzione che progressivamente ha portato alla riapertura di diversi reparti per coronavirus. Nei tre ospedali di zona sono ricoverati 199 pazienti Covid-19.
Busto Arsizio - Ospedale (Foto internet)

Una situazione in evoluzione che progressivamente ha portato alla riapertura di diversi reparti per coronavirus. A oggi, 15 marzo 2021, sono ricoverati negli Ospedali ASST Valle Olona 199 pazienti Covid-19 così suddivisi:
- a Busto Arsizio: 85 nei reparti Covid, 17 con casco Cpap, 8 in Terapia intensiva; 6 in osservazione al Pronto soccorso.
- a Saronno: 63 nei reparti Covid, 6 con casco Cpap; 2 in osservazione in Pronto soccorso.
- a Gallarate: 51 nei reparti Covid, 18 con casco Cpap; 1 in osservazione in Pronto soccorso.  continua... »

"Si è constatato un nuovo importante aumento della diffusione del virus - spiega il sindaco Sara Bettinelli - I nuovi concittadini positivi sono 11 che portano a 55 il totale".
Salute - Reparto per pazienti Covid-19

Torna la paura, tornano alla mente i giorni di ansia e preoccupazione di marzo/aprile e ottobre/novembre 2020 nella comunità di Inveruno e Furato. Il virus corre, e corre adesso veloce, con un contagio che non si ferma.
"In relazione all’emergenza Coronavirus nella nostra Comunità oggi purtroppo si è constatato un nuovo importante aumento della diffusione del virus- spiega il Sindaco Sara Bettinelli - I nuovi concittadini positivi sono 11.
Complessivamente i concittadini positivi sono 55, di cui 3 ricoverate in strutture ospedaliere del territorio.  continua... »