"Una flebile luce", un primo rallentamento con più guariti che nuovi casi. I concittadini positivi quest’oggi sono 216, 4 più di ieri, 7 i guariti. In quarantena sono in 386.
Dopo tanto tempo, un piccolo segnale di speranza. Un lievissimo miglioramento, a fronte comunque di una situzione molto delicata e complessa con ancora molte positività, ma pur sempre un segnale che le misure adottate iniziano a dare risposte.
"Per la prima volta dall’inizio della seconda ondata di pandemia quest’oggi il numero dei concittadini con esito di tampone negativo è leggermente superiore rispetto al numero di cittadini conclamati positivi al Covid - spiega Sara Bettinelli, sindaco di Inveruno - I concittadini positivi quest’oggi sono 216, 4 più di ieri. continua... »
"Le notizie che mi pervengono dai presidi ospedalieri di Legnano e Magenta e dai relativi pronto soccorso sono molto preoccupanti e i reparti Covid sono ormai pieni". Cuggiono e Castelletto registrano ora altri 2 decessi, 96 positivi e 142 persone in quarantena..
Un'evoluzione sempre più preoccupante, che lascia spazio a rallentamenti e che preoccupa l'Amministrazione Comunale così come tutti i cittadini. L'epedemia di coronavirus è molto diffusa nella comunità di Cuggiono e Castelletto. continua... »
Una crescita rapidissima di 'positività' in paese: "Arriviamo a 83 casi attuali di contagio di cui 7 ricoverati in ospedale". Il più giovane ha 6 anni, il più anziano ne ha 92.
Una situazione sempre più complessa, che ha letteralmente investito la comunità bustese con una crescita di positivà sempre più rilevante nelle ultime settimane.
"Anche il nostro paese segue l'andamento generale e i contagi continuano a salire in modo davvero importante - commenta il sindaco Susanna Biondi - Oggi arriviamo a 83 casi attuali di contagio di cui 7 ricoverati in ospedale.
Inoltre da domani entrano in quarantena altre due classi della scuola secondaria di primo grado 'Caccia' per una positività rilevata in ognuna delle due classi. continua... »
Evolve la situazione coronavirus in paese: sono cinque le sezioni dell'Infanzia sospese in forma cautelativa. Tra Cuggiono e Castelletto si registrano 37 positivi e 45 sintomatici.
Una procedura di sicurezza, ma anche il segnale che il virus si è diffuso velocemente all'interno delle nostre comunità. Con l'aggiunta delle classi 'arancio' e 'blu' sono ora cinque le sezioni della scuola dell'Infanzia in isolamento cautelativo.
Una procedura concordata dalla scuola con ATS dopo la conferma di alcune situazioni di contatto con positivià al Covid-19. Nelle cinque sezioni: viola, rosa, verde, blu e arancio ora inizia la didattica a distanza in attesa di riprendere le lezioni. continua... »
Ad oggi sono 8.316.257 i cittadini che l’hanno attivata, mentre sono state inviate 8887 notifiche a fronte di 499 utenti risultati positivi.
È davvero il momento della responsabilità e dell’attenzione reciproca. Protezioni, ma anche tracciamento. Per questo continua a crescere l’attivazione dell’app ‘Immuni’ sui cellulari degli italiani (applicazione riconosciuta tra le più sicure e affidabili a livello mondiale). Ad oggi sono 8.316.257 i cittadini che l’hanno attivata, mentre sono state inviate 8887 notifiche a fronte di 499 utenti risultati positivi. Una risorsa fondamentale in questa fase. Per questo il consiglio è di aiutare genitori, nonni e vicini ad installarla correttamente sui cellulari. continua... »