meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 26°
Dom, 06/07/2025 - 11:20

data-top

domenica 06 luglio 2025 | ore 12:19
Cronaca
La testimonianza di un furto in casa, a Cuggiono, la sera verso le 23.30. Tanta paura e tanti danni, economici e di significato, ma anche un appello perchè vengano arrestati.
Cuggiono - Furti in via Leopardi

Un altro, l'ennesimo, episodio di furto in abitazione segnalato in questo periodo. Con la ripresa delle attività e l'allungamento del coprifuoco, anche i ladri sono tornati, purtroppo, operativi. Già da alcuni giorni ci erano arrivate alcune segnalazioni, ma stamane anche la testimonianza diretta di una nostra lettrice: "Non è possibile vivere così - ci dice - bisogna fermare questi farabutti! Chi ha il dovere di tutelarci lo faccia!".  continua... »

Presunto codice rosso durante le operazioni di sgombero del mercato a Castano Primo. La Polizia locale sanziona un pregiudicato extracomunitario.
Castano - Polizia locale

Giovedì scorso, durante le operazioni di sgombero dell’area mercatale, un cittadino marocchino pregiudicato veniva dapprima soccorso e poi deferito dalla Polizia locale di Castano Primo-Nosate. L’uomo emergeva che si era recato in stato di alterazione presso un banco di un familiare e dopo esser salito contro la volontà delle parti su una scala, essendo in stato di alterazione psicofisica perdeva l’equilibrio rovinando in terra e creandosi delle escoriazioni cutanee.  continua... »

L’industria manifatturiera lombarda corre più veloce di quella italiana. Il recupero rispetto ai livelli pre-Covid non è ancora stato raggiunto, ma...
Commercio - Industria manifatturiera

L’industria manifatturiera lombarda corre più veloce di quella italiana. Il recupero rispetto ai livelli pre-Covid non è ancora stato raggiunto, ma sta avvenendo a un ritmo più rapido che nel resto del Paese, secondo i dati del primo trimestre 2021. E anche le prospettive per il futuro sono positive: secondo le rilevazioni di aprile prosegue la crescita della fiducia delle imprese manifatturiere del Nord Ovest, con tutti gli indicatori che si posizionano sui massimi da fine 2018.  continua... »

Coprifuoco: si cambia ancora. Perché dopo essere stato posticipato dalle 22 alle 23 il 19 maggio scorso, adesso è pronto a slittare di nuovo di un’altra ora il 7 giugno.
Attualità - Coprifuoco (Foto internet)

Coprifuoco: si cambia ancora. Perché dopo essere stato posticipato dalle 22 alle 23 il 19 maggio scorso, adesso è pronto a slittare di nuovo di un’altra ora il 7 giugno, quando, appunto, verrà portato alle 24. E, poi, dal 21 giugno ecco che sarà completamente abolito. Ma il divieto di uscita notturna, è bene precisarlo, non vale per le regioni in zona bianca.  continua... »

Turismo 2021, i dati del mese di marzo: rispetto allo stesso periodo del 2020 gli arrivi turistici domestici sono aumentati del 18%; in crescita, anche se in maniera più contenuta (7%) gli arrivi internazionali.
Territorio - Turismo in Lombardia (Foto internet)

"Il turismo in Lombardia finalmente rinasce. La nostra regione si conferma la destinazione ideale per il turismo di prossimità, meta privilegiata per esperienze uniche, tra laghi, montagne e città d'arte. In totale sicurezza". Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, commenta i risultati dell'elaborazione di Polis Lombardia sui primi dati del mese di marzo 2021. Rispetto allo stesso periodo del 2020 gli arrivi turistici domestici sono aumentati del 18%; in crescita, anche se in maniera più contenuta (7%) gli arrivi internazionali.  continua... »

È ripartito, con il Sebino Express da Milano a Paratico (Bs) Sarnico (Bg), il servizio turistico dei treni storici finanziato da Regione Lombardia.
Attualità - Treni storici

È ripartito, con il Sebino Express da Milano a Paratico (Bs) Sarnico (Bg), il servizio turistico dei treni storici finanziato da Regione Lombardia. Il programma prevede complessivamente 12 corse fino al 17 ottobre. OCCASIONE PER VALORIZZARE I LAGHI - "Anche quest'anno - commenta l'assessore regionale Claudia Maria Terzi - torna il servizio turistico dei viaggi a bordo dei treni d'epoca dopo il successo degli anni scorsi. Offriamo una modalità diversa e affascinante per visitare il territorio e in particolare gli splendidi laghi lombardi.  continua... »

Quattro luoghi per il concorso 'Ti amo Italia', promosso da Nutella. Navigli di Milano, Città Alta di Bergamo, Passo di Gavia e Franciacorte per uno dei barattoli.
Sapori - Città Alta Bergamo o i Navigli di Milano

I Navigli di Milano al tramonto oppure la Città Alta di Bergamo con la nebbia; o ancora il Passo di Gavia, fino alle colline della Franciacorta... che bella e dolce Lombardia. Già, stavolta, però soprattutto 'dolce', perché proprio queste quattro località da cartolina fanno parte della campagna 2021 di 'Ti amo Italia', promossa da Nutella. Un'iniziativa nata un anno fa per far conoscere e celebrare i luoghi più particolari e meravigliosi della Penisola, con un'edizione limitata di vasetti della famosa crema spalmabile alle nocciole.  continua... »

Senza alcun costo, limite di età o prescrizione medica chiunque può sottoporsi al tampone antigenico rapido nelle strutture allestite dalla Croce Rossa.
Salute - Tamponi rapidi con la CRI

Senza alcun costo, limite di età o prescrizione medica chiunque può sottoporsi al tampone antigenico rapido nelle strutture allestite dalla Croce Rossa. Grazie al Gruppo Fs che ha messo gli spazi a disposizione della CRI, è possibile accedere al servizio nelle stazioni di Roma Termini, Milano Centrale, Bari, Bologna, Cagliari, Firenze Santa Maria Novella, Palermo, Reggio Calabria, Torino Porta Nuova, Venezia Santa Lucia e a breve anche a Genova Porta Principe e Napoli Centrale.  continua... »

Nell'ex Campo Militare, al confine tra Lonate e Castano. Per anni punto di riferimento, oggi un'area abbandonata, tra strutture dismesse e la vegetazione che avanza.
Territorio - Una delle strutture dell'ex Campo della Promessa

Lo vedi già dalla strada, almeno alcune parti, perché le restanti sono all’interno nascoste dagli alberi. Oggi è un’area praticamente o quasi abbandonata, ma per anni è stata un vero e proprio punto di riferimento. Il Campo della Promessa, o come tutti lo conoscono il Campo Militare, là al confine tra Lonate Pozzolo e Castano Primo, bastano pochi passi dopo il cancello in territorio lonatese appunto, ed ecco che, subito, davanti agli occhi compaiono una serie di edifici, ormai in evidente stato di degrado.  continua... »

Defeca dietro alla stazione ferroviaria e rompe il vetro di un'auto. Identificato dalla Polizia locale di Turbigo, grazie alle telecamere del sistema di videosorveglianza.
Turbigo - Polizia locale

Defeca dietro la stazione ferroviaria e rompe un vetro di un'auto: rintracciato grazie alle telecamere del sistema di videosorveglianza. Ad identificarlo sono stati gli uomini del comando di Polizia locale di Turbigo che, appunto, dopo avere visionato i filmati, sono riusciti a risalire all'autore del gesto. Si tratta di un cittadino italiano che, arrivato proprio nei pressi della stazione ha prima defecato, quindi ha iniziato ad armeggiare su una vettura vicina, spaccando il vetro, per poi allontanarsi.  continua... »