Dieci vittorie consecutive per la formazione di coach Lucchini; e anche i quarti di Coppa Italia. Un gruppo compatto, vincente e di atlete di ottime qualità e capacità tecniche.
Futura Volley Giovani ‘forza 10’. La formazione di coach Lucchini, spietata e concentrata più che mai, ottiene, infatti (nel girone A della serie B2 di pallavolo), la decima vittoria consecutiva, regolando il Progetto Volley Orago con parziali inequivocabili. La differenza di forza in campo ha determinato un match letteralmente a senso unico: ne hanno beneficiato i numeri offensivi delle biancorosse (47% in attacco e solamente 7 errori), guidati dai 16 punti della solita Rrena e da una magistrale Cialfi, abilissima anche nel mettere palla a terra ingannando la difesa avversaria. continua... »
L'intervista a Matteo Piano, centrale e capitano della Powervolley Revivre Milano. Da Asti a Busto Arsizio, con uno scudetto, due coppa Italia e 3 Supercoppe in bacheca.
Più di due metri di ragazzo, 27 anni sulle spalle, maglia numero 11 d’ordinanza e fascia di capitano: questo è Matteo Piano, centrale di Asti, uno scudetto, 2 Coppa Italia e 3 Supercoppe all’attivo, e un argento olimpico conquistato con la Nazionale italiana a Rio nel 2016. Che vuole guidare la Powervolley Revivre Milano a conquistare qualcosa di importante. “Mi trovo molto bene qui. Ho giocato in non moltissime squadre, Piacenza, Città di Castello e poi a Modena, ma sono stato fortunato a giocare sempre in belle realtà. continua... »
Una partita che poteva valere un punto nonostante l'ostilità dell’avversario, ma che finisce troppo presto con una sconfitta in quattro set: questo è stato il match disputato dalla Powervolley Revivre Milano contro la Sir Safety Perugia a Busto Arsizio.
Una partita che poteva valere un punto nonostante l'ostilità dell’avversario, ma che finisce troppo presto con una sconfitta in quattro set: questo è stato il match del turno infrasettimanale di SuperLega di volley maschile, quarta giornata di ritorno di Regular season disputata dalla Powervolley Revivre Milano tra le mura amiche del PalaYamamay contro i big della Sir Safety Perugia. continua... »
Esce sconfitta per 3-2 dal Pala Baldinelli la Unet E-Work Busto Arsizio che, perdendo contro Lardini Filottrano, non approfitta della sconfitta di Scandicci.
Esce sconfitta per 3-2 dal Pala Baldinelli di Osimo la Unet E-Work Busto Arsizio che, perdendo contro il fanalino di coda Lardini Filottrano, non approfitta della sconfitta di Scandicci con Casalmaggiore per un possibile aggancio al terzo posto in classifica. La gara era iniziata bene per le farfalle (in campo con Wilhite per Gennari) che hanno vinto senza troppa difficoltà il primo set, sostenute dagli attacchi di Diouf e Bartsch. continua... »
Tre appuntamenti a stretto giro, e 9 punti in palio, per la Powervolley Revivre Milano, che si gioca il derby contro Monza e i big match contro Civitanova e Perugia.
La Powervolley Revivre Milano chiude con l’amaro il 2017 con una sconfitta al tie break in casa con la Diatec Trentino, ma piena di buoni propositi e speranze positive per il 2018 appena cominciato. Si è giocato tra le mura amiche del PalaYamamay nella giornata di sabato 30 dicembre il primo turno del girone di ritorno di Regular season di SuperLega, la massima serie del volley maschile. continua... »
Per la prima volta in stagione la Unet E-Work Busto Arsizio esce a mani vuote da un match, ma lo 0-3 contro una Igor Gorgonzola Novara non deve lasciare troppo amaro in bocca alle farfalle. Stufi e compagne hanno sempre tenuto in equilibrio lo score, pur rincorrendo, e hanno avuto due palle set nel terzo per riaprire la gara. Peccato, perchè la UYBA qualcosa di più avrebbe meritato: per la sua tenacia, per la prova super di Valentina Diouf(19 punti con il 47% offensivo), per il suo meraviglioso pubblico (4149 i presenti al Palayamamay). continua... »
In 1 ora e 14 minuti di gara la Revivre Milano batte la BCC Castellana Grotte nella 12^ giornata di andata di SuperLega UnipolSai. 3-0 il risultato finale. Ruben Schott MVP.
In 1 ora e 14 minuti di gara la Revivre Milano batte la BCC Castellana Grotte nella 12^ giornata di andata di SuperLega UnipolSai. 3-0 il risultato finale (25-16, 25-20, 25-13) in un match dominato dal primo all’ultimo scambio dalla formazione di Andrea Giani che riscatta così la prestazione di sette giorni fa contro Verona. Voleva i 3 punti la Revivre e li ha ottenuti con una prestazione corale convincente ed un Ruben Schott scatenato questa sera eletto MVP del match (18 con il 68% in attacco e 3 ace). continua... »
Netta sconfitta per 0-3 per la squadra di Giani, che fatica a trovare il gioco e la giusta strategia in campo. Prossimo appuntamento domenica 17 dicembre sempre a Busto Arsizio
La Revivre Milano subisce un netto stop casalingo nel match contro Verona: secco lo 0-3 rifilato dai veneti alla formazione di Giani. Un avversario totalmente alla pari sulla carta quello che arriva al PalaYamamay per la 11esima giornata di andata della Regular season di SuperLega di volley maschile. Si tratta della Calzedonia Verona, appunto, 7a in classifica a 15 punti proprio come Milano, seppur con una vittoria in più. Il match tra le mura amiche del palazzetto di Busto Arsizio, com’era facile indovinare, si rivela però tutt’altro che semplice. continua... »
Altre sconfitte contro Ravenna e Piacenza dopo gli infortuni dei titolari Sbertoli e Fanuli. Milano cerca un nuovo assetto in campo, per risalire in classifica.
La Revivre Milano continua a vivere un momento doloroso e di grande difficoltà: dopo le due vittorie consecutive dell’esordio di Regular season di SuperLega sono iniziati i problemi, culminati nell’infortunio dei due titolari Sbertoli (palleggiatore) e Fanuli (libero) nella gara infrasettimanale in trasferta contro Perugia. continua... »
Il 'Baff' (B.A. Film Festival) è da sempre una festa per la città, una manifestazione che propone cultura, spettacolo, informazione e intrattenimento per grandi e piccoli.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Il Baff è da sempre una festa per la città, una manifestazione che propone cultura, spettacolo, informazione e intrattenimento, con un linguaggio e uno stile popolari, nel senso di ‘pop’, per coinvolgere tutti, cinefili, appassionati e curiosi. La partecipazione di pubblico al festival è alta e in crescita. Nella serata di apertura di quest'anno, con Carlo Verdone – evento a ingresso gratuito, come tutti gli appuntamenti - la difficoltà è stata quella di non poter far accomodare in sala tutte le persone che avrebbero voluto assistere all'incontro. continua... »