meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Mer, 04/10/2023 - 03:50

data-top

mercoledì 04 ottobre 2023 | ore 04:31
Vanzaghello
L'ultima invenzione della parrocchia di Vanzaghello: il social network per le attività oratoriane e parrocchiali. Appena nato, ha, già, trovato numerosi consensi.
Vanzaghello - Orabook: l'oratorio fa rete (Foto internet)

Che sia una, o, addirittura, la parrocchia più tecnologica del nostro territorio, beh... non vi è dubbio. Così, dopo il sito internet, le celebrazioni religiose in streaming, quindi la radio e l’iPhone, ora, a Vanzaghello, ecco anche un social network interamente dedicato agli oratori. Un’idea certamente innovativa e nuova che è e deve essere vista come un nuovo strumento di contatto con le famiglie ed i giovani. E proprio i ragazzi saranno, infatti, gli attori principali (è da loro che è arrivata la proposta).  continua... »

Tre appuntamenti musicali promossi dal comune di Vanzaghello per rivivere la grande musica italiana di tutti i tempi e di tutti i luoghi.
notti di maggio.jpg

Si chiama ‘Notti di Maggio. La grande musica in Video’ l’ultima iniziativa a carattere musicale promossa dal comune di Vanzaghello.  continua... »

E' l'ultima novità a Vanzaghello. Un ulteriore momento di vicinanza alla popolazione ed ai fedeli, per essere aggiornati sulle attività, gli appuntamenti e le varie celebrazioni.
Vanzaghello - Il parroco don Armando

Prima sono state le celebrazioni religiose in streaming, a seguire ed in parallelo, sono arrivati il sito internet (con gli eventi, gli appuntamenti e tutto ciò che c’è da sapere), la radio per i diversi momenti di fede e per le funzioni e, quindi, l’informatore parrocchiale. Adesso, infine, anche... l’iPhone.  continua... »

L'incidente questa mattina allo svincolo di Vanzaghello della Boffalora - Malpensa. Tre persone sono state portate in ospedale. Sul posto ambulanze e Polizia stradale.
Vanzaghello - Scontro auto - moto

Un’auto ferma al centro della carreggiata e, poco distante, a terra, una motocicletta. Attorno le ambulanze, della Croce Azzurra di Buscate, della Croce Rossa di Busto Arsizio, quindi l’automedica e gli agenti della Polizia stradale. Questa la scena che, questa mattina, si presentava agli occhi degli automobilisti in transito sullo svincolo di Vanzaghello che immette lungo la Boffalora – Malpensa, in direzione di Magenta e dell’autostrada A4 Milano - Torino. E’ qui, infatti, che, attorno alle 13, si è verificato l’ennesimo incidente stradale.  continua... »

Diversi ed interessanti appuntamenti sono in programma a Vanzaghello, per riflettere insieme su biologico, acqua e educazione alimentare.
alimentazione.jpg

Per Vanzaghello aprile è il mese dedicato all’alimentazione. Nelle prossime settimane infatti il territorio comunale ospiterà diversi importanti appuntamenti su temi che riguardano da vicino tutti i cittadini: il biologico, l’acqua pubblica e l’educazione alimentare. Si parte il prossimo weekend. Sabato 2, presso la sala Consiliare di piazza Pertini, la Cooperativa ‘Aequos’, in veste di organizzatrice e promotrice della cultura biologica nel territorio, porterà alla luce una serie di interrogativi sulla salute delle tavole italiane e della cultura alimentare del nostro Paese.  continua... »

Sta per partire l'iniziativa promossa ed organizzata dalla Croce Azzurra di Buscate. Esperti, medici ed infermieri professionali saranno in sala Consiliare a Vanzaghello.
Buscate/Vanzaghello - Alcuni volontari della Croce Azzurra

“Non restare a guardare, impara ad agire!”: è questo il monito e l’invito che l’associazione Croce Azzurra Buscate fa a chiunque voglia intraprendere l’attività di soccorritore, frequentando l’11° corso per operatori sanitari del soccorso extra - ospedaliero, organizzato con il patrocinio del Comune di Vanzaghello nel rispetto della normativa VIII/001743, il cui inizio è previsto per venerdì 1 aprile.  continua... »

Carnevale 2011 - Vanzaghello: in strada coriandoli e scherzi.1

Coriandoli, maschere e tanta voglia di divertirsi: il Carnevale ha acceso anche quest'anno l'entusiasmo di bambini ed adulti che si sono riversati per le vie del paese per ammirare i carri allegorici e le maschere dei partecipanti. Il carnevale, così come è inteso dalla tradizione, è "una festa che si celebra nei paesi di tradizione cristiana (soprattutto in quelli di tradizione cattolica). I festeggiamenti si svolgono spesso in pubbliche parate in cui dominano elementi giocosi e fantasiosi; in particolare, l'elemento distintivo e caratterizzante del carnevale è l'uso del mascheramento".  continua... »

A Vanzaghello, al Centro Civico, un interessante momento per ricordare il passato e rendere onore al nostro Paese. Eventi per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Vanzaghello - Riviviamo la storia dell'Italia (Foto internet)

Il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia a Vanzaghello fa rima con iniziative ed appuntamenti, proprio per tutti. Il 16 marzo, ad esempio, al Centro Civico, si ripercorre insieme la storia del nostro Paese. Alcuni tra i più noti personaggi che hanno animato il Risorgimento sfileranno, infatti, virtualmente per raccontare gli eventi e il clima sociale della seconda metà dell’ ‘800, con musiche, canti e proiezioni di foto e filmati. Ci saranno momenti dedicati all’arte ed alla letteratura.  continua... »

‘Libri Liberi’ è il titolo dell’iniziativa attuata dall’amministrazione comunale di Vanzaghello: un ‘fuori biblioteca’, dove i libri diventano liberi di uscire e sicuri di ritornare.
libri-libro.jpg

La proposta di questo progetto nasce in biblioteca e si pone come obiettivo quello di coinvolgere un pubblico sempre più ampio di lettori, in particolare di quei cittadini che oggi non frequentano questa luogo, lasciandosi sfuggire una sconfinata ricchezza culturale.  continua... »

Ospite al centro culturale 'Enzo Biagi' di Vanzaghello la mostra di oggetti d'artigianato andino realizzati nell'ambito dell'Operazione Mato Grosso in Sudamerica.
resized_copertina.jpg

Rimarrà fino a domenica 27 febbraio la mostra presso il Centro Culturale ‘Enzo Biagi’ di Vanzaghello, promossa dalla cooperativa Maria Auxiliadora in Perù. Moltissimi gli oggetti in esposizione che testimoniano e mostrano il lavoro che da più di quarant’anni ormai è svolto dall’associazione in Sud America. Il progetto ‘Operazione Mato Grosso’ nasce dalla volontà di Padre Ugo Censi, che si pone l’obiettivo di rendere concreta l’idea di una spedizione giovanile missionaria nel Mato Grosso, che si realizzerà nel 1967.  continua... »